Via Orizzonti Dolomitici - Valle del Sarca Piccolo Dain

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda entropia » mer nov 10, 2010 19:11 pm

ue ma PANAROMA era per dire ne' intendevo che mi diverto sia su vie facili che su quelle, per me, "difficili" PANAROMA un la vedo nemmeno col binocolo ne' intendiamoci
non vorrei creare un caso di sboronaggio....

;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

via "il razzismo dal mondo"

Messaggioda emanuele » mer nov 10, 2010 19:36 pm

su questo tratto di parete una delle più interessanti vie è "via il razzismo dal mondo"( di stenghel!), attualmente abbastanza ben protetta e forse il primo tiro si può stare leggermente un pò più a destra(ho lasciato due chiodi) e poi spostarsi a sinistra sulla cengia; di buon impegno ed istruttiva(è quella che mi ha lasciato di più...)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

precisazioni su orizzonti dolomitici e moonbears

Messaggioda luc » dom mag 15, 2011 13:34 pm

alcune precisazioni sulla via orizzonti dolomitici e moonbears senza nessun intento polemico.
faccio semplicemente un copia-incolla di quattro parole scambiate con Salvaterra

Ciao Ermanno. Ti scrivo per segnalarti che la tua via al Piccolo Dain, moonbears, insieme alla via ?orizzonti dolomitici? al piccolo dain si sono ormai sovrapposte interamente alla via aperta in alternata da me e Giuliano Stenghel nel '91; la via dei due angeli.
Premetto subito che non ti scrivo ne per criticare te ne l'Andrea Zanetti che ha aperto orizzonti dolomitici. Siete entrambi alpinisti che stimo molto e condivido decisamente la mentalità con cui vi ponete per quel che riguarda il rapporto con la montagna. La via e la parete in questione sono poi decisamente poca cosa ed in più so benissimo che è assurdo rivendicare la "proprietà" di un rapido passaggio su un mucchio di sassi, penso che le cose importanti nella vita sono ben altre. Ti scrivo forse solo per il gusto di far due chiacchiere con te e per rispondere così anche alle domande che ho letto qua e là per il forum su questa paretina.
Quando io e il "ciano" abbiamo aperto la via sulla parete c'era solo la sua "via il magnesio dalla roccia" e niente altro, si respirava aria di libertà anche su una parete così evidente e vicina alla case, poi col tempo la parete e la valle del Sarca son diventate un altra cosa. Col tempo la parete si è riempita di vie a spit e ho visto subito che orizzonti dolomitici di Zanetti si sormontava nella parte mediana con i 2 angeli. Ora mi sa che la tua moonbears ne percorre la parte iniziale e sicuramente quella finale.
Allora siamo saliti con 6 chiodi in quattro ore e ne abbiamo lasciati 4 e probabilmente sono quelli che hai trovato anche tu. Te lo dico con questa precisione perchè il tuo articolo su planetmountain è stata l'occasione per andare a rileggermi le vecchie scartoffie, gli schizzi e le foto della via e rileggendole sono saltati fuori dati e sensazioni che avevo dimenticato da tempo. Lo schizzo e la relazione della via era anche apparsa sul bollettino Sat n.1 del 1992 e negli anni ho letto il forum di planet mountain dove si disquisiva sulle vie aperte da Zanetti e più d'uno sosteneva che probabilmente si sovrapponevano alla via dei due angeli. Io non sono mai intervenuto perchè obbiettivamente la cosa non la vivevo male, non mi sentivo offeso se qualcuno aprendo una sua via era passato in parte sopra ad una ?mia? via e anche ora la penso ancora così, anche se ora la sovrapposizione è pressochè totale.
Penso che le tracce del nostro passaggio su questo mondo e nel caso specifico su questa parete sono comunque destinate a sparire con l'avanzare del tempo e quindi pensare che la via mia e del "Ciano" sia stata ormai cancellata in fin dei conti mi sembra quasi una cosa bella e romantica perchè in questo modo è e resta solo quello che per mè è sempre stata e cioè un pezzo di roccia scalato insieme a Giuliano, il momento di amicizia di due alpinisti che dedicavano una linea immaginaria al ricordo di due madri che ci avevano appena lasciato, un percorso solo mio e solo suo e che ora non c'è più e resterà solo nei miei e suoi ricordi, nient'altro.
Assisto spesso all'accanimento tra alpinisti che si contendono pezzi di roccia che secondo loro andrebbero saliti in un modo piuttosto che in un altro, a volte sembrano dei cagnacci affamati che si contendono un osso. bò, io so che queste cose non mi interessano e mi sembrano assurde e ribadisco quindi che se scrivo queste righe è solo per provare a riflettere su come certe discussioni tra alpinisti a volte non abbiano senso e per stringerti la mano, a te e all' Andrea Zanetti perchè sarò fatto all'antica ma penso che è così che dovrebbe essere...

Luca Campagna
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 13, 2011 19:45 pm

finalmente domenica siamo andati a ripetere moonbears con la mia signora. il tempo era incerto, così non abbiamo fatto coda all'attacco. la via personalmente l'ho trovata significativamente più dura di amazzonia; almeno tre i tiri impegnativi. uno solo l'ho tirato da primo (una fessura diedro da fare in dulfer), e mi è toccato ricorrere all'azzero power in più di un passaggio. per fortuna in mezzo c'erano tiri più tranquilli per tirare il fiato.

sarei curioso di conoscere l'opinione di altri forumisti, secondo il mio parere di pippa inveterata le difficoltà in quel tiro sono un po' superiori al V+ da relazione.

zoofili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » lun giu 13, 2011 20:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:finalmente domenica siamo andati a ripetere moonbears con la mia signora. il tempo era incerto, così non abbiamo fatto coda all'attacco. la via personalmente l'ho trovata significativamente più dura di amazzonia; almeno tre i tiri impegnativi. uno solo l'ho tirato da primo (una fessura diedro da fare in dulfer), e mi è toccato ricorrere all'azzero power in più di un passaggio. per fortuna in mezzo c'erano tiri più tranquilli per tirare il fiato.

sarei curioso di conoscere l'opinione di altri forumisti, secondo il mio parere di pippa inveterata le difficoltà in quel tiro sono un po' superiori al V+ da relazione.

zoofili saluti
TSdG


un paio le trovi quì:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=45311&postdays=0&postorder=asc&start=20

(complimenti alla signora! :wink: )
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

arrampicata in montagna!

Messaggioda emanuele » lun giu 13, 2011 21:41 pm

che palle sti interventi sulla valle del sarca in piena estate
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ciocco » lun giu 13, 2011 22:08 pm

L'estate incomincia il 21 giugno...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: arrampicata in montagna!

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 13, 2011 22:26 pm

emanuele ha scritto:che palle sti interventi sulla valle del sarca in piena estate


con le previsioni di domenica in montagna non mi sarei proprio fidato ad andare...

speriamo per il prossimo we.

meteorologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

ciocco

Messaggioda emanuele » mar giu 14, 2011 14:07 pm

ciocco:l'estate (meteorologica) è iniziata il primo giugno e comunque il topic si intitola arrampicata in montagna e la gola del limarò non è in montagna!! certo che se si intitolasse sauna in valle del sarca saremmo in tema...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: ciocco

Messaggioda Davide.DB » mar giu 14, 2011 14:24 pm

emanuele ha scritto:l'estate (meteorologica) è iniziata il primo giugno


Già, ed è finita il 3 giugno.. da allora solo pioggia.. :?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda baston_contrario » mar giu 14, 2011 17:21 pm

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

libertè, egalitè, caianitè, evviva!
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Re: ciocco

Messaggioda alison » mar giu 14, 2011 19:09 pm

emanuele ha scritto:ciocco:l'estate (meteorologica) è iniziata il primo giugno e comunque il topic si intitola arrampicata in montagna e la gola del limarò non è in montagna!! certo che se si intitolasse sauna in valle del sarca saremmo in tema...


penso che tu stia andando in menopausa ... dai ognuno è libero di mettere quello che vuole, tu mi sembra che intervieni spesso a dire la tua, quindi lascia che altri aprino topic a loro piacimento, SI è ANCHE liberi di non leggerli ....
ciao IVO
alison
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 14, 2011 19:49 pm

e mica glielo impedisce...
se quando fa caldo leggere la parola arco gli crea un eritema allo scroto, avrà pur diritto di lamentarsi con chi lo scrive, no?
e se uno vuole scrivere in merito... ma pensi che se ne impippi di come la pensa emanuele? ( o alison o drugo, o vattelapesca...).

però francamente spero che casomai stia entrando in andropausa
che se invece fosse veramente menopausa, con TE rischierebbe di sicuro :smt003 :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

libertà

Messaggioda emanuele » gio giu 16, 2011 10:39 am

alison: appunto io non ho impedito a nessuno di esprimersi
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 16, 2011 11:49 am

si, ma non ci togli la curiosità principale... :roll:

sei in andropausa o in menopausa? :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

andropausa

Messaggioda emanuele » gio giu 16, 2011 19:05 pm

un pò di "rincoglionimento" mi deriva anche dalla lettura degli interventi "pallosi", ma lungi da me ostacolare la libera espressione o censurare chicchessia; dico la verità mi piacerebbe avere la "verve" e il sarcasmo dell'etilico trevisano e invece, forse, per deformazione professionale, risulto offensivo o retorico: è meglio che io stia zitto!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ciocco » gio giu 16, 2011 20:13 pm

Emanuele: la mia era chiaramente una battuta ma questo sono sicuro che tu l'abbia capito.
Riguardo invece la tua insofferenza per gli argomenti triti e ritriti ti capisco, l'età scritta nei tuoi dati e la qualità dei tuoi interventi lasciano chiaramente trasparire la tua lunga esperienza però...
ricordati di quando anche tu eri alle prime armi e magari ti appassionavi (tanto per fare un esempio) alla discussione spit si spit no, oppure prova a metterti nei panni di chi ha come massima espressione dell'"alpinismo" la valle del Sarca, vuoi per pippaggine conclamata o vuoi perchè è quello che alla fine gli interessa.
I naturalisti parlano sempre di biodiversità come di un valore aggiunto, ecco... facciamo che lo sia anche nell'alpinismo alrimenti se dicessimo facessimo e pensassimo tutti le stesse cose sai te che due maroni, il forum non avrebbe nemmeno motivo di esistere.
Scusa se mi sono permesso, d'altronde io sono un frocio falesista (vabbè falesista...) e in più non ho nemmeno mai ripetuto Big Bang percui dovrei stare zitto.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda marco* » gio giu 16, 2011 20:18 pm

ciocco ha scritto:Emanuele: la mia era chiaramente una battuta ma questo sono sicuro che tu l'abbia capito.
Riguardo invece la tua insofferenza per gli argomenti triti e ritriti ti capisco, l'età scritta nei tuoi dati e la qualità dei tuoi interventi lasciano chiaramente trasparire la tua lunga esperienza però...
ricordati di quando anche tu eri alle prime armi e magari ti appassionavi (tanto per fare un esempio) alla discussione spit si spit no, oppure prova a metterti nei panni di chi ha come massima espressione dell'"alpinismo" la valle del Sarca, vuoi per pippaggine conclamata o vuoi perchè è quello che alla fine gli interessa.
I naturalisti parlano sempre di biodiversità come di un valore aggiunto, ecco... facciamo che lo sia anche nell'alpinismo alrimenti se dicessimo facessimo e pensassimo tutti le stesse cose sai te che due maroni, il forum non avrebbe nemmeno motivo di esistere.
Scusa se mi sono permesso, d'altronde io sono un frocio falesista (vabbè falesista...) e in più non ho nemmeno mai ripetuto Big Bang percui dovrei stare zitto.


ottimo intervento Ciocco!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda rocciaforever » ven giu 17, 2011 17:00 pm

ciocco ha scritto:Emanuele: la mia era chiaramente una battuta ma questo sono sicuro che tu l'abbia capito.
Riguardo invece la tua insofferenza per gli argomenti triti e ritriti ti capisco, l'età scritta nei tuoi dati e la qualità dei tuoi interventi lasciano chiaramente trasparire la tua lunga esperienza però...
ricordati di quando anche tu eri alle prime armi e magari ti appassionavi (tanto per fare un esempio) alla discussione spit si spit no, oppure prova a metterti nei panni di chi ha come massima espressione dell'"alpinismo" la valle del Sarca, vuoi per pippaggine conclamata o vuoi perchè è quello che alla fine gli interessa.
I naturalisti parlano sempre di biodiversità come di un valore aggiunto, ecco... facciamo che lo sia anche nell'alpinismo alrimenti se dicessimo facessimo e pensassimo tutti le stesse cose sai te che due maroni, il forum non avrebbe nemmeno motivo di esistere.
Scusa se mi sono permesso, d'altronde io sono un frocio falesista (vabbè falesista...) e in più non ho nemmeno mai ripetuto Big Bang percui dovrei stare zitto.


Bravo.
straquoto!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda emanuele » ven giu 17, 2011 21:48 pm

biodiversità...facciamo che lo sia anche nell'alpinismo alrimenti se dicessimo facessimo e pensassimo tutti le stesse cose sai te che due maroni, il forum non avrebbe nemmeno motivo di esistere

ecco è questo che non mi piace, "le stesse cose", gli "orizzonti dolomitici", grill sì, grill no, le vie "seriali" a san paolo,ecc., ma , ripeto e spero che ancora si possa dire che non mi piace e che preferisco sentire parlare di montagna.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron