Allenamento invernale - consigli?!?!?

Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mar nov 04, 2014 18:03 pm

Ciao a tutti,
sono nuovo come "iscritto" al forum ma è un annetto che bazzico sui vostri argomenti! complimenti mi avete sempre aiutato a capire qualk in + o farmi un'idea di ciò che ignoravo! ..oltre a qualk risata! :D
arrampico da 3 anni, falesia e Boulder in inverno... In falesia gradi amatoriali anche se fisicamente ci sto abb bene.. tipo 6b (a volte 6c) lavorato. ovviamente che mi mancano sono: tecnica (piedi) e sopratt.. Testaaa!
la mia questione che vi sottopongo: in estate ovviamente esco in falesia appena posso, 2/3 volte a settimana e OK! in inverno perdo tutto.... =)
ho cominciato da inverno scorso ad allenarmi in palestra Boulder 1 volta la sett e indoor corda 1 volta la sett. è da 1 mese che mi alleno, in falesia fatalità mai potuto andare tranne domenica scorsa, penso di essere alla grande ma ...... non riuscivo a liberare nemmeno i 6a che conosco bene..

insomma mi pare che + mi alleno in palestra e meno tengo in falesia..... normale?????????

domanda: mi alleno troppo ??? (non credo...) o forse mi alleno male ??!! (+ probabile..)
bisogna fare una pausa ogni tot allenamenti??? dico solo che solitamente gli avambracci in falesia non mi fanno mai male, domenica mi dolevano...
attendo vostre
ciaoo
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda coniglio » mar nov 04, 2014 18:07 pm

in che giorni ti alleni?
che "tabella" (programma...anche a spanne) hai?
in falesia che giorno vai?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mar nov 04, 2014 18:23 pm

allora da Ottobre a Marzo circa faccio:
- martedì sera 2 ore circa di indoor corda: 6 vie in tot (con socio, a testa), tra ogni via pausa di sicura a socio, solitamente: riscaldamento con 5b placca, poi 5c legg inclinato; poi 5c+ e 6a+, poi andiamo a prestazione con 6b , 6b+ (questo di media, poi se giornata buona alziamo di un + tutto)
quindi nessuna scheda specifica, partiamo dal basso a salire fino a fare 2 ore..... quasi sempre placca che preferisco o legg inclinato
- venerdì sera 1,5 ore sala Boulder: 20 min riscaldamento decente, poi un giretto da 20 prese, poi 2/3 blocchi medi, 2 blocchi cattivi, 1 altro giretto, a finire trazioni a trave prese grandi (maniglie) per spaccarmi del tuttoooo!!!
anche qui come vedi nessuna scheda, andiamo un po cosi......
ho provato anche allenamento pg ma meio lasciar stare....... tendiniti dopo 2 sett... quindi non la faro +!!!
- domenica falesia se tempo permette!! con gradi max 6b (a salire come martedì sera...)

che dici?? na schifezza???? ......... #-o
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda funkazzista » mar nov 04, 2014 18:25 pm

Maaa... non è che, dopo l'intossicazione di plastica, non sei più abituato a usare/fidarti dei piedi e quindi non ci scarichi peso e quindi tiri come un animale e quindi gli avambracci, nonostante l'allenamento, ne risentono? :-k
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mar nov 04, 2014 18:28 pm

ho pensato la stessa cosa funk...!!!! :?
non so quindi se diminuire , tipo 1 giorno solo di plastica, o cambiare qualkosa........
#-o #-o #-o
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda coniglio » mar nov 04, 2014 18:28 pm

no, anzi. :-D

il carico del venerdì avresti solo sabato per smaltirlo.
ecco il perchè dell'arrivar stanco alla domenica.

quindi niente paura, è una cosa assolutamente normale,
a patto che tu abbia ben chiare quali sono le tue priorità.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda giorgiolx » mar nov 04, 2014 18:32 pm

comnq scrvi com cattivik :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mar nov 04, 2014 18:32 pm

Grazie coniglio! :D mi solleva la cosa! =))

cerco sempre che la priorità sia Divertirsiii!!! .... anche se poi subentra (come a tutti credo...) el "malefico/benefico" grado... Caspita vorrei salireeee un po'!!
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mar nov 04, 2014 18:40 pm

cattivik ???
di sicuro su plastica mi rendo conto di tirare molto + sulle braccia e usare meno el cranio per mettermi comodo sui piedi....e spingere da li...
poi spero sempre che l'estate successiva vada alla grande, invece Nada!! solito 6b....... (anno scorso uguale)

domanda: serve quindi plasticare???????? per divertirsi un po coi soci sì! ma per migliorare???
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda coniglio » mar nov 04, 2014 18:58 pm

slimerste ha scritto:Grazie coniglio! :D mi solleva la cosa! =))

cerco sempre che la priorità sia Divertirsiii!!! .... anche se poi subentra (come a tutti credo...) el "malefico/benefico" grado... Caspita vorrei salireeee un po'!!



infatti!
da quando mi sono accorto che la priorità era
-la roccia
-divertirsi
lascio passare 1.5/2 giorni prima del we. per arrivar fresco
e poter scalare libero e senza rotture di scatole (es. stanchezza da plastica).
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda giorgiolx » mar nov 04, 2014 19:11 pm

per come scrivi ggciovne :mrgreen:

Comunque la plastica fa tanto ma i tempi di recupero sono fondamentali
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda rf » mar nov 04, 2014 19:17 pm

slimerste ha scritto:insomma mi pare che + mi alleno in palestra e meno tengo in falesia..... normale?????????


per la mia esperienza si! Ovvero: mi tengo di più, ma rendo di meno! La palestra allena ovviamente molto i muscoli, il che è bene.

Però: spesso si vanno a fare strapiombi o cose strane su prese grosse in forte strapiombo, mentre in natura abbiamo (sui 6b/c etc) prese piccole su muri verticali.
Questo va sempre ricordato! I tracciatori delle palestre pensano all'"urban climber" (divertirsi in forte strapiombo su zanche esagerate), non a quello che aspira al 7a che è sempre su muro più o meno verticale!

Detto questo cosa succede spesso? Che ti rinforzi ma disimpari a scalare, a meno che tu non alterni tanta roccia alla plastica, e allora "trasformi" l'allenamento in performance.

un anno che ho fatto tanta plastica mi succedeva che, su tiri per me duri di roccia, anziché crollare dopo 10 secondi sul passo chiave, ci stavo 3 minuti, prima di crollare. perché cercavo sempre la presa gialla/rossa/verde...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mer nov 05, 2014 12:34 pm

rf ha scritto:
slimerste ha scritto:insomma mi pare che + mi alleno in palestra e meno tengo in falesia..... normale?????????


per la mia esperienza si! Ovvero: mi tengo di più, ma rendo di meno! La palestra allena ovviamente molto i muscoli, il che è bene.

Però: spesso si vanno a fare strapiombi o cose strane su prese grosse in forte strapiombo, mentre in natura abbiamo (sui 6b/c etc) prese piccole su muri verticali.
Questo va sempre ricordato! I tracciatori delle palestre pensano all'"urban climber" (divertirsi in forte strapiombo su zanche esagerate), non a quello che aspira al 7a che è sempre su muro più o meno verticale!

Detto questo cosa succede spesso? Che ti rinforzi ma disimpari a scalare, a meno che tu non alterni tanta roccia alla plastica, e allora "trasformi" l'allenamento in performance.

un anno che ho fatto tanta plastica mi succedeva che, su tiri per me duri di roccia, anziché crollare dopo 10 secondi sul passo chiave, ci stavo 3 minuti, prima di crollare. perché cercavo sempre la presa gialla/rossa/verde...



Esatto! mi sa proprio che è così!!
poi come dicono coniglio e giorgiolx mi sa che è fondamentale il riposo dopo la plastica, le mani e braccia ne risentono molto di + rispetto la roccia..
eppure disimparare a scalare, come dici te, andando ad arrampicare indoor su plastica mi fa strano... cioè è verissimo nel mio caso, ma mi delude insomma.. scalando lì ed in Boulder sento la resistenza aumentare, la forza pure, poi rivedo la roccia e vado in caos.....
penso che la conclusione sia: allenarsi in inverno per restare in forma e divertirsi, senza aspettative di miglioramento per la falesia.!!! :x :x :x :evil:
brutto però.. poi in primavera ricomincio da capo in falesia dal 5c/6a ... :evil:
a sto punto ci si puo divertire anche in birreria allora!!
grazie intanto a tutti
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda funkazzista » mer nov 05, 2014 12:54 pm

slimerste ha scritto:... poi in primavera ricomincio...

Ma guarda che d'inverno non è mica vietato andare in falesia, eh, anzi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda coniglio » mer nov 05, 2014 13:09 pm

funkazzista ha scritto:
slimerste ha scritto:... poi in primavera ricomincio...

Ma guarda che d'inverno non è mica vietato andare in falesia, eh, anzi.



i vero climber TM scala prevalentemente d'inverno/autunno
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mer nov 05, 2014 13:17 pm

coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:
slimerste ha scritto:... poi in primavera ricomincio...

Ma guarda che d'inverno non è mica vietato andare in falesia, eh, anzi.



i vero climber TM scala prevalentemente d'inverno/autunno



yes lo so... ma:
in settimana lavorativa impossibile (parto ore 7 torno ore 7 col scuro)
al weekend cause di mancata falesia invernale: tempo de merda (in veneto..), via a snowbordare se c'è neve fresca, morosa incazzosa
8O 8O :roll:
so anchio che il grip aumenta... ma pure la difficolta a far falesia
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda funkazzista » mer nov 05, 2014 13:25 pm

Si, OK, ovvio che in settimana, d'inverno, chi lavora a tempo pieno non riesce ad andare in falesia.
slimerste ha scritto:... cause di mancata falesia invernale: tempo de merda (in veneto..), via a snowbordare se c'è neve fresca, morosa incazzosa...

L'unico motivo valido è che vai a fare snowboard, il resto sono tutte scuse :wink:
"mancata falesia invernale"? Ma dove? Sei mica di Verona? C'è pieno di roba!
"tempo de merda"? Come nelle altre stagioni. Anzi, si dà il caso che l'inverno sia (di solito) una stagione secca.
"morosa incazzosa"? In primavera lo è forse meno?!?
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda slimerste » mer nov 05, 2014 13:46 pm

funkazzista ha scritto:Si, OK, ovvio che in settimana, d'inverno, chi lavora a tempo pieno non riesce ad andare in falesia.
slimerste ha scritto:... cause di mancata falesia invernale: tempo de merda (in veneto..), via a snowbordare se c'è neve fresca, morosa incazzosa...

L'unico motivo valido è che vai a fare snowboard, il resto sono tutte scuse :wink:
"mancata falesia invernale"? Ma dove? Sei mica di Verona? C'è pieno di roba!
"tempo de merda"? Come nelle altre stagioni. Anzi, si dà il caso che l'inverno sia (di solito) una stagione secca.
"morosa incazzosa"? In primavera lo è forse meno?!?
:mrgreen:



:D :D :D effettivamente....
al mese cmq 2 weekend su 4 faccio snowb, 1 fa clima da divano e caminetto, 1 potenziale per falesia insomma .. nella media!
:mrgreen:
cmq sì avete ragione devo rompermi di + il retro per aumentare le uscite invernali..
slimerste
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 04, 2014 16:05 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda coniglio » mer nov 05, 2014 13:49 pm

qui si parla di allenamento o no?

per lo scusodromo c'è il topic GNAM.
chiedi di PIEDENERO. digli che ti mandiamo noi...
è una spada in tema di scuse/pacchi/top rope/sfarloccamenti/banfate/sovragradazioni turistiche ecc.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento invernale - consigli?!?!?

Messaggioda espo » mer nov 05, 2014 19:44 pm

funkazzista ha scritto:
"tempo de merda"? Come nelle altre stagioni. Anzi, si dà il caso che l'inverno sia (di solito) una stagione secca.

:mrgreen:


è stupendo arrampicare in inverno :D :D
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.