Vie e falesie, dipende da stagione e occasioni. Più o meno da sempre da prima o in alternato sulle vie, in falesia non sono mai stata un cuor di leone, difficilmente ho sfiorato il limite da prima, ma sforzandomi sempre di farlo, molto raramente comunque scalo con corda dall'alto.
Bene, ecco. Da un paio di settimane ho PAURA!
Mi è andata bene in Valle dell'Orco, la via salita sempre proteggibile e i friend entrano facilmente, quasi da soli. Più difficile in falesia invece, dove mi è capitato di bloccarmi anche su gradi ben sotto il mio limite. Ho dato la colpa al caldo che non fa sentire bene le prese, ho dato la colpa alla stanchezza, ma insomma, sta di fatto che anche ieri in falesia moschettonavo in posizioni assurde pur di non fare un passo in più e arrivare ad una posizione comoda.
Ma perchè succedono queste cose? dove è finita la tranquillità che ho acquisito negli anni? ripeto non sono mai stata una che va, lancia e al limite vola, no questo no. E so che è sempre stata una mia pecca che mi impedisce di migliorare.
Ma insomma, aver chiuso dei 6c fino a qualche tempo fa e adesso tremare sui 6a, non capisco!!!! Ed è frustrante...
devo proprio saltare uno spit e volare come terapia d'urto???
