Iniziare alla mia età

Iniziare alla mia età

Messaggioda Danilo » ven dic 14, 2012 1:24 am

Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito e avrei deciso di recarmi una volta alla settimana,così,tanto per non rischiare di atrofizzarmi del tutto le braccina di pastafrolla che già tengo.
Oltre naturalmente a curare il riscaldamento pre-arrampicata per ridurre il più possibile eventuali traumi,quale altro consiglio vi sentireste di darmi?
Da notare che è la prima volta che scalerei su plastica e visto che l'età media dei frequentatori è la metà della mia avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda PIEDENERO » ven dic 14, 2012 1:30 am

Danilo ha scritto:Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito e avrei deciso di recarmi una volta alla settimana,così,tanto per non rischiare di atrofizzarmi del tutto le braccina di pastafrolla che già tengo.
Oltre naturalmente a curare il riscaldamento pre-arrampicata per ridurre il più possibile eventuali traumi,quale altro consiglio vi sentireste di darmi?
Da notare che è la prima volta che scalerei su plastica e visto che l'età media dei frequentatori è la metà della mia avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?

:wink:

Primo mio giorno in palestra un mese e mezzo fa.
Ginocchio ko , sta guarendo adesso!
Auguri Danilo........... 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Q » ven dic 14, 2012 1:53 am

Vai tranquillo che è divertente :wink:
Ma se non sei robusto di spalle fai attenzione al boulder. Lo stile dinamico di arrampicata richiede una buona muscolatura di braccia/spalle/schiena. Te la farai un po' alla volta oppure, se preferisci, puoi continuare a scalare staticamente. Stasera ho fatto blocchi con un'amica che scala molto bene (staticamente) ed è una vera placchista. Lei tracciava movimenti con tacche microscopiche (bastarde) e io la ripagavo con lanci chilometrici :mrgreen:
Risultato: allenante (e divertente) per entrambi
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda giudirel » ven dic 14, 2012 9:01 am

Danilo ha scritto:Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito


Non esagerare. Farsi male è un attimo. E considerato che non sei un ragazzetto metti anche in conto che affaticandoti, almeno all'inizio, otterrai un netto peggioramento delle tue prestazioni in arrampicata. Da pastafrolla le braccine diventeranno di budino...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda undertaker777 » ven dic 14, 2012 9:55 am

ma siete così decrèpiti? :twisted:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Slowrun » ven dic 14, 2012 10:02 am

undertaker777 ha scritto:ma siete così decrèpiti? :twisted:


SI :evil:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda funkazzista » ven dic 14, 2012 10:05 am

Danilo ha scritto:... visto che l'età media dei frequentatori è la metà della mia avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?

Secondo me faresti una figura peggiore se ti mettessi anche tu a scimmiottare quelli dei videi ammerigani :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda Slowrun » ven dic 14, 2012 10:06 am

Danilo ha scritto:Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito ....



ahhhhhhhh :smt030 :smt030 :smt082 :smt082 :smt082


PS: ti consiglio di andare, ti diverti e ti serve non poco come allenamento ... occhio specialmente all'inizio a non esagerare, ma non credo che sia un tuo problema ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda Fabius » ven dic 14, 2012 10:14 am

Danilo ha scritto: ... visto che l'età media dei frequentatori è la metà della mia avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?
:wink:


Bah io di anni ne ho 51 e al pannello mi tengo più o meno come quelli che ne hanno la metà.
Più che altro se non sei abituato a scalare su plastica eviterei i movimenti dinamici.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda giudirel » ven dic 14, 2012 11:06 am

Io ho notato che il mio grado varia essenzialmente in base al peso. Un po' di ramadan e miglioro, un po' di gozzoviglie e peggioro.
Essenzialmente allenarmi è controproducente perchè tendo a farmi male o ad affaticarmi... arrampicare con moderazione e prudenza una volta alla settimana invece mi diverte e mi fa bene... possibilmente evitando il terreno troppo fisico e traumatico.
Comunque mi riescono parecchi 6c (di solito congeniali) e a 55 anni mi basta e mi avanza. Di solito sul 6b sono abbastanza tranquillo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda grizzly » ven dic 14, 2012 11:08 am

Danilo ha scritto:... avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?


Ma è con la corda o solo boulder? Se è con la corda evita di portarti i bong... :lol: Se è boulder evita di partire subito sit e con un tallonaggio... va a finire che ti devono sgrovigliare... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda Piero26 » ven dic 14, 2012 11:17 am

Danilo ha scritto:Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito e avrei deciso di recarmi una volta alla settimana,così,tanto per non rischiare di atrofizzarmi del tutto le braccina di pastafrolla che già tengo.
Oltre naturalmente a curare il riscaldamento pre-arrampicata per ridurre il più possibile eventuali traumi,quale altro consiglio vi sentireste di darmi?
Da notare che è la prima volta che scalerei su plastica e visto che l'età media dei frequentatori è la metà della mia avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?

:wink:


per l'interno della sala scarpette se hai voglia di scalare, all'esterno invece c'è sempre un bel via vai.. portati cartine e un po' di quello buono :mrgreen:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda PIEDENERO » ven dic 14, 2012 11:26 am

@grizzlly Ma è con la corda o solo boulder? Se è con la corda evita di portarti i bong... Laughing Se è boulder evita di partire subito sit e con un tallonaggio... va a finire che ti devono sgrovigliare... Shocked ... Laughing
:smt044

@Piero per l'interno della sala scarpette se hai voglia di scalare, all'esterno invece c'è sempre un bel via vai.. portati cartine e un po' di quello buono Mr. Green
:smt033
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda Piero26 » ven dic 14, 2012 12:24 pm

grizzly ha scritto:
Danilo ha scritto:... avreste qualche altro suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?


Ma è con la corda o solo boulder? Se è con la corda evita di portarti i bong... :lol: Se è boulder evita di partire subito sit e con un tallonaggio... va a finire che ti devono sgrovigliare... 8O ... :lol:


quoto :smt045

Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda menestrello » ven dic 14, 2012 12:42 pm

giudirel ha scritto:
Danilo ha scritto:Ieri sera sono venuto a sapere dell'esistenza di un pannello di arrampicata al coperto a due passi dal paesello di campagna in cui abito


Non esagerare. Farsi male è un attimo. E considerato che non sei un ragazzetto metti anche in conto che affaticandoti, almeno all'inizio, otterrai un netto peggioramento delle tue prestazioni in arrampicata. Da pastafrolla le braccine diventeranno di budino...


Quoto. L'iniziale peggioramento, unito ai dolori ti faranno un po' demoralizzare. A meno che tu non sia in grado di scalare proprio soft. Io non riesco
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda sdz » ven dic 14, 2012 12:59 pm

Danilo ha scritto:suggerimento in fatto di termini tecnici e linguaggi da usare per evitare di fare inutili figure di merda ?

:wink:


Vai tranqui.
Io ho fatto la mia prima gara di boulder a 52 anni e ho pure vinto.
Va beh , era il premio per il concorrente più anziano :?
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda giudirel » ven dic 14, 2012 12:59 pm

menestrello ha scritto:Quoto. L'iniziale peggioramento, unito ai dolori ti faranno un po' demoralizzare. A meno che tu non sia in grado di scalare proprio soft. Io non riesco


Io ho un amico mio coetaneo (anzi un anno in più) che avendo molto tempo libero scala, nei periodi di meteo favorevole, anche 4 volte alla settimana. Delle volte è così stravolto da essere comatoso. Ed è stato uno sportivo dotato e a livello agonistico (non in arrampicata... in uno sport dove il suo fisico massiccio era tutt'altro che un handicap).
Io cerco di alternare, a seconda delle stagioni, scalate in falesia (traumatiche ed affaticanti) con scalate su vie lunghe più soft (e magari più psi), sci alpinismo, mountain bike ed escursionismo.
Ovviamente alla mia età l'obiettivo non è la prestazione ma il mantenimento di una certa salute, sia fisica che mentale, e cerco di ascoltarmi con attenzione e di non strafare... altrimenti poi la pago. :? :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ncianca » ven dic 14, 2012 13:05 pm

Se sai leggere in inglese guarda questo pezzo dedicato ad un amico sul mio blog: http://tiralazanka.blogspot.it/2012/06/ ... -late.html Altrimenti riassumo qui in breve. Cotal amico inziò ad arrampicare all'età di 45 quasi 46 anni senza mai aver arrampicato prima in vita sua e con dalla sua solo il fatto di non essere obeso. A 49 anni ha liberato il suo primo 7a. Non è mai troppo tardi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VYGER » ven dic 14, 2012 15:28 pm

Quoto Giudirel.

Io d'inverno arrampico su pannello da un po' [di anni].
Ma, considerata la - pure mia - veneranda età, il primo mese indoor cerco di andarci piano.
Il boulder su plastica richiede un tipo di sforzo diverso dall'arrampicata in falesia e in montagna [è allenante e istruttivo proprio per questo].

Occhio a dita [pulegge], gomiti e spalle.
E ai movimenti strani, con le ginocchia girate di qua e di là.
Secondo me un mesetto di adattamento e capisci se fa per te.

Fossi in te, non tenterei di imitare i regazzini...
Io, se ci provo, mi si svitano le bielle.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Iniziare alla mia età

Messaggioda grizzly » ven dic 14, 2012 15:42 pm

Piero26 ha scritto: quoto :smt045

Immagine


:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.