Avendo cominciato ad arrampicare fuori costantemente da pochi mesi, sto ancora imparando ad usare i miei piedi inebetiti dalla plastica.
Mi chiedevo quali possono essere i fattori che influenzano il riuscire ad appoggiarsi su appoggi minuscoli (non spalmo/aderenza)
Ad occhio e croce, che importanza dareste a questi fattori:
1 - tecnica: la maniera in cui ci si mette il piede sull'appoggio e come si posiziona il resto del corpo
2 - forza: esiste avere le dita dei piedi "forti"? Ho letto che Ben Heason (noto arrampicatore trad britannico, quindi non esattamente un tirazanche) faceva esercizi particolari per le dita dei piedi
3 - scarpetta: avere il giusto strettume, avere scarpette da "edging" piuttosto che non da spalmo etc, livello di usura della gomma etc
Grazie
