muro arrampicata esterno

muro arrampicata esterno

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 15:18 pm

'salve a tutti! mi è venuta la "brillante" idea di fissare alcune prese su un muro di cemento armato situato nel piazzale del box. l'ideale sarebbe quello di poterle spostare liberamente per poter tracciare di volta in volta. qualcuno ha dei consigli sul metodo di fissaggio (tasselli da muro normali, chimici etc)?

l'idea del pannello è stata scartata nel momento in cui ho realizzato che non avrei più potuto tirare fuori la macchina :D
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda EasyMan » gio mar 22, 2012 15:28 pm

ma ogni volta che le sposti fai un buco nuovo nel muro?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: muro arrampicata esterno

Messaggioda ales » gio mar 22, 2012 15:30 pm

lollone77 ha scritto:'salve a tutti! mi è venuta la "brillante" idea di fissare alcune prese su un muro di cemento armato situato nel piazzale del box. l'ideale sarebbe quello di poterle spostare liberamente per poter tracciare di volta in volta. qualcuno ha dei consigli sul metodo di fissaggio (tasselli da muro normali, chimici etc)?

l'idea del pannello è stata scartata nel momento in cui ho realizzato che non avrei più potuto tirare fuori la macchina :D


prima di tutto fila a presentarti :smt075

secondo me è MOLTO dura poter spostare le prese liberamente se tasselli direttamente il cemento armato
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 15:56 pm

mi scuso per la mancanza di net-iquette! mi sono fatto prendere dalla smania.
lorenzo, studente universitario non troppo abbiente, sedicente climber da tre anni..
l'idea sarebbe di fare una ragnatela di tasselli nel muro, distanziati l'uno dall'altro 25-30 cm (non di meno onde evitare brutti scherzi..). la possibilità di spostare le prese sarebbe data dall'utilizzo di tasselli con vite esterna; le prese poi le fisserei con rondelle e bullone (in questo modo potrei spostarle a piacimento!!). il problema vero però, è che renderei il muro un puntaspilli, con il rischio (elevato) di farsi male prendendo dentro le viti sporgenti non dotate di presa.



:roll:
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda ales » gio mar 22, 2012 15:59 pm

lollone77 ha scritto:il problema vero però, è che renderei il muro un puntaspilli, con il rischio (elevato) di farsi male prendendo dentro le viti sporgenti non dotate di presa.


e invece applicare al muro un pannello in legno con tanto di ragnetti? l'ingombro è minimo, la spesa relativamente bassa, puoi fare più fori, e non ci sono viti sporgenti :roll:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 16:18 pm

purtroppo non zi può.. il costo è comunque troppo elevato e lo spazio di manovra per la macchina è proprio al pelo. mi devo arrangiare con quel che c'è senza rischiare di aprirmi la testa come un'anguria.
grazie per la disponibilità!
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 16:19 pm

qualsiasi soluzione è ben accetta!
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda L'avvoltoio » gio mar 22, 2012 16:25 pm

Puoi utilizzare utilizzare tasselli di questo tipo, quando non li usi sono a filo muro e utilizzi la vite solo quando metti la presa, quando non c'è la presa tieni la vite nel cassetto.

Immagine
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 16:32 pm

stupendo!!

ma sicuro che non ruotano quando applico forza nell'avvitare e svitare la presa di volta in volta? la vite entrando li allarga il necessario da tenerli fissi? scusa per le domande a raffica..
sai anche marca e prezzo?

grazie!
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 16:36 pm

per le prese penso che proverò la realizzazione fai-da-te con malta cementizia..
Ultima modifica di lollone77 il ven mar 23, 2012 16:21 pm, modificato 1 volta in totale.
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda grip » gio mar 22, 2012 16:40 pm

di dove sei?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 16:44 pm

fuori milano
Ultima modifica di lollone77 il ven mar 23, 2012 14:08 pm, modificato 1 volta in totale.
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda VinciFR » gio mar 22, 2012 17:18 pm

ales ha scritto:
lollone77 ha scritto:il problema vero però, è che renderei il muro un puntaspilli, con il rischio (elevato) di farsi male prendendo dentro le viti sporgenti non dotate di presa.


e invece applicare al muro un pannello in legno con tanto di ragnetti? l'ingombro è minimo, la spesa relativamente bassa, puoi fare più fori, e non ci sono viti sporgenti :roll:


appunto, più comodo che metterti un bel pannello sul muro!
Puoi bucarlo quanto vuoi, resinarlo per renderlo simile a quello delle palestre e puoi farci quello che vuoi..

secondo me è follia mettersi a bucar un muro di cemento armato come un colabrodo per metterci dentro le prese..

lassssà perder l'idea di bucare il muro dai.. :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda lollone77 » gio mar 22, 2012 17:42 pm

è per farsi due risate ogni tanto e migliorare un po' il muraccio grigio esistente.. (se poi non dovesse essere in sicurezza o vedo che è proprio uno scempio con un poco di stucco si rimette tutto a posto). proverò i tasselli dell'avvoltoio.
Ultima modifica di lollone77 il ven mar 23, 2012 14:16 pm, modificato 1 volta in totale.
lollone77
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 21, 2012 21:16 pm

Messaggioda lingerie » gio mar 22, 2012 18:24 pm

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :smt030 :smt030
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda icon » gio mar 22, 2012 19:19 pm

potresti fresare direttamente il cemento al posto di mettere le prese (sperando di non dilaniare troppo i tondini di ferro e sperando che il muro non si sgretoli troppo)... però faresti solo allenamento di dita.
La mia osservazione è... ma un trave non occupa meno spazio di una presa di media grandezza?
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda VinciFR » ven mar 23, 2012 10:06 am

lingerie ha scritto::D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :smt030 :smt030


ahahahahaha! Potrei quasi concordare! :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.