stretching

stretching

Messaggioda muwatally » lun set 05, 2011 10:20 am

Cosa vuol dire ? :lol: :lol: :lol: .... :roll:
Secondo voi quali sono gli esercizi per avambracci, spalle e collo ? ... sono sempre stato legnoso come un omino della lego, ma ultimamente mi sento indurito parecchio :D 8) .. :smt111 :smt100
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda EasyMan » lun set 05, 2011 12:10 pm

ecco cosa consiglia jolly sul suo sito
http://www.jollypower.com/stretching.html
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda muwatally » lun set 05, 2011 16:51 pm

Ottimo, questi esercizi dici che li trovo anche sul libro? dato che volevo comprarlo....
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda fondei » lun set 05, 2011 17:35 pm

no, sul libro non ci sono!
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun set 05, 2011 19:37 pm

Per "scioglierti" ti consiglio la pancafit.
I contro è che è a pagamento (a meno che tu non abbia fatto dei corsi-costosissimi così come la panca in sè-devi farti seguire da uno che ne sa) e che è un'ora di pura tortura.
Però funziona.
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Re: stretching

Messaggioda Ciorte » mar set 06, 2011 0:37 am

muwatally ha scritto:Cosa vuol dire ? :lol: :lol: :lol: .... :roll:
Secondo voi quali sono gli esercizi per avambracci, spalle e collo ? ... sono sempre stato legnoso come un omino della lego, ma ultimamente mi sento indurito parecchio :D 8) .. :smt111 :smt100


Normalmente lo streching inteso come allungamento vero e proprio nell'arrampicata si usa principalmente sugli arti inferiori (e quì vai sul siciro che è utile al100%), in modo particolare bicipiti femorali,aduttori e glutei. sugli arti superiori avere una buona scioltezza di spalle può aiutare negli incroci, diminuendo però solidità all'articolazione.
Avambracci si usa per riscaldamento o per favorire il recupero, ma a detta di alcuni può risultare sfavorevole.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EvaK » mar set 06, 2011 7:17 am

dopo una stagione in cui ho spesso fatto pilates, mi sento di consigliarlo.
Non è stretching, anzi posso dire che non se ne fa proprio, ma si fanno esercizi che mobilizzano colonna e articolazione in maniera che secondo me nemmeno lo stretching.
Se fatto bene non è neanche proprio "ginnastica da signorine" e quando l'ora è finita la senti
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: stretching

Messaggioda muwatally » mar set 06, 2011 8:09 am

Ciorte ha scritto:
muwatally ha scritto:Cosa vuol dire ? :lol: :lol: :lol: .... :roll:
Secondo voi quali sono gli esercizi per avambracci, spalle e collo ? ... sono sempre stato legnoso come un omino della lego, ma ultimamente mi sento indurito parecchio :D 8) .. :smt111 :smt100


Normalmente lo streching inteso come allungamento vero e proprio nell'arrampicata si usa principalmente sugli arti inferiori (e quì vai sul siciro che è utile al100%), in modo particolare bicipiti femorali,aduttori e glutei. sugli arti superiori avere una buona scioltezza di spalle può aiutare negli incroci, diminuendo però solidità all'articolazione.
Avambracci si usa per riscaldamento o per favorire il recupero, ma a detta di alcuni può risultare sfavorevole.


Diciamo che non mi serve per uso arrampicatorio, ma perchè sento i muscoli rigidi e volevo scioglierli un po. Proverò quelli di jollypowersticà
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda Mirkuz » gio set 29, 2011 12:29 pm

Anchio sono in eterna lotta con muscoli legnosi e poca flessibilità :roll:

Bhe se devo sparare dico nuoto, sempre, almeno 1/2 volte settimana e ti sciogli tutto. Poi se hai tempo e pazienza yoga, puoi fare 5 lezioni e impararti quelle posizioni di base fondamentali. ripeto, gran pazienza. :wink:
Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup.
Now, water can flow or it can crash. Be water my friend.
Avatar utente
Mirkuz
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: mer mag 25, 2011 12:14 pm
Località: Alpi Orobie

Messaggioda icon » lun mar 19, 2012 23:17 pm

NON SI FA STRETCHING DA "FREDDI"!!!!!
Si può fare leggero stretching dopo essersi scaldati un po' (mobilizzazioni dei polsi, circonduzioni delle braccia, torsioni leggere del busto, circonduzioni delle anche, flesso-estensioni delle ginocchia, rotazioni delle caviglie, andare in punta di piedi/fare piccoli saltelli); lo stretching serio(tipo spaccate eccetera) può essere fatto dopo aver arrampicato: permette un ottimale allungamento muscolare, promuove la mobilità articolare e ti rilassa!
Prima di salire vanno fatti esercizi di mobilità articolare e non di allungamento muscolare!!!
Ricorda che le articolazioni lavorano bene ad una temperatura di circa 40°, per questo si dice "fare riscaldamento"! ;)

Se ti senti particolarmente "rigido" ti consiglio vivamente lo Yoga: il tuo corpo si "scioglierà" progressivamente, imparerai a respirare e ti sentirai più forte!
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda Dottor Manhattan » mar mar 20, 2012 0:32 am

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Per "scioglierti" ti consiglio la pancafit.
I contro è che è a pagamento (a meno che tu non abbia fatto dei corsi-costosissimi così come la panca in sè-devi farti seguire da uno che ne sa) e che è un'ora di pura tortura.
Però funziona.



ne ho sentito parlare..
mi sai dare qualche dettaglio in più?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda VinciFR » gio mar 22, 2012 17:23 pm

icon ha scritto:NON SI FA STRETCHING DA "FREDDI"!!!!!
Si può fare leggero stretching dopo essersi scaldati un po' (mobilizzazioni dei polsi, circonduzioni delle braccia, torsioni leggere del busto, circonduzioni delle anche, flesso-estensioni delle ginocchia, rotazioni delle caviglie, andare in punta di piedi/fare piccoli saltelli); lo stretching serio(tipo spaccate eccetera) può essere fatto dopo aver arrampicato: permette un ottimale allungamento muscolare, promuove la mobilità articolare e ti rilassa!
Prima di salire vanno fatti esercizi di mobilità articolare e non di allungamento muscolare!!!
Ricorda che le articolazioni lavorano bene ad una temperatura di circa 40°, per questo si dice "fare riscaldamento"! ;)

Se ti senti particolarmente "rigido" ti consiglio vivamente lo Yoga: il tuo corpo si "scioglierà" progressivamente, imparerai a respirare e ti sentirai più forte!


quoto in pieno tutto quanto detto!
C'è l'idea sbagliata che bisogna fare un pò di streacing prima dell'attività (nel nostro caso l'arrampicata).. in realtà è sbagliatissimo!
Come detto da icon, bisogna fare un pò di riscaldamento e movimenti per scaldare i muscoli ecc.. ma non streacing!
Quello va fatto alla fine!

Come quando si va in palestra, che dopo la corsa, pesi e attrezzi, prima di andar via si fà streacing! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Ciorte » ven mar 23, 2012 11:23 am

VinciFR ha scritto:
icon ha scritto:NON SI FA STRETCHING DA "FREDDI"!!!!!
Si può fare leggero stretching dopo essersi scaldati un po' (mobilizzazioni dei polsi, circonduzioni delle braccia, torsioni leggere del busto, circonduzioni delle anche, flesso-estensioni delle ginocchia, rotazioni delle caviglie, andare in punta di piedi/fare piccoli saltelli); lo stretching serio(tipo spaccate eccetera) può essere fatto dopo aver arrampicato: permette un ottimale allungamento muscolare, promuove la mobilità articolare e ti rilassa!
Prima di salire vanno fatti esercizi di mobilità articolare e non di allungamento muscolare!!!
Ricorda che le articolazioni lavorano bene ad una temperatura di circa 40°, per questo si dice "fare riscaldamento"! ;)

Se ti senti particolarmente "rigido" ti consiglio vivamente lo Yoga: il tuo corpo si "scioglierà" progressivamente, imparerai a respirare e ti sentirai più forte!


quoto in pieno tutto quanto detto!
C'è l'idea sbagliata che bisogna fare un pò di streacing prima dell'attività (nel nostro caso l'arrampicata).. in realtà è sbagliatissimo!
Come detto da icon, bisogna fare un pò di riscaldamento e movimenti per scaldare i muscoli ecc.. ma non streacing!
Quello va fatto alla fine!

Come quando si va in palestra, che dopo la corsa, pesi e attrezzi, prima di andar via si fà streacing! :wink:


Sono d'accordissimo per quanto riguarda gli arti superiori, a dire il vero io ne faccio pochissimo anche dopo, mentra credo dovrei farne di più. Per le gambe non è sempre vero, perchè, dopo un riscaldamento generico, uno straching fatto a modo aumenta la mobilità e permette ad esempio una spaccata che senza di esso sarebbe molto più limitata..... ma nella realtà si fa solo prima di gare o in caso di rari passaggi particolari.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda icon » ven mar 23, 2012 19:32 pm

Ciorte ha scritto:
VinciFR ha scritto:
icon ha scritto:NON SI FA STRETCHING DA "FREDDI"!!!!!
Si può fare leggero stretching dopo essersi scaldati un po' (mobilizzazioni dei polsi, circonduzioni delle braccia, torsioni leggere del busto, circonduzioni delle anche, flesso-estensioni delle ginocchia, rotazioni delle caviglie, andare in punta di piedi/fare piccoli saltelli); lo stretching serio(tipo spaccate eccetera) può essere fatto dopo aver arrampicato: permette un ottimale allungamento muscolare, promuove la mobilità articolare e ti rilassa!
Prima di salire vanno fatti esercizi di mobilità articolare e non di allungamento muscolare!!!
Ricorda che le articolazioni lavorano bene ad una temperatura di circa 40°, per questo si dice "fare riscaldamento"! ;)

Se ti senti particolarmente "rigido" ti consiglio vivamente lo Yoga: il tuo corpo si "scioglierà" progressivamente, imparerai a respirare e ti sentirai più forte!


quoto in pieno tutto quanto detto!
C'è l'idea sbagliata che bisogna fare un pò di streacing prima dell'attività (nel nostro caso l'arrampicata).. in realtà è sbagliatissimo!
Come detto da icon, bisogna fare un pò di riscaldamento e movimenti per scaldare i muscoli ecc.. ma non streacing!
Quello va fatto alla fine!

Come quando si va in palestra, che dopo la corsa, pesi e attrezzi, prima di andar via si fà streacing! :wink:


Sono d'accordissimo per quanto riguarda gli arti superiori, a dire il vero io ne faccio pochissimo anche dopo, mentra credo dovrei farne di più. Per le gambe non è sempre vero, perchè, dopo un riscaldamento generico, uno straching fatto a modo aumenta la mobilità e permette ad esempio una spaccata che senza di esso sarebbe molto più limitata..... ma nella realtà si fa solo prima di gare o in caso di rari passaggi particolari.


Infatti "dopo un riscaldamento generico" si può anche provare le spaccate, l'importante è che si faccia un riscaldamento abbastanza intenso e che non si sforzi troppo l'allungamento muscolare... le spaccate sono molto rischiose perchè se non si fanno correttamente si può incorrere in stiramenti degli ischio crurali (gli antagonisti del quadricipite femorale per intenderci) o insulti ai tendini degli stessi. Io sostituirei le spaccate con altri esercizi di mobilità delle anche meno intensi e le lascerei per il post-prestazione.
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda Ciorte » ven mar 23, 2012 22:19 pm

La spaccata, nell'esempio, era il fine (durante un passaggio particolare) non il mezzo.

http://vimeo.com/34007194
dal minuto 1.32 in poi

Da freddi la vedo male :wink: :lol:
A dire il vero anche da caldi 8O 8O
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda yena » dom mag 13, 2012 18:09 pm

beh se non avete letto il mio articolo sullo stretching vi mancano prorpio le basi 8)

oh son troppo modesto :oops:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Marco89 » dom mag 13, 2012 19:02 pm

yena ha scritto:beh se non avete letto il mio articolo sullo stretching vi mancano prorpio le basi 8)

oh son troppo modesto :oops:


il problema è che il link che hai in firma non funziona
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Ciorte » lun mag 14, 2012 13:01 pm

yena ha scritto:beh se non avete letto il mio articolo sullo stretching vi mancano prorpio le basi 8)

oh son troppo modesto :oops:


Stampato e appeso in camera....... :wink:

Scherzi a parte, l'ho sempre fatto ma avere una base scientifica come supporto di conferma e integrazione è sempre utile.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.