da Accascio » mer lug 27, 2011 17:01 pm
da gatto alpestro » mer lug 27, 2011 17:37 pm
da EasyMan » mer lug 27, 2011 19:44 pm
da Accascio » gio lug 28, 2011 9:51 am
da lingerie » gio lug 28, 2011 10:01 am
da Sbob » gio lug 28, 2011 10:29 am
da EasyMan » gio lug 28, 2011 12:20 pm
Accascio ha scritto:Per quanto riguarda i miei dati ho 21 anni peso 84 kg e sono altro 1,80.
Accascio ha scritto:Chiaramente nemmeno la mia finalità è di arrampicare in palestra però non avendo mai fatto niente del genere credo sia una tappa obbligatoria
da gatto alpestro » gio lug 28, 2011 15:52 pm
da rf » gio lug 28, 2011 16:48 pm
da Sbob » gio lug 28, 2011 19:13 pm
da Dav77 » gio lug 28, 2011 20:36 pm
da EasyMan » ven lug 29, 2011 8:24 am
da lingerie » ven lug 29, 2011 8:48 am
Sbob ha scritto:Io trovo che la plastica, quando le vie sono ben tracciate, possa aiutare ad imparare e perfezionare i propri movimenti piu' della roccia, proprio perche' il tracciatore ha studiato presa per presa. Secondo me questo non vale invece nelle sale boulder dove il tracciatore si limita ad incollare dei bollini su un mare di prese fisse.
da Piero26 » ven lug 29, 2011 9:37 am
da Sbob » ven lug 29, 2011 10:25 am
lingerie ha scritto:piu' della roccia non c'è nulla
le vie su plastica ti aiutano a fare del buon volume di avambraccio e pompa vedi PALABRACCINI...poi quando vai in ambiente il giuoco cambia neh...
da Visnu » ven lug 29, 2011 10:39 am
Sbob ha scritto:Secondo me per cominciare lascia perdere allenamenti fisici, prima hai da imparare tanta tanta tecnica, anzi ho l'impressione che chi e' particolarmente forte e leggero all'inizio rischia di risolvere i passaggi con movimenti sbagliati, tanto la forza lo fa salire lo stesso.
Gli allenamenti fisici sono una tappa obbligatoria solo quando cominci a salire seriamente di grado, ma all'inizio lascerei perdere.
da Dav77 » ven lug 29, 2011 14:37 pm
Dav77 ha scritto:lascia perdere gli stolti consigli di questi superficiali cultori dell'apparenza delle cose
metti lo spit...
togli lo spit...
metti lo spit...
togli lo spit...
metti lo spit...
togli lo spit...
metti lo spit...
togli lo spit...
metti lo spit...
togli lo spit...
........
ci risentiamo fra sei mesi.
da al » ven lug 29, 2011 14:48 pm
Sbob ha scritto:Io trovo che la plastica, quando le vie sono ben tracciate, possa aiutare ad imparare e perfezionare i propri movimenti piu' della roccia, proprio perche' il tracciatore ha studiato presa per presa. Secondo me questo non vale invece nelle sale boulder dove il tracciatore si limita ad incollare dei bollini su un mare di prese fisse.
da Sbob » ven lug 29, 2011 14:58 pm
al ha scritto:Sbob ha scritto:Io trovo che la plastica, quando le vie sono ben tracciate, possa aiutare ad imparare e perfezionare i propri movimenti piu' della roccia, proprio perche' il tracciatore ha studiato presa per presa. Secondo me questo non vale invece nelle sale boulder dove il tracciatore si limita ad incollare dei bollini su un mare di prese fisse.
Io non sono d'accordo.
Trovo che i bulder siano molto allenanti, per quanto riguarda la forza, ed educativi per quanto riguarda i movimenti e le posizioni.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.