Salve gente, sono nuova del forum....e come molti di voi mi ritrovo qui a casua del mio problema.
il 26 Novembre 2010 a seguito d un incidente stradale ho subito la lussazione dell' astragalo; operata d' urgenza, appena arrivata al pronto soccorso, ho portato per 24 gg i fili di K ed ovviamente non potevo caricare; rimossi questi per altri 25 gg ho avuto il gesso con possibilità d caricare.
Dopo la rimozione del gesso i medici mi hanno detto di applicare un aircast e di fare carico sfiorante (il che significa nn caricare) e d affidarmi ad un fisioterapista per la mobilizzazione del piede.
Dal 9 febbraio quasi tutti i gg mi segue un fisioterapista che mi ha sconsigliato l' aircast sostenendo che + il piede è libero + è facile tornare in piedi...detto questo, contro quanto sostenuto dai medici, dopo alcune sedute il fisioterapista mi ha fatto caricare prima con 2 stampelle, poi con 1 e dalla scorsa settimana addirittura senza.
Tre gg fa ho avuto di nuovo il controllo all' ospedale dove mi hanno detto che posso, anzi devo, caricare tutto il peso ed abbandonare le stampelle appena sento che posso farcela oltre a fare mobilizzazione passiva forzata.
La mattina posso muovermi solo con l'a usilio delle stampelle perchè il piede è "morto" ossia appena lo abbasso diventa rosso e dolorante, solo nel primo pomeriggio posso azzardare qlc passo con stampelle per poi passare a "camminare" senza...l'unica cosa è che tendo a zoppicare perchè nn ho molta estenzione della cavilglia.
Dopo un po' che il piede è scaldato riesco a camminare abbastanza bene il problema si pone dopo che mi sono fermata anche solo 10 minuti a sedere e ripartire è un dramma.....è normale?
Alterno momenti di sconforto a momenti di gioia...senza dubbio sono felice di poter stare di nuovo sulle mie gambe considerando che il primario prima d dimettermi mi disse che avevo serie possibilità di nn tornare mai + a camminare....e me lo ha detto con quel tatto che solo i medici hanno, potete immaginare!!!
Vorrei sapere se potete consigliarmi qlc "rimedio" per evitare lo zoppicare e cosa posso fare al piede per ripartire + agilmente dopo una breve sosta a sedere.
Grazie
Jessica