Con questo topic vorrei mettere assieme alcuni consigli che magari possono servirci per migliorare questa caratteristica particolarmente utile nell'arrampicata.
Un particolare che ho notato facendo yoga è che l'allungamento è favorito dall'espirazione. I muscoli intercostali (e non solo) si dilatano, favorendo l'allungamento di tutto il corpo.
Si può sperimentare questo anche mettendoci vicino a qualsiasi cosa verticale e cercando di arrivare il più in alto possibile con una mano. Se inspireremo si noterà che l'allungamento si riduce, viceversa, con l'espirazione, sarà il contrario.
Addirittura una cosa utile sarebbe coordinare la respirazione col movimento, espirando quando si va ad afferrare l'appiglio lontano e inspirando quando si dovrà tirarlo per salire.
Attenzione: quanto si guadagna con questo accorgimento è dell'ordine di poco, forse un centimetro, o poco più, ma a volte questo fa la differenza!
Aiuta, sempre pochissimo ma aiuta, anche in quel meccanismo per il quale quando iperdistendiamo i muscoli oltre ad un certo limite risulta poi difficile contrarli.
In fase di riscaldamento e su tiri che conosco mi piace sentire questo movimento dove posso farlo. Mi serve per riattivarlo al meglio e usarlo poi all'occorrenza su difficoltà maggiori.