Grip Master...

Grip Master...

Messaggioda grizzly » gio feb 04, 2010 16:36 pm

Alura... adesso che l'AGD lo ha tirato fuori dal cassetto... l'avete comprato?
Malati... :roll: ... :lol:
Io l'avevo già... :lol: pieno di polvere... :roll:
Ma, onestamente, dall'articoletto non è che ho capito molto se serve...
Che ne dite? E, soprattutto, se lo usate, quando, come, perchè...?

(PS Per gli alpinisti estremi che non si allenano mai e leggono, loro malauguratamente, questo topic, chiedo anticipatamente perdono per l?eventuale disagio psichico arrecato... :? ...)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ilgiovo » gio feb 04, 2010 17:19 pm

io mi son preso il vari-grip (è praticamente uguale, ma è più fico perchè la durezza delle molle è regolabile), 12 euri, in un negozio di strumenti musicali

boh, che serva o no, finchè non mi operano il ginocchio non scalo.. quindi.. almeno ho qualcosa da fare :)
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » gio feb 04, 2010 17:45 pm

A me non serve, sono forse del mio 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » gio feb 04, 2010 17:47 pm

Roberto ha scritto:A me non serve, sono forse del mio 8)


forse non ho capito bene cosa forsi del tuo :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » gio feb 04, 2010 17:52 pm

giorgiolx ha scritto:
Roberto ha scritto:A me non serve, sono forse del mio 8)


forse non ho capito bene cosa forsi del tuo :smt003


Su non ssai assenso a quello che scrivo, leggi assensamense e capirai che ho scrisso bene, sei fu che leggi male 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio feb 04, 2010 18:00 pm

Solo ora realizzo che 'sto fantomatico "gripmaster" esiste e non è uno scherzo del Grizzly.... interessante :lol:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vigorone » gio feb 04, 2010 18:35 pm

Roberto ha scritto:Solo ora realizzo che 'sto fantomatico "gripmaster" esiste e non è uno scherzo del Grizzly.... interessante :lol:



miii sei troooppo indietro....


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :wink: :wink: :wink:

oh scherzavo neh Robbe'
Ultima modifica di Vigorone il ven feb 05, 2010 10:06 am, modificato 1 volta in totale.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » gio feb 04, 2010 18:51 pm

A qualcosa serve di sicuro, ma la teoria vuole che i muscoli (anche quelli delle dita) vengano allenati in entrambe le direzioni. Io uso il Metolius Grip Saver (http://www.metoliusclimbing.com/grip_saver_plus.html) non tanto perche' penso che poi terro' mono e biditi come se fossero maniglie, ma quanto per scongiurare gli infortuni. Questa la teoria; poi sono convinto che se un tendine deve partire, parte e basta...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda albertograia » gio feb 04, 2010 19:24 pm

lo stavo guatando anche io :D
come spreparatore devo attentamente esaminare l'attrezzi che possono minare il mio attento lavoro all'interno del Club 8)
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda grizzly » gio feb 04, 2010 19:35 pm

Roberto ha scritto:Solo ora realizzo che 'sto fantomatico "gripmaster" esiste e non è uno scherzo del Grizzly.... interessante :lol:


8O ... allora non leggi Pareti... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio feb 04, 2010 19:36 pm

ncianca ha scritto:A qualcosa serve di sicuro, ma la teoria vuole che i muscoli (anche quelli delle dita) vengano allenati in entrambe le direzioni. Io uso il Metolius Grip Saver...


Urca quello della Metolius mi manca!!! Lo cercherò... Ma non ho mai visto nessun negozio che lo tenga...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio feb 04, 2010 19:37 pm

albertograia ha scritto:lo stavo guatando anche io :D
come spreparatore devo attentamente esaminare l'attrezzi che possono minare il mio attento lavoro all'interno del Club 8)


Devi tenerti aggiornato sulle metodologggie... mica solo a pizza e fichi ci si sprepara... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda albertograia » gio feb 04, 2010 19:40 pm

grizzly ha scritto:
albertograia ha scritto:lo stavo guatando anche io :D
come spreparatore devo attentamente esaminare l'attrezzi che possono minare il mio attento lavoro all'interno del Club 8)


Devi tenerti aggiornato sulle metodologggie... mica solo a pizza e fichi ci si sprepara... :lol:


L'aggiornamento è obbligo morale dello spreparatore è nello statuto der club
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 9:51 am

Peccato che lì a Ruma ciai già solo tante pippe che non ti danno gran soddisfazione... che te rimane da spreparà... poco poco... :twisted: ... :lol:
Dovresti fare un salto su al nord... ci sono dei fenomeni... lì si che te toccherà di lavorare duro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » ven feb 05, 2010 10:10 am

ncianca ha scritto:A qualcosa serve di sicuro, ma la teoria vuole che i muscoli (anche quelli delle dita) vengano allenati in entrambe le direzioni. Io uso il Metolius Grip Saver (http://www.metoliusclimbing.com/grip_saver_plus.html) non tanto perche' penso che poi terro' mono e biditi come se fossero maniglie, ma quanto per scongiurare gli infortuni. Questa la teoria; poi sono convinto che se un tendine deve partire, parte e basta...


carino, dove l'hai trovato? online o negozi?

confermo la pericolosita' di ste robe se non si fa attenzione. 16 o diciassette anni fa avevo preso a darci col mollone (un gripmaster senza dita divise) e ho continuato nonostante le avvisaglie di dolori, risultato una tendinite all'anulare sinistro che non mi e' ancora del tutto passata nonostante 15 anni di sosta.
mai fare i furbi
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven feb 05, 2010 12:40 pm

Io l'ho trovato qui a Londra alla palestra dove vado che ha anche un negozio online: www.urbanrock.com Pero' sono sicuro che esiste anche in Italia. Ho visto un video dove c'era un medico che ne parlava entusiasta. Mi ha convinto il fatto che il medico non c'entrava niente con l'arrampicata. Cercando un po' in internet ho poi visto che effettivamente chi arrampica non ne trae nessun beneficio diretto, ma si sente di avere dita piu' forti e meno prone a infortuni. E' anche ottimo per il riscaldamento, se uno ha la pazienza di usarlo ovviamente :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Ciorte » ven feb 05, 2010 14:14 pm

io dall.articolo di pareti ho preso il metodo dell'isolamento...... ma il grip master mi sembra troppo distante dall'arrampicata. e credo il movimento concentrico sia dannatamente rischioso per i tendini ma soprattutto articolazioni.

Però dopo la lettura dell'articolo ho provato un alenamento particolare, anche lui un pò pericoloso, ma meno:

-Tacca piccola (es. 1cm) 2 mani, sospensione usando solo indici medi e arcduando con i pollici, eventualmente con pesi, massimale 6/8 secondi.

-Tacca un po' più grande (es. 2.5 cm) 2 mani, sospensione usando solo anulari e mignoli. importante è che gli anulari lavorino sempre in semiarcuato, senza distendersi.

Risultato: dopo un paio di settimane netta sensazione di forza sulle prese arcuate piccole (Forse anche per l'abitudine del blocco meccanico del pollice che normalmente non si allena a secco).
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Beppe CM » ven feb 05, 2010 15:16 pm

Ce l'ho il gripmaster (versione PRO, varie durezze), non è male, lo tengo sulla scrivania dell'ufficio e ogni tanto mi prendono per pazzo ... i risultati che AGD dice di aver avuto li attendo anch'io. Certo che quanto a isolare isola sicuramente
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 15:24 pm

ncianca ha scritto:Io l'ho trovato qui a Londra alla palestra dove vado che ha anche un negozio online: www.urbanrock.com Pero' sono sicuro che esiste anche in Italia. Ho visto un video dove c'era un medico che ne parlava entusiasta. Mi ha convinto il fatto che il medico non c'entrava niente con l'arrampicata. Cercando un po' in internet ho poi visto che effettivamente chi arrampica non ne trae nessun beneficio diretto, ma si sente di avere dita piu' forti e meno prone a infortuni. E' anche ottimo per il riscaldamento, se uno ha la pazienza di usarlo ovviamente :-)


Lo cercherò. Non tanto forse per l'utilità... ma sono un collezionatore... :roll: ... :lol:
Uhh sei a Lundra... io è una vita che vorrei andare a scalare sul grit... mannaja... e non sun ancora mai andato.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 15:30 pm

Ciorte ha scritto:io dall'articolo di pareti ho preso il metodo dell'isolamento...


Anche io faccio delle sospensioni con la coppia forte, cioè con le due dita più forti, che, per me, sono indice e medio.
Ma le trovo ben dure. Manco a parlarne poi di tacca da 1 cm... 8O Sto lavorando su 3 cm e con l'elestico per lo scarico...
Pensare poi a delle sospensioni con anulari e mignoli mi sembra veramente marziano... 8O
Invece in palestra mi diverto, a volte, ad usare su circuiti solo singole dita alternando monoditi, biditi, ecc... su prese buone e inventando sul momento... Secondo me non è male.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron