Potenziamento arti superiori

Potenziamento arti superiori

Messaggioda Burbetta » mer feb 03, 2010 10:36 am

Mi servono esercizi per potenziare le braccia per andare in cascata, consigli :?: Meglio utilizzare i pesi o fare esercizi sfruttando il peso del proprio corpo (flessioni,...)?
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda mezzanodalaghetto » mer feb 03, 2010 15:52 pm

ciao inizio dicendo che non ho mai fatto arrampicata su ghiaccio ma solo arrampicata su roccia quindi i mi ei sono consigli abbastanza generali e basati sulle mie preferenze di allenamento; allora il migliore esercizio per potenziare la parte superiore del corpo inteso come forza sono sicuramente le trazioni alla sbarra, ci sono poi le spinte a testa in giù cioè ti mettei a testa in giù cn le gambe appoggiate al muro e scendi a toccare o quasi con la testa queste sono motlo utili anche per l'intero corpo in quanto tutto il corpo lotta per stare in equilibrio quindi alleni tutto il corpo con un solo esercizio, essendo anche uno sport che richiede resistenza altro esercizio utile è il push/press con manubri questo è da fare con degli intervalli per sviluppare resistenza, ossia 30 secondi di movimento continuo e 30 secondi di pausa con i manubri sollevati sopra la testa il peso che ti consiglio è 35% del tuo peso corporeo a salire o scendere dipende da come lo senti un esercizio invece che ritengo fondamentale è lo stacco da terra aiuta a costruire la forza generale, la forza nella schiena, la forza nelle mani, la forza nelle spalle insomma è un esercizio prodigioso! ma se eseguito male puoò far male come qualsiasi cosa usata male.... ti metto qui sotto un pò di link per capire gli esercizi iscrivit in una palestra se puoi spiega all'istruttore per cosa ti alleni lui ti farà una scheda del cavolo al 99% e ti attaccherà a dei macchinari assurdi l'importante è usare pesi liberi cioè bilancieri e manubri e il peso del tuo corpo stai lontano dalle macchine!!!!!!!!!!!! se vuoi altre info contattami pure in mp!
http://www.youtube.com/watch?v=n272bmt9zSo
http://www.youtube.com/watch?v=_HS1OzEK ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=5Vs-hk74zOQ&feature=fvst
http://www.youtube.com/watch?v=8-O_MT72rck
i tipi dei video ti sembrano dei pompati del c....o ma l'importante è la forma dell'esercizio e la motivazione che ti spinge a farlo tutto il resto sono dettagli :D spero di esserti stato utile ciao!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda VYGER » mer feb 03, 2010 16:48 pm

Al Roc vedo Giulia, che partecipa al circuito gare di ghiaccio, che fa trazioni con le picche sul pan gullich.
Ma se inizi ora, credo sia un po' troppo intenso.
Quindi prima volume sulle braccia [trazioni, se e come riesci].
E poi anche un po' di pesi per compensare lo sbilanciamento che ci si ritrova sulla muscolatura di braccia, dorso e schiena in seguito al potenziamento da traziùn.
Ma meglio affidarsi a un preparatore.
O cercare meglio sul forum.
Secondo me se ne è già parlato...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda DZs » mer feb 03, 2010 18:17 pm

VYGER ha scritto:Al Roc vedo Giulia, che partecipa al circuito gare di ghiaccio, che fa trazioni con le picche sul pan gullich.
Ma se inizi ora, credo sia un po' troppo intenso.
Quindi prima volume sulle braccia [trazioni, se e come riesci].
E poi anche un po' di pesi per compensare lo sbilanciamento che ci si ritrova sulla muscolatura di braccia, dorso e schiena in seguito al potenziamento da traziùn.
Ma meglio affidarsi a un preparatore.
O cercare meglio sul forum.
Secondo me se ne è già parlato...


Se ve di giulia salutamela...l'ho incontrata in mandrea con la sorella st'autunno. Veramente simpatica.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda cinetica » mer feb 03, 2010 18:17 pm

premetto che non sono ne esperto e non ho mai fatto cascate,

Burbetta, quante trazioni riesci a fare ora alla sbarra ?

a seconda della tua risposta credo che possano corrispondere allenamenti ben diversi

(se ne fa già 10 credo che allora non hai bisogno di tutto sto potenziamento ) :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda VYGER » mer feb 03, 2010 18:22 pm

DZs ha scritto:Se ve di giulia salutamela...l'ho incontrata in mandrea con la sorella st'autunno. Veramente simpatica.


Ok, sarà fatto...
Le dico che la saluta DZs, quello che ha incontrato quanto lei era in Mandrea con sua sorella.

:smt023
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Burbetta » mer feb 03, 2010 23:05 pm

cinetica ha scritto:premetto che non sono ne esperto e non ho mai fatto cascate,

Burbetta, quante trazioni riesci a fare ora alla sbarra ?

a seconda della tua risposta credo che possano corrispondere allenamenti ben diversi

(se ne fa già 10 credo che allora non hai bisogno di tutto sto potenziamento ) :wink:


Sono a livelli vergognosi, non avevo mai provato a fare trazioni fino alla mia prima cascata quando mi sono accorta che riesco a sollevarmi di peso si e no una volta. Ho molta forza nelle gambe (facendo kick boxing) e gli addominali non mi mancano ma nelle braccia son parecchio fiacca, troppo per arrampicare...

Grazie a tutti per i consigli sugli esercizi, ho giusto stasera messo a punto un asse su un armadio per fare le trazioni con le piccozze e nel frattempo faro' anche un po' di pesi leggeri, vediamo che riesco a combinare..

A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci :evil:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda crodaiolo » mer feb 03, 2010 23:14 pm

Burbetta ha scritto:A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci

8O
O TEMPORA O MORES...
ero rimasto alle ragazze davanti all'armadio, sì... ma a specchio!
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Sherden » mer feb 03, 2010 23:20 pm

Secondo me un esercizio propedeutico alle trazioni sono i body rows... Li puoi fare anche con un tavolo o due sedie...

http://www.rawtraining.eu/enciclopedia/body-rows

e i dip, anche questi escono tra due sedie

http://www.rawtraining.eu/enciclopedia/dips

Oltre alle flessioni in tutte le salse...

Comunque gira su RawTraining, c'è l'enciclopedia per attrezzatura, regione muscolare e muscoli, oltre a metodi per organizzare l'allenamento, cosa di primaria importanza... Se tiri tutto alla morte ogni giorno finisci per andare in overtraining... E non credo sia bello...


Buone sudate! :lol:
IMHO

Long live Rock&Roll!!!
Avatar utente
Sherden
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:57 am
Località: Solki, Sardigna

Messaggioda VYGER » mer feb 03, 2010 23:52 pm

Burbetta ha scritto:Ho giusto stasera messo a punto un asse su un armadio per fare le trazioni con le piccozze e nel frattempo faro' anche un po' di pesi leggeri, vediamo che riesco a combinare..

A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci :evil:


Ocio a non tirarti le piccozze sul naso, eh?
E ocio anche alle trazioni, se non ne hai fatte prima.
Come scrive Sherden, rischi il sovrallenamento. O di farti male...
Gradualità...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Burbetta » gio feb 04, 2010 9:02 am

crodaiolo ha scritto:
Burbetta ha scritto:A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci

8O
O TEMPORA O MORES...
ero rimasto alle ragazze davanti all'armadio, sì... ma a specchio!
:wink:


Anche io ci sto allo specchio, pero' a fare tecnica per kick :lol:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » gio feb 04, 2010 9:13 am

VYGER ha scritto:
Burbetta ha scritto:Ho giusto stasera messo a punto un asse su un armadio per fare le trazioni con le piccozze e nel frattempo faro' anche un po' di pesi leggeri, vediamo che riesco a combinare..

A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci :evil:


Ocio a non tirarti le piccozze sul naso, eh?
E ocio anche alle trazioni, se non ne hai fatte prima.
Come scrive Sherden, rischi il sovrallenamento. O di farti male...
Gradualità...


Tranquillo , ce ne vuole prima di rompermi :P

Grazie x gli esercizi Sherden, ho provato questa mattina con delle sedie ed e' perfetto!
(la mia vecchia mi uccidera' visto che sto utilizzando il suo prezioso mobilio come palestra 8-[ )

Ho pensato ora...ma i polsini con i pesi possono servire? Io li ho utilizzati per aumentare la potenza delle gambe ancora tempo fa per i calci, utilizzarli per un po' durante il riscaldamento ad allenamento potrebbe servirmi?
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda EvaK » gio feb 04, 2010 10:47 am

crodaiolo ha scritto:
Burbetta ha scritto:A costo di starci una vita davanti all'armadio devo riuscirci

8O
O TEMPORA O MORES...
ero rimasto alle ragazze davanti all'armadio, sì... ma a specchio!
:wink:


Devi aggiornarti!

Burbetta, io non faccio cascate (provato solo domenica), ma arrampico: per allenarmi in generale uso i pesi a casa. Ho anche una sbarra, presa alla decathlon, dove posso fare trazioni. Non so ma così a sentimento prima di spicozzare sull'armadio 8O io mi allenerei con un po' di trazioni.
Adesso però mi è venuta la curiosità di vedere quanto mi tengo sulle picche... (di traz ne riesco a fare 5-6, ma x tenersi sulle picche invece che sul(la) trave si usano le mani in modo completamente diverso. Porterò le picche in sala boulder e mi metterò con quelle al pan gullich! :lol:

Cmq ho visto domenica che con i piedi ci si può aiutare tanto in cascata, non ho mai avuto l'impressione di trazionarmi su di braccia (anche perchè non sempre sono riuscita a piantare le picche in modo proprio affidabile :roll: )
Ultima modifica di EvaK il gio feb 04, 2010 10:52 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sherden » gio feb 04, 2010 10:49 am

I polsini forniscono pesi bassi con cui fai tante ripetizioni, potrebbero andare per il riscaldamento secondo me... Per la forza e la potenza ci vogliono carichi alti (>70) e basse ripetizioni (<6), meglio se esegui con uno scarto di 1 o 2, mantenendo un recupero di 2-3 minuti tra le serie, ma dipende dall'obiettivo... Per ora mi pare di capire che non sei interessata ad una programmazione mirata... Secondo me come preparazione generale ti conviene fare un circuito, poi vedi se è il caso di andare sullo specifico!
IMHO

Long live Rock&Roll!!!
Avatar utente
Sherden
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:57 am
Località: Solki, Sardigna

Messaggioda casaro » gio feb 04, 2010 11:45 am

Le trazioni con le picche alla sbarra servono solo agli atleti che devono stare appesi come orango in strapiombo.
Impara ad usare i piedi e vedrai che le tue braccia vanno già bene.
La mia morosa non ha mai fatto una trazione in vita sua ma in cascata ci va lo stesso senza problemi. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda CaioGiulioCesare » gio feb 04, 2010 15:19 pm

La Lat-machine per cominciare (le palestre buone ne hanno una...) fatta sul torace e non dietro il collo...quando poi sollevi circa il tuo peso passa alla sbarra...magari ci va un po' ma puoi farcela...

Come per ogni cosa è fondamentale lavorare eccentrico ossia avere un ottimo controllo del movimento di rilascio che non di quello legato alla contrazione muscolare. Se si riesce a controllare lo "scarico" (lento, molto lento) sicuramente si riesce a fare anche la contrazione...mentre non è vero il vicecversa...

Occhio poi che la Lat allena anche i bicipiti ed è facile procurarsi una contrattura...
"Nè senza i Marsi nè contro i Marsi Roma vinse mai una guerra!"
Avatar utente
CaioGiulioCesare
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 10:08 am
Località: Torino

Messaggioda BarmazJR » gio feb 04, 2010 16:12 pm

Trazioni alla sbarra...5o6 serie con ripetizioni che variano in base alla tua capacità(anche 10 possono andare bene)!Prima di usare pesi riduci i recuperi.Quando sarai in grado di fare il tutto con 2 min di recupero allora attaccati mezza forma(anche 1/4) di Fontina sulla schiena e riparti dall'inizio!Senza così demolire i mobili di casa!
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda Burbetta » gio feb 04, 2010 16:20 pm

casaro ha scritto:Le trazioni con le picche alla sbarra servono solo agli atleti che devono stare appesi come orango in strapiombo.
Impara ad usare i piedi e vedrai che le tue braccia vanno già bene.
La mia morosa non ha mai fatto una trazione in vita sua ma in cascata ci va lo stesso senza problemi. :wink:



Dici che e' inutile? Io nonostante abbia fatto un paio di cascate ho visto che in certi punti (che chiaramente non ho fatto) avere forza nelle braccia e' abbastanza utile (per dire in punti in cui il ghiaccio fuoriesce ed hai sicuramente meno l'ausilio dei piedi) o anche solo come sicurezza personale.
Magari essendo piu' che principiante in campo mi sono fatta un'idea sbagliata, in ogni caso avere un po' di muscoli in piu' alle braccia non penso mi tornera' mai scomodo! :)
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda casaro » gio feb 04, 2010 16:36 pm

Burbetta ha scritto:
casaro ha scritto:Le trazioni con le picche alla sbarra servono solo agli atleti che devono stare appesi come orango in strapiombo.
Impara ad usare i piedi e vedrai che le tue braccia vanno già bene.
La mia morosa non ha mai fatto una trazione in vita sua ma in cascata ci va lo stesso senza problemi. :wink:



Dici che e' inutile? Io nonostante abbia fatto un paio di cascate ho visto che in certi punti (che chiaramente non ho fatto) avere forza nelle braccia e' abbastanza utile (per dire in punti in cui il ghiaccio fuoriesce ed hai sicuramente meno l'ausilio dei piedi) o anche solo come sicurezza personale.
Magari essendo piu' che principiante in campo mi sono fatta un'idea sbagliata, in ogni caso avere un po' di muscoli in piu' alle braccia non penso mi tornera' mai scomodo! :)

Hai detto bene, sei principiante.
Quindi ti muoverai su gradi e strutture che di verticale ne avranno ben poco e comunque mai in maniera continua.
Le trazioni alla sbarra con le picche magari si potranno cominciare a fare quando ci si muoverà su gradi diversi e su strutture con movimenti obbligati.
Per ora serve allenare l'esperienza di lettura del ghiaccio e delle varie situazioni, e per questo non serve assolutamente avere due braccia da Ercules, che sarebbero solo peso superfluo che ti porteresti dietro.
La picca si pianta lo stesso, con la giusta tecnica di piedi sali su pezzi verticali senza doverti appendere necessariamente alle picche.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ciocco » gio feb 04, 2010 19:22 pm

:roll:

L'eterna lotta tra forza bruta e tecnica sopraffina...

Dice Caruso "con una buona tecnica non è necessario avere molta forza"

Dice Jolly "tieniti e poi fai finta di saper usare i piedi"

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.