da grizzly » sab gen 09, 2010 10:27 am
da lore » sab gen 09, 2010 12:37 pm
da lingerie » sab gen 09, 2010 13:27 pm
da grizzly » sab gen 09, 2010 14:43 pm
lore ha scritto:ovviamente scherzo.
non so quanto serva a fare fiato, forse fatta ad alti ritmi, ma non saprei. sicuramente è utile per limare qualche kg in vista di un progetto duro: io non la uso nè per il primo nè per il secondo scopo, ma conosco dei fortissimi scalatori che lo fanno.
potrebbe anche essere utile il giorno dopo una seduta molto intensa o una giornata in falesia o blocchi molto ghisante, per alzare un po' il metabolismo, attivare la circolazione e smaltire la fatica un po' meglio.
da grizzly » sab gen 09, 2010 14:48 pm
lingerie ha scritto:la bici fa ingrossare le gambe e quindi pesi di piu'.....nient BICE...
da gug » sab gen 09, 2010 17:09 pm
grizzly ha scritto:lore ha scritto:ovviamente scherzo.
non so quanto serva a fare fiato, forse fatta ad alti ritmi, ma non saprei. sicuramente è utile per limare qualche kg in vista di un progetto duro: io non la uso nè per il primo nè per il secondo scopo, ma conosco dei fortissimi scalatori che lo fanno.
potrebbe anche essere utile il giorno dopo una seduta molto intensa o una giornata in falesia o blocchi molto ghisante, per alzare un po' il metabolismo, attivare la circolazione e smaltire la fatica un po' meglio.
Uhmm... sarebbe principalmente per il "fiato".
Cioè per evitare di mettermi a correre sotto l'acqua ghiacciata di questi periodi... Il mio dubbio è su quanto tocca pedalare, perchè mi sa che un'ora di corsa non è come un'ora di cyclette. Certo non cyclette come quella delle madame in palestra...Mettiamo pure di filare e in salita... ma se tocca pedalare due ore per fare l'equivalente di un'ora scarsa di corsa... allora affronto le intemperie.
da Tarab » sab gen 09, 2010 18:10 pm
da grizzly » sab gen 09, 2010 18:27 pm
gug ha scritto:Le cyclette non equivalgono alla bici in salita, a meno di non impostare un freno molto elevato, ma dubito che sia più di una leggerissima salita e comunque la dinamica è sicuramente diversa.
Però io la faccio spesso in palestra, abbinandola alla corsa o allo spinning, in modo da allungare l'allenamento seza rompermi troppo i maroni.
Forse una bici da spinning potrebbe essere anche meglio, perchè lì si può lavorare fuori sella, ma non l'ho mai provato da solo.
Tarab ha scritto:secondo me dipende tanto da che cyclette hai...
io mi sto cimentando in un po' di mtb (e vabbe') il socio con cui esco (lui viene con me come defaticamento![]()
(ci troviamo a meta' del suo percorso)) sostiene che o hai uan cyclette di quelle frenate serie o se devi usare quella "stile nonna" (come la mia) con il sellone comodo, senza gli attacchi rapidi ma i bei pedaloni allora e' tempo un po' sprecato.
ovviamente comprare una cyclette seria e' stupido (tranne non serva realmente per il proprio sport) quindi molte volte e' meglio un sano paio di scarpe da corsa e via
da CaioGiulioCesare » sab gen 09, 2010 18:39 pm
da diegguhr » dom gen 10, 2010 14:37 pm
lingerie ha scritto:la bici fa ingrossare le gambe e quindi pesi di piu'.....nient BICE...
da gug » dom gen 10, 2010 14:42 pm
CaioGiulioCesare ha scritto:La bici da spinning permette sforzi più elevati ma la presenza del volano porta a sforzi particolari sui muscoli della schiena che fanno male (non è che possono far male...fanno male.) per quello se ne consiglia un uso limitato a 1-2 sedute a settimana da 3/4 d'ora...
Tali sforzi non si ritrovano sulle bici classiche perchè prive di un volano ne sulle cyclette perchè pensate per sforzi nettamente inferiori...
da CaioGiulioCesare » dom gen 10, 2010 16:09 pm
gug ha scritto:CaioGiulioCesare ha scritto:La bici da spinning permette sforzi più elevati ma la presenza del volano porta a sforzi particolari sui muscoli della schiena che fanno male (non è che possono far male...fanno male.) per quello se ne consiglia un uso limitato a 1-2 sedute a settimana da 3/4 d'ora...
Tali sforzi non si ritrovano sulle bici classiche perchè prive di un volano ne sulle cyclette perchè pensate per sforzi nettamente inferiori...
Potresti spiegare meglio il perchè avviene questo? Mi interessa particolarmente.
Per ciò che riguarda il camminare in salita, confermo che a livello di fiato e consumo di calorie è equivalente al jogging e probabilmente meno impattante per le articolazioni (l'ho verificato con il cardiofrequenzimetro)
da mezzanodalaghetto » lun gen 11, 2010 11:02 am
da mcorobic » mar gen 12, 2010 15:30 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.