Cyclette, è utile?

Cyclette, è utile?

Messaggioda grizzly » sab gen 09, 2010 10:27 am

Qualcuno la usa? Sarebbe per alternare con la corsa. In 'sti giorni di gelo poi potrebbe anche sostituire la corsa. Ma non so quanto possa essere utile? Che ne dite? Quando andavo in bici da corsa (secoli fa...) il fiato c'era, ma non so se con la cyclette è la stessa roba... Graz.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lore » sab gen 09, 2010 12:16 pm

cyclette: no.
trazioni monobraccio: sì.
fine.
:wink:
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » sab gen 09, 2010 12:37 pm

ovviamente scherzo.
non so quanto serva a fare fiato, forse fatta ad alti ritmi, ma non saprei. sicuramente è utile per limare qualche kg in vista di un progetto duro: io non la uso nè per il primo nè per il secondo scopo, ma conosco dei fortissimi scalatori che lo fanno.
potrebbe anche essere utile il giorno dopo una seduta molto intensa o una giornata in falesia o blocchi molto ghisante, per alzare un po' il metabolismo, attivare la circolazione e smaltire la fatica un po' meglio.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lingerie » sab gen 09, 2010 13:27 pm

la bici fa ingrossare le gambe e quindi pesi di piu'.....nient BICE... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » sab gen 09, 2010 14:43 pm

lore ha scritto:ovviamente scherzo.
non so quanto serva a fare fiato, forse fatta ad alti ritmi, ma non saprei. sicuramente è utile per limare qualche kg in vista di un progetto duro: io non la uso nè per il primo nè per il secondo scopo, ma conosco dei fortissimi scalatori che lo fanno.
potrebbe anche essere utile il giorno dopo una seduta molto intensa o una giornata in falesia o blocchi molto ghisante, per alzare un po' il metabolismo, attivare la circolazione e smaltire la fatica un po' meglio.


Uhmm... sarebbe principalmente per il "fiato".
Cioè per evitare di mettermi a correre sotto l'acqua ghiacciata di questi periodi... Il mio dubbio è su quanto tocca pedalare, perchè mi sa che un'ora di corsa non è come un'ora di cyclette. Certo non cyclette come quella delle madame in palestra... :lol: Mettiamo pure di filare e in salita... ma se tocca pedalare due ore per fare l'equivalente di un'ora scarsa di corsa... allora affronto le intemperie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » sab gen 09, 2010 14:48 pm

lingerie ha scritto:la bici fa ingrossare le gambe e quindi pesi di piu'.....nient BICE... :lol:


Uh... forse se ti metti a preparare il Gir d'Italia magari ti vengono i muscoli alle gambe. Ma per qualche ora la settimana, anche ben decisa... non credo che si mettano su tanti muscoli da incidere sul peso. Poi comunque per la mia esperienza, vabbè che avevo 25 anni di meno, prima di pesare di più, con la bici ti asciughi. Certo tocca macinare km e km... Uscite da 40-50 km minimo un po' di volte la settimana. E non so se con la cyclette sia possibile.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » sab gen 09, 2010 17:09 pm

grizzly ha scritto:
lore ha scritto:ovviamente scherzo.
non so quanto serva a fare fiato, forse fatta ad alti ritmi, ma non saprei. sicuramente è utile per limare qualche kg in vista di un progetto duro: io non la uso nè per il primo nè per il secondo scopo, ma conosco dei fortissimi scalatori che lo fanno.
potrebbe anche essere utile il giorno dopo una seduta molto intensa o una giornata in falesia o blocchi molto ghisante, per alzare un po' il metabolismo, attivare la circolazione e smaltire la fatica un po' meglio.


Uhmm... sarebbe principalmente per il "fiato".
Cioè per evitare di mettermi a correre sotto l'acqua ghiacciata di questi periodi... Il mio dubbio è su quanto tocca pedalare, perchè mi sa che un'ora di corsa non è come un'ora di cyclette. Certo non cyclette come quella delle madame in palestra... :lol: Mettiamo pure di filare e in salita... ma se tocca pedalare due ore per fare l'equivalente di un'ora scarsa di corsa... allora affronto le intemperie.


Un'ora di bici equivale ampiamente a un'ora di bici in salita, mentre se si va in pianura allora è meglio la corsa. Le cyclette non equivalgono alla bici in salita, a meno di non impostare un freno molto elevato, ma dubito che sia più di una leggerissima salita e comunque la dinamica è sicuramente diversa.
Però io la faccio spesso in palestra, abbinandola alla corsa o allo spinning, in modo da allungare l'allenamento seza rompermi troppo i maroni.
Forse una bici da spinning potrebbe essere anche meglio, perchè lì si può lavorare fuori sella, ma non l'ho mai provato da solo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Tarab » sab gen 09, 2010 18:10 pm

secondo me dipende tanto da che cyclette hai...

io mi sto cimentando in un po' di mtb (e vabbe') il socio con cui esco (lui viene con me come defaticamento :oops: :oops: (ci troviamo a meta' del suo percorso)) sostiene che o hai uan cyclette di quelle frenate serie o se devi usare quella "stile nonna" (come la mia) con il sellone comodo, senza gli attacchi rapidi ma i bei pedaloni allora e' tempo un po' sprecato.


ovviamente comprare una cyclette seria e' stupido (tranne non serva realmente per il proprio sport) quindi molte volte e' meglio un sano paio di scarpe da corsa e via ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grizzly » sab gen 09, 2010 18:27 pm

gug ha scritto:Le cyclette non equivalgono alla bici in salita, a meno di non impostare un freno molto elevato, ma dubito che sia più di una leggerissima salita e comunque la dinamica è sicuramente diversa.
Però io la faccio spesso in palestra, abbinandola alla corsa o allo spinning, in modo da allungare l'allenamento seza rompermi troppo i maroni.
Forse una bici da spinning potrebbe essere anche meglio, perchè lì si può lavorare fuori sella, ma non l'ho mai provato da solo.


Tarab ha scritto:secondo me dipende tanto da che cyclette hai...

io mi sto cimentando in un po' di mtb (e vabbe') il socio con cui esco (lui viene con me come defaticamento :oops: :oops: (ci troviamo a meta' del suo percorso)) sostiene che o hai uan cyclette di quelle frenate serie o se devi usare quella "stile nonna" (come la mia) con il sellone comodo, senza gli attacchi rapidi ma i bei pedaloni allora e' tempo un po' sprecato.


ovviamente comprare una cyclette seria e' stupido (tranne non serva realmente per il proprio sport) quindi molte volte e' meglio un sano paio di scarpe da corsa e via ;)


Bene, grazie delle risposte. Io non ho la cyclette e quindi dovrei comprarla. Ma se mi dite così, certo posso giusto provare a chiedere un prezzo, ma non penso di spendere per una roba che magari mi costa più di una bici... Quindi continuo con la corsa, ci sarà un po' di freddo, ma risparmio... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CaioGiulioCesare » sab gen 09, 2010 18:39 pm

La bici da spinning permette sforzi più elevati ma la presenza del volano porta a sforzi particolari sui muscoli della schiena che fanno male (non è che possono far male...fanno male.) per quello se ne consiglia un uso limitato a 1-2 sedute a settimana da 3/4 d'ora...

Tali sforzi non si ritrovano sulle bici classiche perchè prive di un volano ne sulle cyclette perchè pensate per sforzi nettamente inferiori...

Inoltre lo spinning serve un sacco a potenziare le gambe...per far fiato, a meno di non allenarsi duro, è meglio la corsa...se poi uno c'avesse voglia e si desse al trekking intensivo sarebbe meglio ancora, è provato che le modificazioni alla vascolarizzazione che si ottengono camminando a lungo sotto sforzo sono migliori alla lunga rispetto a quelle indotte dal jogging...
"Nè senza i Marsi nè contro i Marsi Roma vinse mai una guerra!"
Avatar utente
CaioGiulioCesare
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 10:08 am
Località: Torino

Messaggioda diegguhr » dom gen 10, 2010 14:37 pm

lingerie ha scritto:la bici fa ingrossare le gambe e quindi pesi di piu'.....nient BICE... :lol:


se non sbaglio ho letto che andrada addirittura cerca di portare il meno possibile lo zaino per non pomparsi le gambe :D :D :D :D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda gug » dom gen 10, 2010 14:42 pm

CaioGiulioCesare ha scritto:La bici da spinning permette sforzi più elevati ma la presenza del volano porta a sforzi particolari sui muscoli della schiena che fanno male (non è che possono far male...fanno male.) per quello se ne consiglia un uso limitato a 1-2 sedute a settimana da 3/4 d'ora...

Tali sforzi non si ritrovano sulle bici classiche perchè prive di un volano ne sulle cyclette perchè pensate per sforzi nettamente inferiori...



Potresti spiegare meglio il perchè avviene questo? Mi interessa particolarmente.
Per ciò che riguarda il camminare in salita, confermo che a livello di fiato e consumo di calorie è equivalente al jogging e probabilmente meno impattante per le articolazioni (l'ho verificato con il cardiofrequenzimetro)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda CaioGiulioCesare » dom gen 10, 2010 16:09 pm

gug ha scritto:
CaioGiulioCesare ha scritto:La bici da spinning permette sforzi più elevati ma la presenza del volano porta a sforzi particolari sui muscoli della schiena che fanno male (non è che possono far male...fanno male.) per quello se ne consiglia un uso limitato a 1-2 sedute a settimana da 3/4 d'ora...

Tali sforzi non si ritrovano sulle bici classiche perchè prive di un volano ne sulle cyclette perchè pensate per sforzi nettamente inferiori...



Potresti spiegare meglio il perchè avviene questo? Mi interessa particolarmente.
Per ciò che riguarda il camminare in salita, confermo che a livello di fiato e consumo di calorie è equivalente al jogging e probabilmente meno impattante per le articolazioni (l'ho verificato con il cardiofrequenzimetro)


Purtroppo non so darti ulteriori dettagli...quella era la perentoria indicazione del mio istruttore ai tempi del BB...diceva essere legato all'inerzia del volano e al relativo sforzo per controllarne la decelerazione.
Mi spiace non poter dire di più..a 17 anni non è che avessi grosso interesse ad entrare nel merito...!
"Nè senza i Marsi nè contro i Marsi Roma vinse mai una guerra!"
Avatar utente
CaioGiulioCesare
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 10:08 am
Località: Torino

Messaggioda mezzanodalaghetto » lun gen 11, 2010 11:02 am

per fare fiato meglio saltare la corda + burpees questo esercizio qui http://www.youtube.com/watch?v=7MGljX4bbps anche per 20 minuti 20 secondi di lavoro e 10 di riposo io mi alleno così e per me funziona
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda mcorobic » mar gen 12, 2010 15:30 pm

Se vuoi usare la bici per allenare le gambe puoi, se ti interessa la cosa, provare una bici alternativa.

Io ho una reclinata ( link sotto ) che ogni tanto uso, e il modo di pedalare è molto piu simile alla camminata rispetto alla bici normale, a livello di muscoli usati.

http://www.bicishoprecu.com/immagini/baron05copy.gif

Costicchia, pero se sei in pianura ti alleni bene e godi ( e vai pure molto molto veloce ).

cosi un diversivo.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron