Ginocchio malandato

Ginocchio malandato

Messaggioda ilgiovo » gio gen 07, 2010 12:14 pm

da qualche anno quando sforzo eccessivamente il ginocchio (es. camminate di 5-6 ore, grandi dislivelli in discesa, o ciaspolate particolarmente faticose) il ginocchio mi fa male, in particolare sul lato esterno, piegandolo. Dopo qualche giorno di riposo il male passava. Arrampicando invece nessun problema particolare. L'anno scorso ho fatto la TAC e i legamenti erano a posto. Dopo l'ennesima volta, a distanza di 1 anno circa, ho fatto la risonanza magnetica, perchè il male stavolta è durato molto più a lungo. Oggi ho ritirato il referto:

Non significative alterazioni dell'intensità del segnale a provenienza del midollo endo-spugnoso dei segmenti ossei esplorati.
Conservati gli spessori cartilaginei delle superfici affrontate nelle articolazioni femoro-tibiali e femoro-rotulea.
Iniziali alterazioni degenerative si riconoscono al passaggio fra corpo e corno posteriore del menisco mediale.
Regolare il menisco laterale.
Come di norma i legamenti crociati e quelli collaterali.
Non versamento articolare


come la vedete ?? è un mese che sono fermo con attività sportive, se scendo le scale sento leggero fastidio, stasera andrò dal medico a farmi fare l'impegnativa per la visita specialistica, suppongo...

nel frattempo.. anticipazioni e consigli ?
in sostanza, vorrei tornare ad arrampicare prima possibile. Secondariamente tornare a fare escursioni, giri in montagna, sciate e tutto il resto.

ciao grazie
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » gio gen 07, 2010 12:47 pm

Il referto in pratica non dice nulla di particolare ... potrebbe essere una cosa congenita, un ginocchio un po "lasco", come il mio, che facilmente porta all' infiammazione del tendini (non so come si chiamano) con conseguente dolore, anche acuto, ai lati del ginocchio, sempre in discesa, in caso di dislivello consistente ed a inizio stagione. Come comincio ad essere allenato, con i quadricipiti tonici, il prolema sparisce.
L' anno passato ho iniziato un mese prima di cominciare ad anadare in montagna a fare bicicletta e non ho avuto problemi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ilgiovo » gio gen 07, 2010 13:06 pm

si i sintomi sono quelli.. ma avevo dedotto che non dipendessero dall'allenamento, nel senso che mi capita anche a fine stagione .. o forse semplicemente devo allenarmi di più, oppure affronto sforzi troppo intensi rispetto al mio livello di forma :D

grazie comunque, sentirò che dicono il medico e/o lo specialista
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » gio gen 07, 2010 13:10 pm

Io ho il cosidetto "ginocchio a cassetto", con i tendini un po lenti, cosa dovuta ad una sciolezza marcata del ginocchio, che porta ad avere troppo gioco. In pratica il ginocchio, mentre scendi con un carico sulle spalle, non è tenuto ben saldo dai tendin e si muove un po troppo, fino ad infiammarli. Rinforzando il quadricipite, questo sostiene di più l' articolazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ilgiovo » gio gen 07, 2010 13:13 pm

scusa se ti sfrutto ma ti vedo preparato :)

potrebbe aiutare qualcosa tipo un tutore, in modo da ridurre il "gioco" del ginocchio ? o è una cosa interna quindi me lo tengo così per forza ? non c'è nessun margine di intervento ?
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » gio gen 07, 2010 13:21 pm

Si, io ho usato e porto sempre con me ad inizio stagione, un tutore di quelli con il supporto intorno alla rotula, aiuta a tenere in posizione il ginocchio ed allevia le "tranvate" che gli si danno in discesa.
Oltre al tutore, potrebbe essere utile un buon plantare. Spesso questi problemi dipendono da difetti della pianta del pieda, da una camminata non perfetta (nessuno ce la perfetta).
Un problema al piede può portare ad una serie di altri guai collegati, dalle ginocchia alla cervicale. Una visita da un ortopedico preparato e da un podologo, potrebbe aiutare.
Hai notato se consumi le scarpe in modo disomogeneo?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ilgiovo » gio gen 07, 2010 13:25 pm

non mi pare di avere consumi strani delle scarpe.. Comunque ti ringrazio della consulenza.. mi hai un po' tranquillizzato :wink:
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Californico » gio gen 07, 2010 14:28 pm

ciao, io ho avuto un problema simile e il mio medico mi ha consigliato un mese di stop più ghiaccio spray da portare appresso.
Ho fatto risonanza e lastre ma nulla...

Questi mesi freddi ho fatto molte più ore di cammino e maggior dislivello che in estate ma non ho mai avuto problemi, per di più non mi sono dovuto neanche portare la bomboletta in quanto la temperatura mi ha aiutato parecchio :D

Vediamo quando farà caldo e speriamo bene!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda ciocco » sab gen 09, 2010 0:52 am

Anni fa mi fu diagnosticata una condropatia femoro-rotulea
(praticamente l'usura della cartilagine)

All'epoca correvo a livello agonistico e ho risolto la cosa con un plantare.

Quindi potresti considerare l'ipotesi di una visita (non mi ricordo come si chiama lo specialista che fa ste cose... podologo? ...forse no... boh? ...ora non mi viene) ed eventualmente farti fare dei plantari.

poi non sarebbe male curare il potenziamento delle gambe con l'uso di macchinari, quindi in palestra.

Settimana scorsa fatto risonanza al ginocchio per dolore persistente:
frattura al corno posteriore del menisco...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ilgiovo » sab gen 09, 2010 15:41 pm

aggiornamenti: il 20 ho la visita ortopedica, ma il dottore di base mi ha detto che se voglio riprendere l'attività sportiva secondo lui sarebbe da operare. Apettiamo il responso dell'ortopedico!
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron