Mal di montagna

Mal di montagna

Messaggioda Valerio79 » dom set 06, 2009 21:38 pm

Ho una domandina strana da porvi...
Mi sapete spiegare come agisce la quota, quindi se non erro la diminuzione della pressione atmosferica, sul nostro organismo?
La montagna è sconsigliata agli ipertesi? o ipotesi, o entrambe?....bhò?
Grazie a chi mi può schiarire le idee!
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda granparadiso » dom set 06, 2009 23:13 pm

la diminuzione della pressione atmosferica,


:roll: ma non è la diminuzione dell'ossigeno nell'aria? 8O

...la sapevo così!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda monteleone » dom set 06, 2009 23:42 pm

L'ossigeno rimane uguale, ma calando la pressione atmosferica, cala anche la pressione parziale dell'ossigeno, e ce n'è meno a disposizione.

Se fai una ricerca su internet trovi molte risposte sul mal di montagna.

Si dice che gli ipotesi siano avvantaggiati. Io sono generalmente ipoteso e mi trovo benone in quota. Ma non so se è una regola che vale per tutti...
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.