da Beppe CM » mar apr 14, 2009 12:38 pm
da maivory » mar apr 14, 2009 15:13 pm
da grizzly » mar apr 14, 2009 15:16 pm
da lore » mer apr 15, 2009 16:09 pm
maivory ha scritto:l'oracolo jolly power questo proferisce:
TUTTE LE VOLTE CHE UN ARRAMPICATORE BASSO SI LAMENTA PERCHE' NON ARRIVA AD UNA PRESA DOVREBBE RICORDARSI CHE MOLTE DELLE VOLTE CHE INVECE PASSA , E' GRAZIE AL SUO SCARSO PESO.
da maivory » mer apr 15, 2009 16:52 pm
non diciamo stupidaggini per favore. il peso dipende dal peso non dall'altezza.
io posso essere basso e grosso e pesare più di uno alto e magro.
da presaviscida » mer apr 15, 2009 20:16 pm
da n!z4th » mer apr 15, 2009 20:36 pm
da G. Meroni » mer apr 15, 2009 20:49 pm
da alemaiale » mer apr 15, 2009 22:25 pm
G. Meroni ha scritto:Non per rompere le balle, ok sono magro, ok me la viaggio sulle tacchette perchè peso un c***o, però quando vedo che mi mancano un bel 5/10cm x arrivare ad una tacca su di un boulder e uno che magari pesa 2 volte me ci arriva senza problemi e chiude il blocco, mi girano un tantinello le balle...
Alla fine penso che se bisogna eccellere, + che la forza in generale serve la forza sulle cose piccole, quindi bisogna fare un distinguo, se sei di costituzione grossa allora punto sul MEGAFISICO alla Caminati, se invece sei fortunello e sei magro allora via di trazioni e pangull ma senza zavorra perkè alla fine devi tirare su il tuo peso, quando sei su roccia non ti porti kg e kg in +....
Personalmente penso che il miglior fisico per essere abbastanza forti in tutto (Falesia + Boulder) sia: Alto (180/185) un penso attorno ai (60/70kg)...Poi ovvio come ho detto sopra se hai la costituzione grossa allora devi diventare moooooolto grosso!
da L'avvoltoio » mer apr 15, 2009 23:17 pm
G. Meroni ha scritto:se sei di costituzione grossa allora punto sul MEGAFISICO alla Caminati
da Omselvadegh » gio apr 16, 2009 0:45 am
Beppe CM ha scritto:La forza in arrampicata. Mah ?
Come molti, sin da quando ho iniziato ad arrampicare (sportiva) ho fatto molto allenamento per la forza e trazioni al travo.
Ma oggi, dopo un po? d?esperienza, mi chiedo veramente quanto mi sia servito ed abbia realmente inciso quest?allenamento.
Se uno guarda il fisico dei climbers ne vede di tutti i tipi. Adam Ondra, 16 anni, fisico quasi anoressico: sembra essere oggi tra i migliori al mondo. Chris Sharma, anche lui uno dei migliori ma però un bel fisico, quasi simile a quello di un ginnasta. Jolly Lamberti ha una schiena da culturista e fa il 9A. Nel suo libro afferma di saper fare 8 trazioni su un braccio. Ma il 9A lo fa anche la Josune Bereciartu che ha un fisico da indossatrice e sembra trasparente. Non penso proprio riesca a fare trazioni su un braccio. Così come non penso ci riesca Dave Graham che in certi video sembra uscito da un campo di concentramento (e in Dosage 5 guarda Dani Andrada che, invece, ci riesce) o Steve McClure (Hotel Supramonte in libera!) che sembra un bambino. Sull?ultimo numero di Pareti in copertina c?è il nostro Gianluca Daniele che ha fatto un 9A a Sperlonga. Impressionante il suo fisico. Dice, nell?intervista, che si allena ogni giorno a secco con il travo che ha sul balcone ed esce su roccia solo nel fine settimana. Ma Daila Ojeda, (8B a vista),che sarà un 50 kg di donna, volteggia sui tetti e iper ?strapiombi delle grotte spagnole (rif. Dosage 5). E così tutte le top climber donne compresa la nostra Jenni Lavarda, o Beth Rodden o la stessa Linn Hill.
Fare una trazione su un braccio equivale (quasi) dal punto di vista della forza pura (non chiaramente da quello energetico) a trazionare con due ma con una zavorra pari al proprio peso attaccata all?imbrago. Ma chi ci riesce? Provate a immaginarvi di farlo e di farlo magari su una tacca e non alla sbarra.
E? la scoperta dell?acqua calda ma vedo spesso sottovalutato il fatto che contino e siano determinanti i muscoli dell?avambraccio piuttosto che i dorsali o i bicipiti. Soprattutto, che i muscoli dell?avambraccio non siano troppo ipertrofici perchè questi muscoli schiacciano (cito Lamberti), ?spremono? i vasi e capillari venosi ostacolando così il ritorno del sangue al cuore. Da qui la ?ghisa? che poi è una specie di congestione di sangue nel muscolo.
Conta allora 1) pesare poco 2) avere una forza ?nervosa? 3) non avere troppa massa muscolare?
Qual è la vostra esperienza nel rapporto tra forza e prestazioni? Potremmo provare a raccogliere due dati: qual è il vostro grado a vista e la vostra prestazione alla tacca del travo (ad esempio, da 2 cm), in termini di quanti kg (zavorra + vostro peso) tenete in sospensione per 5 s?
da G. Meroni » gio apr 16, 2009 7:09 am
L'avvoltoio ha scritto:G. Meroni ha scritto:se sei di costituzione grossa allora punto sul MEGAFISICO alla Caminati
ma te l'hai mai visto Caminati? Dire che sia di costituzione grossa mi pare un po' fuori luogo..
da Petek » gio apr 16, 2009 7:44 am
n!z4th ha scritto:A me basta un chiodo e un martello.
I muscoli sono da FF
:mrgren:
da L'avvoltoio » gio apr 16, 2009 9:56 am
G. Meroni ha scritto:e devo dire che è di costituzione grossa, perchè se fosse stato magro come me (50kg*170) non avrebbe messo su tutta quella massa muscolare, perchè è proprio la costituzione, se io mi ammazzassi di pan travo e pannello non diventerei mai grosso perchè è la mia costituzione (l'unica soluzione è imbottirmi di aminoacidi e company....ma non penso sia il massimo).
da maivory » gio apr 16, 2009 10:37 am
da G. Meroni » gio apr 16, 2009 17:16 pm
L'avvoltoio ha scritto:G. Meroni ha scritto:e devo dire che è di costituzione grossa, perchè se fosse stato magro come me (50kg*170) non avrebbe messo su tutta quella massa muscolare, perchè è proprio la costituzione, se io mi ammazzassi di pan travo e pannello non diventerei mai grosso perchè è la mia costituzione (l'unica soluzione è imbottirmi di aminoacidi e company....ma non penso sia il massimo).
Secondo me fai un po' di confusione, sono "altri" gli arrampicatori grossi (Malcom Smith, per esempio). Caminati è magro e molto, molto tonico ma non ha una massa muscolare impressionante ed è dedito all'attività da diversi anni.
Probabilmente tu sei un ectomorfo / hard gainer e quindi per sviluppare massa muscolare (che non ottieni certo facendo pan o pannello) devi lavorare più duramente e più a lungo di un easy gainer. Allo stesso tempo però puoi permetti sgarri alimentari che un easy gainer non si può permettere perchè con la stessa facilità con cui sviluppa massa magra sviluppa pure massa grassa.
Se vuoi sviluppare massa muscolare devi lavorare con i pesi e con il trave, poi devi valutare tu se ne vale la pena, la questione integratori è altra cosa, alla base c'è la fatica.
E comunque 170 non è poco, conosco diversi boulderisti che gradirebbero.
da klettern10 » gio apr 16, 2009 21:13 pm
da gug » ven apr 17, 2009 13:38 pm
luigi dal re ha scritto:Jolly,sarebbe il massimo...ma chi di noi pùò farlo?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.