articolo sulla forza

articolo sulla forza

Messaggioda lore » mer dic 24, 2008 15:53 pm

Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda freediego1 » mer dic 24, 2008 17:56 pm

Ma secondo voi qual'è il miglior allenamento da fare in palestra con i pesi sempre per l'arrampicata chiaramente...... visto che durante la pausa pranzo ho un po' di tempo
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda lore » mer dic 24, 2008 18:11 pm

eh, dipende da quello che vuoi ottenere dall'allenamento con i pesi: aumento della forza massimale, della resistenza, della forza resistente, etc.
io faccio solo forza anche quando faccio pesi, max 5 ripetizioni, 5-6 serie.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda freediego1 » mer dic 24, 2008 18:32 pm

ma forza massimale? con che percentuale di CM? e quali muscoli?
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda lore » mer dic 24, 2008 18:52 pm

percentuale di massimale più alta possibile ovviamente. diciamo che se non rischio di rimanere sotto ai pesi vado in fondo, anche da non completare l'ultimo movimento.
muscoli, praticamente tutti.
pettorali, panca orizzontale o pec machine;
dorsali, lat machine, pulley basso;
spalle, lento dietro (ma pochissimo, in genere faccio solo esercizi per i rotatori);
tricipiti ai cavi;
bicipiti con bilanciere o manubri a presa invertita.
gambe piegamenti su una gamba in equilibrio, senza appoggiarsi.
addominali classici.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda freediego1 » mer dic 24, 2008 21:05 pm

ma non si rischia di ingrossarsi? e sai che in arrampicata il peso non aiuta!!!
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda freediego1 » mer dic 24, 2008 21:09 pm

io per adesso faccio solo la parte superiore....dorsali pettorali, poi tricipiti bicipiti e spalle ma non faccio massimali lavoro all'80% circa con riposi di 1 minuto ogni serie che dici?
freediego1
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer lug 09, 2008 10:00 am

Messaggioda lore » gio dic 25, 2008 0:30 am

l'importante è il numero di ripetizioni, dalle 8-10 in su sicuramente si ipertrofizza di più.
anche l'esecuzione è importante, deve essere esplosiva per la forza.
considera che qualche etto lo prendi sicuro, ma più che altro migliori la qualità muscolare e la forza.
i pesi però sono un contorno, io li ho fatti questa estate per un paio di mesi, ora non li tocco fino all'estate prossima probabilmente.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda klettern10 » mar gen 06, 2009 20:17 pm

l'allenamento migliore per l'arrampicata e entrare in una palestra DI ROCCIA attaccare la corda in cima e scalare top rope. E utilissimo scalare veloce (tecnica) e su vie al proprio limite, il vostro turno finisce anche dopo 5 vie consecutive in pratica nn si da il cambio fino a quando cadete. AH SI VIE SU STRAPIOMBO PER ALLENARE DI PIU LE BRACCIA VISTO CHE SENTO PARLARE DI PANCA PIANA E E BILANCIERE
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda lore » mer gen 07, 2009 13:51 pm

klettern10 ha scritto:l'allenamento migliore per l'arrampicata e entrare in una palestra DI ROCCIA attaccare la corda in cima e scalare top rope. E utilissimo scalare veloce (tecnica) e su vie al proprio limite, il vostro turno finisce anche dopo 5 vie consecutive in pratica nn si da il cambio fino a quando cadete. AH SI VIE SU STRAPIOMBO PER ALLENARE DI PIU LE BRACCIA VISTO CHE SENTO PARLARE DI PANCA PIANA E E BILANCIERE


benvenuto nel 1986.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda GundamRX91 » mar gen 20, 2009 17:41 pm

freediego1 ha scritto:Ma secondo voi qual'è il miglior allenamento da fare in palestra con i pesi sempre per l'arrampicata chiaramente...... visto che durante la pausa pranzo ho un po' di tempo


Secondo me non conviene puntare troppo ai pesi, ma sarebbe meglio effettuare del lavoro a corpo libero; comunque, salvo eventuali squilibri muscolari, potresti effettuati degli stacchi da terra a gambe flesse che allenano la maggioranza dei gruppi muscolari, tra cui gli avambracci (molto utile per aumentare la forza in questi muscoli).
Essendo un esercizio complesso (dinamicamente parlando), conviene impararlo bene con carichi bassi, poi ci si potra' sbizzarrire con dei carichi piu' decenti, poi alte serie e bassissime ripetizioni ;)
GundamRX91
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 27, 2004 16:02 pm
Località: Sassari


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.