come fate a scaldare le mani?

come fate a scaldare le mani?

Messaggioda ales » ven nov 14, 2008 13:21 pm

io ho rubato una pallina di spugna ai miei bimbi, ma esistono modi migliori?

:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: come fate a scaldare le mani?

Messaggioda das » ven nov 14, 2008 13:23 pm

ales ha scritto:io ho rubato una pallina di spugna ai miei bimbi, ma esistono modi migliori?

:wink:
8O in invero di solito le metto ad una trentina di cm di distanza dalla stufa :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda pasasò » ven nov 14, 2008 13:26 pm

sfregamento continuo del palmo di una sul palmo dell'altra poi l'appoggio sulla fronte e recito l'ohm in attesa che si risvegli kundalini.

così sono pronto per un bell'8a
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda alemaiale » ven nov 14, 2008 13:28 pm

Io per scaldarle bene sopratutto le dita, appoggio le punta delle dita contro il palmo e invece di frizionare le faccio scorrere fino a farle diventare un pugno dopodichè le riapro vado avanti fino a quando non le sento bollenti. :wink:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda giorgiolx » ven nov 14, 2008 13:31 pm

io riattivo la circolazione battendo le mani sulla schiena con movimenti ampi...metodo insegnatomi da mio papà 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven nov 14, 2008 13:31 pm

Il problema è che i vasi sanguigni più esterni si svuotano per cercare di dare più sangue a parti più importanti e vitali del nostro corpo, per ciò bisogna far affluire di nuovo il sangue alle estremità e quindi, cosa meglio di mulinare le braccia?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » ven nov 14, 2008 13:37 pm

Roberto ha scritto:Il problema è che i vasi sanguigni più esterni si svuotano per cercare di dare più sangue a parti più importanti e vitali del nostro corpo, per ciò bisogna far affluire di nuovo il sangue alle estremità e quindi, cosa meglio di mulinare le braccia?


faccio anche questo...sempre da consigli paterni impartiti da bambino...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gigi64 » dom mar 29, 2009 12:46 pm

Io per le mani uso da tempo il Warm-up della Beal, una specie di pongo colorato, oppure una molla di quelle classiche, ma non particolarmente dura (devo scaldare le mani, non allenarle!). Di solito faccio un po di movimenti, sia di stretta delle dita che di pinzata col pollice, durante il viaggio in macchina o l'avvicinamento. Più che altro questo esercizio anticipa l'immissione di liquido sinoviale nelle articolazioni delle mani (il lubrificante delle articolazioni).
In più tengo il pugno chiuso con forza per 30 secondi o un minuto, magari per 2-3 volte con intervalli di un minuto. Questo è una sorta di stretching per le capsule.

Poi trovo ottime anch'io le buone e vecchie rotazioni delle braccia, che servono più per scaldare le spalle, articolazione particolarmente sollecitata nell'arrampicata.

Dopo l'uscita se ho le mani particolarmente brasate alla sera se ho tempo (e voglia!) faccio qualche esercizio di stretching specifico per le mani e gli avambracci (quelli illustrati su "Un movimento di troppo", per chi lo ha letto). Questo defatica meglio (specialmente se si fanno più giorni consecutivi) e sulla lunga distanza diminuisce la possibilità che insorgano dei problemi.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.