Consigli su come tracciare dei boulder

Consigli su come tracciare dei boulder

Messaggioda charlie brown » lun ott 06, 2008 15:04 pm

Salve!
Quali sono le regole per un buon posizionamento delle prese su una parete boulder e successive tracciature?
charlie brown
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mar 07, 2008 12:03 pm

Messaggioda lore » lun ott 06, 2008 15:44 pm

santo cielo charlie brown!!! :D
non ci sono "regole". ci vuole un po' di buon senso e basta: se metti solo tacche e svasi sotto unuo strapiombo a 50° e tutte ronchie nel verticale ti diverti poco...
se hai molte prese buttale un po' a caso, magari le grandi un po' anche all'inizio per le partenze, ed in cima per il lancio finale (se lo vuoi) e nel mezzo un po' di tutto, svasi, tacche, etc.
una buona abitudine è mettere una presa grande circondata da prese più piccole, così per ogni lunghezza di movimento hai a disposizione più prese da scegliere, a seconda che tu voglia tracciare di braccia, di dita, o entrambe.
per la tracciatura, ci vuole solo fantasia e un po' di pazienza. prendi una o due prese, un piede, ti ci metti e dai un occhio alle prese sopra, guardi dove puoi arrivare, etc. vai via per tentativi.
un consiglio: non cercare sequenza troppo complicate (incroci strani, raddoppi forzati etc) perchè ti "chiudono" la visuale e poi capita che il primo a cui fai provare il blocco salta completamente la tua sequenza e lo fa diversamente e molto più facile.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda charlie brown » lun ott 06, 2008 15:52 pm

Grazie Lore,
il fatto è che un mio amico ha deciso di far installare un muro boulder di 9 x 4 (angolo diviso in tre zone(verticale-strampiombo -vert con tetto ed uscita legg. strampiombante) nella palestra fitness dove lavora e mi ha chiesto di aiutarlo nel tracciare le vie, ma non avevdone esperienza diretta cercavo notizie a riguardo.

Cmq grazie dei consigli comincerò proprio da questo che mi hai detto.
charlie brown
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mar 07, 2008 12:03 pm

Re: Consigli su come tracciare dei boulder

Messaggioda gabrielito » mer ott 08, 2008 12:52 pm

charlie brown ha scritto:Salve!
Quali sono le regole per un buon posizionamento delle prese su una parete boulder e successive tracciature?


Ci sono alcune regole da seguire per ottenere bei movimenti e massimi vantaggi.

-Sul boulder (non è obbligatorio) la maggior parte delle volte la partenza è da seduti, per ottenere massima esplosività sui primi movimenti.
-Movimenti lunghi; in tal modo da sfruttare la massima sinergia delle gambe.

-Le prese: devono essere il più possibile di forma e di caratteristiche svariate. Tacche, svasi, biditi e in particolar modo le pinze, molto importanti.
-Gli appoggi: In basso per i piedi molto piccoli, svasi e di grana grossa per una maggior aderenza.
-Le prese per la partenza molto spesso sono rovesci o verticali, difficili da sfruttare con i piedi.
-E' utile aggiungere (più in alto) qualche appoggetto (piccoli) da sfruttare con i piedi per ottimizzare il caricamento dell'appoggio.

Buone sbulderate a tutti!!
gabrielito
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven set 05, 2008 8:34 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.