Contropatia rotulea (era: legamento crociato "lasso&quo

Contropatia rotulea (era: legamento crociato "lasso&quo

Messaggioda dmax » gio giu 26, 2008 21:56 pm

Ciao a tutti,
oggi ho fatto quella visita ortopedica che ho rinviato per anni. In pratica mi succede che dopo uno sforzo intenso (diverse ore di cammino in salita), mi succede qualcosa nel ginocchio e andare in discesa/fare scale diventa un calvario.

Quello che avverto è una fitta nella parte anteriore/inferiore del ginocchio, grosso modo in corrispondenza del bordo della rotula. La fitta viene solo quando piego il ginocchio per scendere, se vado in salita o in piano, non avverto nulla.

Il dolore poi passa con una o due applicazioni di Feldene o similari, o con un po' di allenamento (credo).

La prima volta mi è successo 6-7 anni fa, dopo aver portato mio figlio nello zaino per un'intera giornata.


Oggi quello sciroccato dell'ortopedico (mi ha raccontato che si è operato al piede da solo...) mi ha preso la parte inferiore della gamba, me l'ha mossa e mi ha fatto sentire un piccolo "scrocchio", che lui attribuisce ad un legamento crociato "lasso", cioè lento, per cui nell'articolazione del ginocchio, sotto sforzo, le ossa si muovono leggermente dalla posizione relativa corretta, causando l'infiammazione della cartilagine.

La cosa brutta è che ha detto che non si può fare nulla, a parte rinforzare ulteriormente la muscolatura delle gambe per compensare e tenere le ossa in posizione.

Sono abbastanza depresso e preoccupato. Vorrei affrontare una ferrata (prima volta), ma ho paura di non essere in grado di scendere. Sto pensando di mettermi ginocchiere elastiche e imbottirmi preventivamente di Feldene...

Qualcuno è già passato per questo, o ha qualche conoscente con lo stesso problema?
Ultima modifica di dmax il mer lug 09, 2008 15:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda yena » ven giu 27, 2008 13:22 pm

beh ne conosco molti che hanno lo stesso problema.... ma non penso che l'ortopedico ti abbia detto di non farlo se il problema è questo.... comunqua dipende dalla tua autonomia.... un conto sono diverse ore di camminata in salita, e un conto è se ti fa male dopo 5 minuti...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda dmax » dom giu 29, 2008 20:06 pm

yena ha scritto:beh ne conosco molti che hanno lo stesso problema....

Mal comune, mezzo guaio :cry:

yena ha scritto:ma non penso che l'ortopedico ti abbia detto di non farlo se il problema è questo.... comunqua dipende dalla tua autonomia.... un conto sono diverse ore di camminata in salita, e un conto è se ti fa male dopo 5 minuti...


Mi capita dopo diverse ore, ma l'ultima volta mi sono dovuto fare 800 metri di discesa con il ginocchio destro che non potevo piegarlo... io vorrei andare a fare una ferrata, ma ho paura di non riuscire a riscendere.

Dopo aver girato vari forum, ho il timore di avere una condropatia ad entrambi i ginocchi. Facendoci attenzione, quando li piego sotto sforzo sento come un rumore di ingranaggi insabbiati. Mi chiedo come abbia fatto l'ortopedico a non fare accertamenti su questo punto.

A questo punto ho deciso di fare una nuova visita, stavolta privata - visto che da quello precedente è inutile tornare, e che all'ospedale di Tor Vergata la prima data disponibile è dicembre...
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda dmax » mer lug 09, 2008 15:38 pm

Ho fatto la nuova visita, stavolta a pagamento in una struttura specializzata, ed ho cambiato il titolo del post.

Ho un inizio di condropatia rotulea, evidenziata sia dalla RMN che dalla visita (il fisiatra è andato a botta sicura: mi ha premuto la rotula e mi ha fatto muovere il ginocchio, riproducendo lo stesso dolore che provo dopo lo sforzo).

Terapia: ginnastica isometrica per rafforzare il quadricipite, vasto mediale e interno, che sono notevolmente meno tonici del vasto laterale esterno, che quindi ha il sopravvento sugli antagonisti e tira la rotula in posizione errata. 1 ora di esercizi al giorno, gamba destra, che è meno tonica della sinistra (strano, io sono destro...). Eventualmente aggiungendo elettrostimolazione e peso da 1 kg immediatamente sopra il ginocchio. Insomma, il muscolo mi deve crescere di 3-4 cm e vista la mia muscolatura già robusta ci vorranno almeno 2 mesi.

Ginocchiera apposita durante le escursioni per tenere la rotula in posizione

Ghiaccio per 30 minuti dopo uno sforzo prolungato, anche se non ci sono dolori, da applicare sia davanti che dietro al ginocchio.

Mi ha parlato anche di una cura, in fase di sperimentazione, per stimolare la produzione di cartilagine, basata sull'infiltrazione di fattori di crescita estratti dal proprio sangue.

Ha bollato le infiltrazioni di acido ialuronico come inutili e anzi dannose.

Prossima visita a settembre per un controllo.

Beh, almeno stavolta mi pare che ci siamo...
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda cinzi » mer lug 09, 2008 15:58 pm

anche io da qualche mese ho scoperto di avere un problema simile: dopo 10 minuti di corsa una fitta al ginocchio dietro la rotula mi impedisce di camminare. in montagna una volta mi ha fatto male dopo 2 ore di salita e 10 minuti di discesa, ma solo in un tratto sassoso, nel successivo tratto erboso nessun dolore se non l'eco del precedente.
altri sport non mi provocano dolore, vado in bici, faccio fitboxe.
io per pigrizia non ho fatto nessuna visita, mi illudo che l'infiammazione passi da sè
seguirò le tue vicende con empatia
ciao!
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.