grazie

da Omselvadegh » sab mag 17, 2008 14:16 pm
da SCOTT » sab mag 17, 2008 14:22 pm
da Omselvadegh » sab mag 17, 2008 14:53 pm
da SCOTT » sab mag 17, 2008 14:56 pm
Omselvadegh ha scritto:grazie, ma mi sono espresso male...
se qualcuno di voi lo ha in versione .doc .pdf o altri me lo potrebbe inviare????
grazie
da Omselvadegh » sab mag 17, 2008 15:02 pm
da lingerie » sab mag 17, 2008 17:20 pm
Omselvadegh ha scritto:mmmm....vero.......![]()
proverò a cercare un posto dove comperarlo allora.....
da SCOTT » sab mag 17, 2008 17:42 pm
lingerie ha scritto:Omselvadegh ha scritto:mmmm....vero.......![]()
proverò a cercare un posto dove comperarlo allora.....
Ecco brau accatamene una copia anche par mia ....che non ho ben capito la posizione a piramide
da dany.1982 » dom mag 18, 2008 11:40 am
Omselvadegh ha scritto:sapete dove posso recuperarlo, libro, on line va bene tutto....
grazie
da Omselvadegh » dom mag 18, 2008 15:03 pm
da n!z4th » lun mag 19, 2008 20:23 pm
Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
da lingerie » mar mag 20, 2008 7:57 am
Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
da Roberto » mar mag 20, 2008 8:01 am
.... e quando hai marginelingerie ha scritto:Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
la fluidita' o cellll'ai o non te la regala nessuno ...
da lingerie » mar mag 20, 2008 8:07 am
Roberto ha scritto:.... e quando hai marginelingerie ha scritto:Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
la fluidita' o cellll'ai o non te la regala nessuno ...
da Roberto » mar mag 20, 2008 8:11 am
Quando "trotterello" su un grado basso per me, sono fluidissimo, sciolto, leggiadro, lezioso, a volte elegante ..... ma se sono al limite e a vista, al massimo posso essere efficente, deciso, coordinato.... fluido è difficile (a parte se mi viene la cacchetta ..... fluidalingerie ha scritto:Roberto ha scritto:.... e quando hai marginelingerie ha scritto:Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
la fluidita' o cellll'ai o non te la regala nessuno ...
esatto
da das » mer mag 28, 2008 14:51 pm
Roberto ha scritto:Quando "trotterello" su un grado basso per me, sono fluidissimo, sciolto, leggiadro, lezioso, a volte elegante ..... ma se sono al limite e a vista, al massimo posso essere efficente, deciso, coordinato.... fluido è difficile (a parte se mi viene la cacchetta ..... fluidalingerie ha scritto:Roberto ha scritto:.... e quando hai marginelingerie ha scritto:Omselvadegh ha scritto:grazie, ho recuperato dei video in dvd da una mia amica della palestra, che dire impressionante....
fluidità impressionante, io riesco a mantenerla nemmeno sui miei gadi a vista, o meglio se faccio un tiro di 6a di 30 mt sono poco fluido, se invece faccio un tiro di 12 m di 6b riesco a dosami molto di più....![]()
non so che pensare..
ho notato comunque che una buona parte dell'equilibri che lui "allena" camminando su tondini di legno posizionati a terra, io sono riuscito a raggiungere in parte con la slackline....
la fluidita' o cellll'ai o non te la regala nessuno ...
esatto)
da Omselvadegh » mer mag 28, 2008 17:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.