Ciao yena, e grazie per la risposta, e visto che te ne intendi + di me...se non ti rompo troppo, provo ad esporti il problema più in dettaglio.
Mano sx art. IFP dito medio, non vi è stato nessun evento acuto, l'articolazione, allo stress laterale appare stabile, o per lo meno non più instabile delle altre articolazioni IFP. Durante l'uso della mano, anche arrampicando, non accuso dolore, l'unico dolore lo accuso se cerco di flettere totalmente l'articolazione, sia attivamente che passivamente (movimento che risulta leggermente limitato). L'articolazione appare ingrossata, non vi è mai stato edema sottocutaneo, il rigonfiamento non è comprimibile. La situazione permane ormai da un mesetto.
L'anno scorso, sempre sull'articolazione IFP del medio, ma della mano dx, stessi eventi e sintomi, ma con deviazione del dito. Parlando con un'ortopedico, mi ha confermato una lesione del collaterale, consigliandomi, in assenza di distaccamenti di frammenti ossei, solo riposo (alla radiografia nessun distaccamento osseo). Il dito ha ora una leggera deviazione, con un "rigonfiamento" sul lato della lesione, ma funziona normalmente...speriamo con gli anni non peggiori...
Un chirurgo della mano mi dice che l'articolazione, anche se deviata è stabile, quindi posso arrampicare finchè voglio...
(l'unico problema è che nessuno di queste persone conosce l'arrampicata, quindi non so se comprendano a pieno il lavoro della mano).
La mano dx, la uso ora al 100%, e non da praticamente mai disturbo.
Tu che mi consigli???
Per ora, con la mano sx limito il più possibile la posizione arquata, continuando però a scalare...
Grazie mille e che dire x sdebitarmi??? Se ti serve un'appoggio x qualche week end zona Arco (TN)...fammi un fiscio, abito a 30 km sul lago, sponda veronese..
