Schiena

Schiena

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 0:27 am

Da buon vecchio (?...beh...ne ho solo 39 dopotutto...) leone delle montagne (mi sono girato tutto il mondo per salire e scendere da tutte le parti) e ottimo atleta amatoriale, non riesco a prendere in considerazione il dover smettere tutto causa lisi alla 5a vertebra lombare e ernia l4-l5....c'è qualcuno che mi da qualche speranza?
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Saint Bernard » lun dic 31, 2007 2:11 am

A parte suggerirti un "collaudo" dal neurochirurgo +/- ortopedico +/- fisioterapista e augurarti di trovare quelli competenti, sappi - se ti può incoraggiare - che ho cominciato ad arrampicare, sciare, scalare (da poco tempo) dopo una frattura (fratturina) vertebrale post-caduta da cavallo e operazione per ernia del disco (L4-L5). Ho lavorato da subito per rinforzare la muscolatura, sviluppare tecniche (o sotterfugi) che scarichino gli sforzi sulle gambe e sulle spalle, faccio tantissimo stretching... e mi educo alla sopportazione, perchè non si può mica "andare in pensione" per i prossimi 60 e passa anni che ci rimangono da vivere! Vabbè, magari non ti ho detto niente che tu non abbia già provato, ma a me sta funzionando. :smt023 :smt039
Auguri e buona fortuna!
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 9:00 am

tranquillo a me per una lisi hanno detto per 5 anni di stare fermo, 5 anni di merda!!! poi quest'anno ho mandato i medici affffffanculo ed ho ripreso, ho chiesto un parere ad un chirurgo, di quelli bravi, che mi ha sconsigliato l'operazione ma che mi ha incoraggiato ad andare a fare quello che mi piace, l'unica precauzione e non avere altri traumi alla schiena, quindi evita di cadere od arrampica da secondo, ma va pure in montagna ... quando vai a correre mettini un bustino (quello che si metto gli operati alla pancia va benissimo, io ho fregato quello di mio padre) e buon divertimento ...
se poi vuoi parlare con chi ci convive da un po' con questo problema, son quà!!!

per Saintbernard: se non fossimo pazzi non ci sarebbe gusto!!!! :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lingerie » lun dic 31, 2007 9:30 am

anch'io tengo una protusione discale l4 l5 e mi sono gia' bloccato svriate volte roba da non piu' riuscire a camminare.
mi hanno sconsigliato l'operazione ma mi hanno vietato la corsa l'arrampicata in strapiombo e tutto quello che puo essere traumatico x la colonna all'inizio ero preoccupato e depresso mi avevano messo sullo stesso piano di una persona di 70 anni mi facevano sentire cosi' poi ho ricominciato a fare tutte le cose che facevo prima in modo piu' tranquillo facendo anche della buona ginnastica x aiutare la mia povera schiena a sopravvivere, cosi ora , sopravvive anche la mia testa se no' sarei morto

cose sconsigliate nel mio caso sono

giocare a calcetto tennis e corsa su asfalto o cemento ( il primo l'ho praticato x 10 anni) :twisted: lo sci :cry: portare zaini pesanti soprattutto in discesa :oops: arrampicata in strapiombo :roll:

io faccio tutto tranne i primi tre ...se voglio correre cerco un percorso su sterrato e quando trovo la discesa inizio a camminare e non corro piu' tre volte asettimana ma magari una sola e le altre due invece faccio delle passeggiate che vanno comunque bnissimo....per i carichi anche li cerco di limitare le uscite l'unico peso serio che porto è quello di mia figlia quando andiamo apasseggiare ma quello lo porto molto volentieri ..x l'arrampicata invece vado liscio non sono un grande amante dello strapiombone pure quindi non mi pongo limiti ...x lo sci vado talmente poco in pista :oops: che il problema non si presenta nemanco ......

auguri :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Saint Bernard » lun dic 31, 2007 14:21 pm

per Saintbernard: se non fossimo pazzi non ci sarebbe gusto!!!!


Ma t'immagini i tuoi prossimi decenni della tua vita a passeggio e a riposare sulle panchine dei parchi, tu?
Io sono appena diventata normale da quando vado in montagna!

P.S. - Vecchio Scheggia, ti invito a una passeggiatina e una tombola per il Capodanno del 2027, ci stai? :wink:
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 14:51 pm

Saint Bernard ha scritto:
per Saintbernard: se non fossimo pazzi non ci sarebbe gusto!!!!


Ma t'immagini i tuoi prossimi decenni della tua vita a passeggio e a riposare sulle panchine dei parchi, tu?
Io sono appena diventata normale da quando vado in montagna!

P.S. - Vecchio Scheggia, ti invito a una passeggiatina e una tombola per il Capodanno del 2027, ci stai? :wink:


scordatelo, andiamo a salire una cascata di ghiaccio con la frontale!!! :wink:

peccato che non ho trovato nessuno per quest'anno sennò si faceva già da quest'anno ... anche se avrei bisogno di un paio di polpacci di ricambio!!! :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

grazie a tutti!

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 15:45 pm

Vi ringrazio di cuore per le vostre risposte....vi racconto meglio i miei ultimi tempi e capirete che le vostre risposte hanno un senso...
Dal gennaio 2004 avevo abbandonato la montagna e, notate bene, ne ho fatte veramente di tutti i colori, senza essere alpinista molto tecnico ma soprattutto atletico....Island Peak, traversata del Baltoro con Gondogoro La, Illimani, Huayna Potosi, Nevado Pisco, Alpamayo, Kilimanjaro, Cotopaxi, Chimborazo, Tungurahua, Aconcagua...insomma...non mi sono fatto mancare niente, dal 1997 al 2004...fino a lì mi sono sempre allenato correndo in piano e in montagna, ma senza esagerare nelle prestazioni, curando di più il fiato e la resistenza. Poi anche molta bicicletta, soprattutto da corsa.
Era da un pò di tempo che non trovavo più la stessa voglia di andare in montagna, ma credo fosse più per colpa della gente con cui andavo, terribilmente pesante e che si prendeva troppo sul serio.
Nel 2005 mi hanno scoperto atleta e una società di Milano mi ha preso e mi hanno cominciato ad allenare, i risultati sono stati eccezionali, la gente era meravigliosa e l'ambiente dell'atletica leggera amatoriale contagioso e veramente accogliente. Per intenderci sono uno da 55 secondi sui 400 metri, 2 min 40 sec sui 1000 metri, 34 minuti sui 10.000 metri, 1 ora e 15 minuti sulla mezza maratona, sempre fra i primi dieci nei campionati regionali di cross campestre.
Nel 2006 però la montagna è tornata a fare capolino...un amico di Varese, dopo lunghi tentativi, è riuscito a convincermi a partecipare alla spedizione del centenario del cai di varese, verso una montagna di 7310 metri inviolata del karakorum indiano...purtroppo ero reduce da un infortunio e ho fatto fatica ad ingranare negli allenamenti, alla fine ho dovuto rinunciare anche per senso di responsabilità nei confronti degli altri, non volevo essere zavorra in una cosa così importante. Era una cosa più grande di me, anche se devo dire che essere fuori forma a quei livelli significava fare la nord del Gran Paradiso da Chabod a cima in giugno, con partenza alle 2 con termometro oltre -20°C in circa tre ore e mezza....quindi, proprio schifo non facevo!
Mi sono rimesso sotto con l'atletica e da autunno 2006 a fine inverno 2007 ho iniziato ad allenarmi seriamente perchè l'allenatore vedeva la possibilità seria di grandi risultati alle gare internazionali della primavera. Le cose stavano andando alla grande quando ho cominciato ad avvertire sciatalgia alla gamba sinistra, dopo 6 km di corsa in gara mi bruciava talmente la coscia che dovevo mollare un pò la velocità. Mi sono fatto vedere e la schiena ne era la causa.
Da 10 mesi ormai sono fermo e alcuni ortoprdici mi hanno tolto qualsiasi speranza intimandomi di lasciar perdere i miei sport. Poi invece il traumatologo e ortopedico della società e il fisioterapistra hanno cominciato a farmi fare terapia riabilitativa e fisioterapia con la finalità di farmi ritornare a correre, dicendomi che ne sono sicuri.
Nella vita di tutti i giorni non sento nulla ormai, la sensazione alla schiena è naturale, quando vado sulla bicicletta da corsa sui rulli sono un toro e sto bene...ho ripreso a correre a ritmo blando per ricominciare, sotto controllo dei fisioterapisti. Certo, la pazienza più vado avanti, più va a farsi benedire...10 mesi di lontananza da attività fisica come piace a me è un vero calvario...
Però devo anche dire che se per continuare a fare un pò tutte le attività che mi piacciono dovrò abbandonare l'atletica agonistica e io suo carico di allenamento, beh...lo farò....per me sarebbe ben peggio magari non potermi più svegliare la mattina con la possibilità intatta di poter progettare un'avventura...come mi è capitato un paio di mesi fa quando ho cominciato a pensare di fare l'Ojos del Salado. Sì, perchè in effetti io non sono un malato di difficoltà tecniche o vette improbabili...a me piace soprattutto il viaggio e l'avventura, i posti che si possono vedere e le emozioni che si possono vivere...
Me lo dice sempre anche un mio amico...avremo tempo a 60 anni per stare in poltrona con il giornale in mano...tu che sei un'atleta hai capacità di recupero da certi malanni che sono superiori rispetto a quelli di una persona normale e sedentaria....e io ci spero bene!
Con la voglia di vivere smodata che ho sempre avuto e le energie che ho...non mi vedo in sedia a rotelle a soli 39 anni....
Chiunque abbia consigli di ogni tipo o voglia anche solo fare quattro chiacchiere su queste nostre entusiasmanti attività...il mio indirizzo è fedor1168@hotmail.com
:lol: :lol: :lol: :lol:
Andrea
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 15:56 pm

fedor68 ha scritto:Vi ringrazio di cuore per le vostre risposte....vi racconto meglio i miei ultimi tempi e capirete che le vostre risposte hanno un senso...
Dal gennaio 2004 avevo abbandonato la montagna e, notate bene, ne ho fatte veramente di tutti i colori, senza essere alpinista molto tecnico ma soprattutto atletico....Island Peak, traversata del Baltoro con Gondogoro La, Illimani, Huayna Potosi, Nevado Pisco, Alpamayo, Kilimanjaro, Cotopaxi, Chimborazo, Tungurahua, Aconcagua...insomma...non mi sono fatto mancare niente, dal 1997 al 2004...fino a lì mi sono sempre allenato correndo in piano e in montagna, ma senza esagerare nelle prestazioni, curando di più il fiato e la resistenza. Poi anche molta bicicletta, soprattutto da corsa.
Era da un pò di tempo che non trovavo più la stessa voglia di andare in montagna, ma credo fosse più per colpa della gente con cui andavo, terribilmente pesante e che si prendeva troppo sul serio.
Nel 2005 mi hanno scoperto atleta e una società di Milano mi ha preso e mi hanno cominciato ad allenare, i risultati sono stati eccezionali, la gente era meravigliosa e l'ambiente dell'atletica leggera amatoriale contagioso e veramente accogliente. Per intenderci sono uno da 55 secondi sui 400 metri, 2 min 40 sec sui 1000 metri, 34 minuti sui 10.000 metri, 1 ora e 15 minuti sulla mezza maratona, sempre fra i primi dieci nei campionati regionali di cross campestre.
Nel 2006 però la montagna è tornata a fare capolino...un amico di Varese, dopo lunghi tentativi, è riuscito a convincermi a partecipare alla spedizione del centenario del cai di varese, verso una montagna di 7310 metri inviolata del karakorum indiano...purtroppo ero reduce da un infortunio e ho fatto fatica ad ingranare negli allenamenti, alla fine ho dovuto rinunciare anche per senso di responsabilità nei confronti degli altri, non volevo essere zavorra in una cosa così importante. Era una cosa più grande di me, anche se devo dire che essere fuori forma a quei livelli significava fare la nord del Gran Paradiso da Chabod a cima in giugno, con partenza alle 2 con termometro oltre -20°C in circa tre ore e mezza....quindi, proprio schifo non facevo!
Mi sono rimesso sotto con l'atletica e da autunno 2006 a fine inverno 2007 ho iniziato ad allenarmi seriamente perchè l'allenatore vedeva la possibilità seria di grandi risultati alle gare internazionali della primavera. Le cose stavano andando alla grande quando ho cominciato ad avvertire sciatalgia alla gamba sinistra, dopo 6 km di corsa in gara mi bruciava talmente la coscia che dovevo mollare un pò la velocità. Mi sono fatto vedere e la schiena ne era la causa.
Da 10 mesi ormai sono fermo e alcuni ortoprdici mi hanno tolto qualsiasi speranza intimandomi di lasciar perdere i miei sport. Poi invece il traumatologo e ortopedico della società e il fisioterapistra hanno cominciato a farmi fare terapia riabilitativa e fisioterapia con la finalità di farmi ritornare a correre, dicendomi che ne sono sicuri.
Nella vita di tutti i giorni non sento nulla ormai, la sensazione alla schiena è naturale, quando vado sulla bicicletta da corsa sui rulli sono un toro e sto bene...ho ripreso a correre a ritmo blando per ricominciare, sotto controllo dei fisioterapisti. Certo, la pazienza più vado avanti, più va a farsi benedire...10 mesi di lontananza da attività fisica come piace a me è un vero calvario...
Però devo anche dire che se per continuare a fare un pò tutte le attività che mi piacciono dovrò abbandonare l'atletica agonistica e io suo carico di allenamento, beh...lo farò....per me sarebbe ben peggio magari non potermi più svegliare la mattina con la possibilità intatta di poter progettare un'avventura...come mi è capitato un paio di mesi fa quando ho cominciato a pensare di fare l'Ojos del Salado. Sì, perchè in effetti io non sono un malato di difficoltà tecniche o vette improbabili...a me piace soprattutto il viaggio e l'avventura, i posti che si possono vedere e le emozioni che si possono vivere...
Me lo dice sempre anche un mio amico...avremo tempo a 60 anni per stare in poltrona con il giornale in mano...tu che sei un'atleta hai capacità di recupero da certi malanni che sono superiori rispetto a quelli di una persona normale e sedentaria....e io ci spero bene!
Con la voglia di vivere smodata che ho sempre avuto e le energie che ho...non mi vedo in sedia a rotelle a soli 39 anni....
Chiunque abbia consigli di ogni tipo o voglia anche solo fare quattro chiacchiere su queste nostre entusiasmanti attività...il mio indirizzo è fedor1168@hotmail.com
:lol: :lol: :lol: :lol:
Andrea


emmò che fai abbandoni il forum??? :smt076

la sciatalgia è una cosa normale in questa patologia, a me prende ad entrambe le gambe, anche se più mi alleno meglio sto, però occhio che può peggiorare ... evita le manipolazioni o le operazioni ... corri col bustino ... conta che io di anni ne ho 31 e fino all'anno scorso mi ci hanno fatto sentire in carozzina sti stronzi con il camice bianco!!!
e non c'ho proprio voglia di continuare a quel modo ... piuttosto è meglio chiudere quì tutto ... per essere un morto che respira, tanto vale non respirare ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 15:59 pm

Saint Bernard ha scritto:A parte suggerirti un "collaudo" dal neurochirurgo +/- ortopedico +/- fisioterapista e augurarti di trovare quelli competenti, sappi - se ti può incoraggiare - che ho cominciato ad arrampicare, sciare, scalare (da poco tempo) dopo una frattura (fratturina) vertebrale post-caduta da cavallo e operazione per ernia del disco (L4-L5). Ho lavorato da subito per rinforzare la muscolatura, sviluppare tecniche (o sotterfugi) che scarichino gli sforzi sulle gambe e sulle spalle, faccio tantissimo stretching... e mi educo alla sopportazione, perchè non si può mica "andare in pensione" per i prossimi 60 e passa anni che ci rimangono da vivere! Vabbè, magari non ti ho detto niente che tu non abbia già provato, ma a me sta funzionando. :smt023 :smt039
Auguri e buona fortuna!


Come avrai letto più sotto ce ne vuole proprio per mettermi in sedia arotelle o su una panchina al parco...manco per il c***o!
:D :D :D :D
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 16:05 pm

scheggia ha scritto:emmò che fai abbandoni il forum??? :smt076

la sciatalgia è una cosa normale in questa patologia, a me prende ad entrambe le gambe, anche se più mi alleno meglio sto, però occhio che può peggiorare ... evita le manipolazioni o le operazioni ... corri col bustino ... conta che io di anni ne ho 31 e fino all'anno scorso mi ci hanno fatto sentire in carozzina sti stronzi con il camice bianco!!!
e non c'ho proprio voglia di continuare a quel modo ... piuttosto è meglio chiudere quì tutto ... per essere un morto che respira, tanto vale non respirare ...


ecchime qua scheggia! certo che ricevere a 31 anni il ben servito deve essere stato tremendo...io alla tua età avevo solo cominciato a scaldare i motori...e le soddisfazioni migliori sono venute dopo i 35, con fisico tosto e testa sulle spalle...
A me hanno consigliato la classica cintura lombare...devo ammettere che il fisioterapista che mi segue, ex triatleta, è veramente bravo e non mi ha mai dato una sola volta il messaggio: per te è finita.
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 16:13 pm

fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:emmò che fai abbandoni il forum??? :smt076

la sciatalgia è una cosa normale in questa patologia, a me prende ad entrambe le gambe, anche se più mi alleno meglio sto, però occhio che può peggiorare ... evita le manipolazioni o le operazioni ... corri col bustino ... conta che io di anni ne ho 31 e fino all'anno scorso mi ci hanno fatto sentire in carozzina sti stronzi con il camice bianco!!!
e non c'ho proprio voglia di continuare a quel modo ... piuttosto è meglio chiudere quì tutto ... per essere un morto che respira, tanto vale non respirare ...


ecchime qua scheggia! certo che ricevere a 31 anni il ben servito deve essere stato tremendo...io alla tua età avevo solo cominciato a scaldare i motori...e le soddisfazioni migliori sono venute dopo i 35, con fisico tosto e testa sulle spalle...
A me hanno consigliato la classica cintura lombare...devo ammettere che il fisioterapista che mi segue, ex triatleta, è veramente bravo e non mi ha mai dato una sola volta il messaggio: per te è finita.


a dire il vero il ben servito me l'aveva dato nel 2002 un altro medico e di anni ne avevo 26, le uniche cose a cui pensavo erano, studiare poco ed arrmapicare tanto, su tutto quello che trovavo, poi per un mal di schiena, ma mi piegavo benissimo, non avevo grossi problemi, se no un bel mal di schiena ogni tanto ... il medico mi fa fare prima una RX poi una TAC e mi dice "te la devi smettere con tutto se vuoi continuare a camminare" nel 2006 ho deciso di riprendere a camminare in montagna, quest'anno ho ripreso ad arrampicare ed ho pure iniziato a spiccozare ... e vaffanculo a chi mi vuole su di una seggiola ... :wink: ... in questo siamo molto simili!
si la fascia lombare, a dire il vero io dovrei portare un bustino, me lo hanno consigliato e lo porto solo per andare a correre, quando faccio trek uso i bastoncini e non ho mano più problemi di sciatica, poi più mi alleno, meglio sto!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: grazie a tutti!

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 16:26 pm

scheggia ha scritto:a dire il vero il ben servito me l'aveva dato nel 2002 un altro medico e di anni ne avevo 26, le uniche cose a cui pensavo erano, studiare poco ed arrmapicare tanto, su tutto quello che trovavo, poi per un mal di schiena, ma mi piegavo benissimo, non avevo grossi problemi, se no un bel mal di schiena ogni tanto ... il medico mi fa fare prima una RX poi una TAC e mi dice "te la devi smettere con tutto se vuoi continuare a camminare" nel 2006 ho deciso di riprendere a camminare in montagna, quest'anno ho ripreso ad arrampicare ed ho pure iniziato a spiccozare ... e vaffanculo a chi mi vuole su di una seggiola ... :wink: ... in questo siamo molto simili!
si la fascia lombare, a dire il vero io dovrei portare un bustino, me lo hanno consigliato e lo porto solo per andare a correre, quando faccio trek uso i bastoncini e non ho mano più problemi di sciatica, poi più mi alleno, meglio sto!!! :wink:


Stessa cosa fu detta anche a me....se vuoi continuare a camminare smetti tutto quello che stai facendo. Poi, porca troia, mi accorgo che più sto fermo e meno bene sto...mentre invece quando mi faccio delle belle camminate da 10 e più km o scardino le bici da corsa sui rulli poi sto da dio! Proprio perchè ho trovato una persona sensata nel fisioterapista che mi dice: "fai tutto questo che ti chiedo per tornare a fare tutto quello che facevi prima" ho deciso di mordere il freno per un pò e seguire le terapie...che pazienza però c***o! Io mi vedo già in giro da tutte le parti con le ciaspole a salire e scendere per pendii o a correre come un dannato!
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 16:30 pm

fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:a dire il vero il ben servito me l'aveva dato nel 2002 un altro medico e di anni ne avevo 26, le uniche cose a cui pensavo erano, studiare poco ed arrmapicare tanto, su tutto quello che trovavo, poi per un mal di schiena, ma mi piegavo benissimo, non avevo grossi problemi, se no un bel mal di schiena ogni tanto ... il medico mi fa fare prima una RX poi una TAC e mi dice "te la devi smettere con tutto se vuoi continuare a camminare" nel 2006 ho deciso di riprendere a camminare in montagna, quest'anno ho ripreso ad arrampicare ed ho pure iniziato a spiccozare ... e vaffanculo a chi mi vuole su di una seggiola ... :wink: ... in questo siamo molto simili!
si la fascia lombare, a dire il vero io dovrei portare un bustino, me lo hanno consigliato e lo porto solo per andare a correre, quando faccio trek uso i bastoncini e non ho mano più problemi di sciatica, poi più mi alleno, meglio sto!!! :wink:


a me il chirurgo non mi ha dato dei limiti sennò quello di non ricevere traumi alla schiena, quindi non volare manco da primo di cordata ... ecchi se ne frega, faccio da secondo ... ed anche io da quando mi alleno, tanto, sto molto meglio, quando esagero, mi capita di rimanere inchiodato, meglio dire rigido, per un giorno, ma non è come dover rotolare giù dal letto e poi chiamare mio padre perché mi aiuti a tirarmi sulle mie gambe!!! perché così stavo messo, c'erano delle serate, soprattutto, dove avevo male dalle caviglie fino alla cervicale, riuscivo solo a muovere il braccio sinistro ... tutto il resto era dolore ... ora in confronto sto da Dio!!! :D

Stessa cosa fu detta anche a me....se vuoi continuare a camminare smetti tutto quello che stai facendo. Poi, porca troia, mi accorgo che più sto fermo e meno bene sto...mentre invece quando mi faccio delle belle camminate da 10 e più km o scardino le bici da corsa sui rulli poi sto da dio! Proprio perchè ho trovato una persona sensata nel fisioterapista che mi dice: "fai tutto questo che ti chiedo per tornare a fare tutto quello che facevi prima" ho deciso di mordere il freno per un pò e seguire le terapie...che pazienza però c***o! Io mi vedo già in giro da tutte le parti con le ciaspole a salire e scendere per pendii o a correre come un dannato!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: grazie a tutti!

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 16:36 pm

scheggia ha scritto:
fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:a dire il vero il ben servito me l'aveva dato nel 2002 un altro medico e di anni ne avevo 26, le uniche cose a cui pensavo erano, studiare poco ed arrmapicare tanto, su tutto quello che trovavo, poi per un mal di schiena, ma mi piegavo benissimo, non avevo grossi problemi, se no un bel mal di schiena ogni tanto ... il medico mi fa fare prima una RX poi una TAC e mi dice "te la devi smettere con tutto se vuoi continuare a camminare" nel 2006 ho deciso di riprendere a camminare in montagna, quest'anno ho ripreso ad arrampicare ed ho pure iniziato a spiccozare ... e vaffanculo a chi mi vuole su di una seggiola ... :wink: ... in questo siamo molto simili!
si la fascia lombare, a dire il vero io dovrei portare un bustino, me lo hanno consigliato e lo porto solo per andare a correre, quando faccio trek uso i bastoncini e non ho mano più problemi di sciatica, poi più mi alleno, meglio sto!!! :wink:


a me il chirurgo non mi ha dato dei limiti sennò quello di non ricevere traumi alla schiena, quindi non volare manco da primo di cordata ... ecchi se ne frega, faccio da secondo ... ed anche io da quando mi alleno, tanto, sto molto meglio, quando esagero, mi capita di rimanere inchiodato, meglio dire rigido, per un giorno, ma non è come dover rotolare giù dal letto e poi chiamare mio padre perché mi aiuti a tirarmi sulle mie gambe!!! perché così stavo messo, c'erano delle serate, soprattutto, dove avevo male dalle caviglie fino alla cervicale, riuscivo solo a muovere il braccio sinistro ... tutto il resto era dolore ... ora in confronto sto da Dio!!! :D

Stessa cosa fu detta anche a me....se vuoi continuare a camminare smetti tutto quello che stai facendo. Poi, porca troia, mi accorgo che più sto fermo e meno bene sto...mentre invece quando mi faccio delle belle camminate da 10 e più km o scardino le bici da corsa sui rulli poi sto da dio! Proprio perchè ho trovato una persona sensata nel fisioterapista che mi dice: "fai tutto questo che ti chiedo per tornare a fare tutto quello che facevi prima" ho deciso di mordere il freno per un pò e seguire le terapie...che pazienza però c***o! Io mi vedo già in giro da tutte le parti con le ciaspole a salire e scendere per pendii o a correre come un dannato!



E pensa che io non ho mai avuto nessun problema simile a quelli che descrivi tu...mai bloccato, mai dolori, solo lieve bruciore o formicolio, più forte quando correvo in gara (ma lì arrivi a sollecitazioni supersoniche...)...quindi, a maggior ragione, dovrei cominciare a strafottermene!
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 16:41 pm

fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:
fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:a dire il vero il ben servito me l'aveva dato nel 2002 un altro medico e di anni ne avevo 26, le uniche cose a cui pensavo erano, studiare poco ed arrmapicare tanto, su tutto quello che trovavo, poi per un mal di schiena, ma mi piegavo benissimo, non avevo grossi problemi, se no un bel mal di schiena ogni tanto ... il medico mi fa fare prima una RX poi una TAC e mi dice "te la devi smettere con tutto se vuoi continuare a camminare" nel 2006 ho deciso di riprendere a camminare in montagna, quest'anno ho ripreso ad arrampicare ed ho pure iniziato a spiccozare ... e vaffanculo a chi mi vuole su di una seggiola ... :wink: ... in questo siamo molto simili!
si la fascia lombare, a dire il vero io dovrei portare un bustino, me lo hanno consigliato e lo porto solo per andare a correre, quando faccio trek uso i bastoncini e non ho mano più problemi di sciatica, poi più mi alleno, meglio sto!!! :wink:



Stessa cosa fu detta anche a me....se vuoi continuare a camminare smetti tutto quello che stai facendo. Poi, porca troia, mi accorgo che più sto fermo e meno bene sto...mentre invece quando mi faccio delle belle camminate da 10 e più km o scardino le bici da corsa sui rulli poi sto da dio! Proprio perchè ho trovato una persona sensata nel fisioterapista che mi dice: "fai tutto questo che ti chiedo per tornare a fare tutto quello che facevi prima" ho deciso di mordere il freno per un pò e seguire le terapie...che pazienza però c***o! Io mi vedo già in giro da tutte le parti con le ciaspole a salire e scendere per pendii o a correre come un dannato!
a me il chirurgo non mi ha dato dei limiti sennò quello di non ricevere traumi alla schiena, quindi non volare manco da primo di cordata ... ecchi se ne frega, faccio da secondo ... ed anche io da quando mi alleno, tanto, sto molto meglio, quando esagero, mi capita di rimanere inchiodato, meglio dire rigido, per un giorno, ma non è come dover rotolare giù dal letto e poi chiamare mio padre perché mi aiuti a tirarmi sulle mie gambe!!! perché così stavo messo, c'erano delle serate, soprattutto, dove avevo male dalle caviglie fino alla cervicale, riuscivo solo a muovere il braccio sinistro ... tutto il resto era dolore ... ora in confronto sto da Dio!!! :D



E pensa che io non ho mai avuto nessun problema simile a quelli che descrivi tu...mai bloccato, mai dolori, solo lieve bruciore o formicolio, più forte quando correvo in gara (ma lì arrivi a sollecitazioni supersoniche...)...quindi, a maggior ragione, dovrei cominciare a strafottermene!


si si strafottitene ... soprattutto non fare la cazzata che ho fatto io ... non fermarti, che poi sono dolori! e tonnellate di pastiglie di antidolorifici ... io ora ho dei limiti, mi piego con difficoltà, soprattutto a sinistra e qualsiasi cosa mi stringe la vita mi da fastidio ... però ho imparato a conviverci e mi adatto ... anche perché la voglia di fare è più forte del dolore ... e non i accontento di fare qualcosa ... voglio tornare a fare quello che facevo! ho perso troppo tempo ... ed ora non ho voglia di perdere tempo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: grazie a tutti!

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 16:52 pm

[quote="scheggia]
si si strafottitene ... soprattutto non fare la cazzata che ho fatto io ... non fermarti, che poi sono dolori! e tonnellate di pastiglie di antidolorifici ... io ora ho dei limiti, mi piego con difficoltà, soprattutto a sinistra e qualsiasi cosa mi stringe la vita mi da fastidio ... però ho imparato a conviverci e mi adatto ... anche perché la voglia di fare è più forte del dolore ... e non i accontento di fare qualcosa ... voglio tornare a fare quello che facevo! ho perso troppo tempo ... ed ora non ho voglia di perdere tempo! :wink:[/quote]

Vero...adesso per la prima metà dell'anno nuovo continuo con il programma del mio fisio, poi comincio a fare (con raziocinio) quello che ho voglia e mene frego un po'...stare fermo più di un anno mi sembra già un assurdo per me....
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Re: grazie a tutti!

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 17:03 pm

fedor68 ha scritto:
scheggia ha scritto:si si strafottitene ... soprattutto non fare la cazzata che ho fatto io ... non fermarti, che poi sono dolori! e tonnellate di pastiglie di antidolorifici ... io ora ho dei limiti, mi piego con difficoltà, soprattutto a sinistra e qualsiasi cosa mi stringe la vita mi da fastidio ... però ho imparato a conviverci e mi adatto ... anche perché la voglia di fare è più forte del dolore ... e non i accontento di fare qualcosa ... voglio tornare a fare quello che facevo! ho perso troppo tempo ... ed ora non ho voglia di perdere tempo! :wink:


Vero...adesso per la prima metà dell'anno nuovo continuo con il programma del mio fisio, poi comincio a fare (con raziocinio) quello che ho voglia e mene frego un po'...stare fermo più di un anno mi sembra già un assurdo per me....


essì stabilizza la situazione, aumenta la forza dei lombari ed addominali e poi ricomincia a divertirti!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Saint Bernard » lun dic 31, 2007 18:31 pm

Siccome non voglio mai più tornare a passare 10 ore sul pavimento urlando di dolore, con l'amico anestesista che svuota le sue riserve di antidolorifici e calmanti nelle mie vene, ora evito del tutto ad andare a cavallo, correre e fare fuoristrada in moto ...
Ma non mi manca, perchè scalare e girare per i monti ti ripaga di tutto, e la schiena ringrazia.
Buona schiena a tutti!
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda scheggia » lun dic 31, 2007 18:33 pm

Saint Bernard ha scritto:Siccome non voglio mai più tornare a passare 10 ore sul pavimento urlando di dolore, con l'amico anestesista che svuota le sue riserve di antidolorifici e calmanti nelle mie vene, ora evito del tutto ad andare a cavallo, correre e fare fuoristrada in moto ...
Ma non mi manca, perchè scalare e girare per i monti ti ripaga di tutto, e la schiena ringrazia.
Buona schiena a tutti!


beh si il cavallo e moto li evito pure io ... ma la corsa .. no con il bustino la si fa ... in apnea ma la si fa!!! :wink:

buona schiena anche a te!!!


quando mi incazzavo con i camici bianchi non ce l'avevo con te!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda fedor68 » lun dic 31, 2007 19:04 pm

scheggia ha scritto:
Saint Bernard ha scritto:Siccome non voglio mai più tornare a passare 10 ore sul pavimento urlando di dolore, con l'amico anestesista che svuota le sue riserve di antidolorifici e calmanti nelle mie vene, ora evito del tutto ad andare a cavallo, correre e fare fuoristrada in moto ...
Ma non mi manca, perchè scalare e girare per i monti ti ripaga di tutto, e la schiena ringrazia.
Buona schiena a tutti!


beh si il cavallo e moto li evito pure io ... ma la corsa .. no con il bustino la si fa ... in apnea ma la si fa!!! :wink:

buona schiena anche a te!!!


quando mi incazzavo con i camici bianchi non ce l'avevo con te!!! :wink:


E in efftti uno dei grandi dubbi è: ma senza correre, avrò mai un allenamento adeguato per fare alpinismo classico sui 4000 delle Alpi???
Poi guardo ad alcune guide alpine più giovani di me, e nella corsa in effetti non mi stanno dietro nemmeno se si dopano...dove sta la verità?? :wink: :wink: :wink:
fedor68
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 30, 2007 23:31 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron