marcov ha scritto:è proprio vero che la gente si fa prendere per il culo alla grande.... Ora dico io: la molecola dell'acqua è: H2O, la formula di questa stronzata dovrà per forza essere: H20+O2. Ora O2 alle condizioni ambiente rimane allo stato gassoso il che vuol dire che tutto l'ossigeno molecolrare disciolto nel beverone (grazie alla pressione piu elevata all'interno della bottiglia che fuori) se ne va istantaneamente a raggiungiure là di dove è venuto (l'aria...) non appena aperta la bottiglia....
vebbè, meglio che passare una nottata in camera iperbarica...
m.
Scusa ma...com'è possibile 30 volte?!?!?!?!?!?!? Se a dir tanto c'è il 10% (che è pochissomo!!!) dentro che c'è? Il 300%?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!E cmq se anche la confezionano con una concentrazione 30 volte superiore, quando la stappi saluti tutto perchè va tutto in aria...non credo sia una cosa utile
Dunque :
dalle poche nozioni chimiche che possiedo :
H20 + O2 forma H2O2 (ossia perossido d'idrogeno, comunemente detto acqua ossigenata) e non un qualcosa che si volatilizza nell'aria.
Detto questo : l'acqua sopra citata e' semplicemente acqua ossigenata a circa 0,05 volumi : ergo nemmno considerabile come acqua ossigenata (per essere definita tale, l'acqua deve contenere almeno 5 volumi d'ossigeno per ogni litro d'acqua).
la mia è una ricerca mirata a migliorare le prestazioni laddove gia esiste un allenamento settimanale (600 mt di dislivello per uno sviluppo di 2 km, con carichi oscillanti tra i 9 e i 16 kg).
In ogni caso, prima di esprimere un parere vorrei provare : puo darsi che sia uno specchio per le allodole : prima di esprimere un giudizio vorrei testare con mano.
mmmmmh.....strana sta roba....da dove viene???
sei sicuro che sia affidabile??
L' ossigeno è pochissimo solubile nell'acqua, tant'è che nel nostro organismo ci sono delle particolari proteine che lo legano e lo trasportano nei tessuti.....solo negli organismi monocellulari(quindi microscopici) l'ossigeno arriva per diffusione.
e poi i problemi in alta quota sorgono per gli sforzi di lunga durata,amesso che funzionasse darebbe un microscopico sollievo istantaneo, ma una volta usato quel poco ossigeno in eccesso saresti di nuovo nelle condizioni iniziali.
ultima cosa, l'ossigeno si lega all'emoglobina nei polmoni, se quella roba te la bevi non vedo proprio come possa arrivare ai muscoli....
...in definitiva se devi andare in alto:
- allenati tanto prima di partire
- sali piano piano
- porta con te del Diamox
ciaooooo
Per quanto riguarda la provenienza : e' un'acqua in circolazione da parecchio tempo : ovviamente venduta dietro rigorosi controlli sugli alimenti imposti dalla comunita' europea.
Vero che l'ossigeno si lega all'emoglobina nei polmoni, pero e' altrettanto vero che in situazioni anaerobiche sostenute una bevanda di questo tipo potrebbe portare a dei giovamenti
sul momento