da paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:22 pm
da scheggia » gio ago 09, 2007 13:30 pm
da Cine » gio ago 09, 2007 13:33 pm
scheggia ha scritto:così in bianco... cosa vuoi sapere??? fa la domanda e cerco di risponderti al meglio
da paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:34 pm
da looka » gio ago 09, 2007 13:35 pm
da paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:37 pm
Cine ha scritto:Come faccio a fare 1500m di dislivello al'ora entro una settimana?
da Cine » gio ago 09, 2007 13:41 pm
paolo s4 ha scritto:Cine ha scritto:Come faccio a fare 1500m di dislivello al'ora entro una settimana?
te li faccio fare io, fidati
da scheggia » gio ago 09, 2007 16:22 pm
da EasyMan » gio ago 09, 2007 16:49 pm
scheggia ha scritto:... la base la devi sempre fare prima in pianura, se riesci a fare 500 km a dovere in pianura (cioè senza che passi un mese tra la prima uscita e l'ultima) puoi iniziare a fare salita ...
da paolo s4 » gio ago 09, 2007 16:50 pm
da scheggia » gio ago 09, 2007 16:58 pm
da scheggia » gio ago 09, 2007 17:08 pm
da paolo s4 » gio ago 09, 2007 20:27 pm
da scheggia » ven ago 10, 2007 7:55 am
paolo s4 ha scritto:scheggia ha scritto:uhm ok, ma ricordati solo che più riesci ad essere agile meno acido lattico produci!!!
poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro... io non lo ho mai usato, ma ho imparto molto bene a capire i segnali del mio corpo
a questo cominciavo a pensarci, ma non ho ancora approfondito...
ora non ho tempo, me ne vado per qualche giorno, ma tornerei volentieri ad approfondire l'argomento.
da najaru » ven ago 10, 2007 13:32 pm
paolo s4 ha scritto:la mia salita di riferimento
Conviene fare un pò di pianura, immagino, piuttosto che insistere solo con le salite?
da scheggia » ven ago 10, 2007 16:05 pm
najaru ha scritto:paolo s4 ha scritto:la mia salita di riferimento
Conviene fare un pò di pianura, immagino, piuttosto che insistere solo con le salite?
ma scusa...perchè fai delle salite tutte su asfalto con la MTB?
da Gibolla » lun ago 20, 2007 10:48 am
scheggia ha scritto:poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro
da scheggia » mar ago 21, 2007 17:36 pm
Gibolla ha scritto:scheggia ha scritto:poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro
Utilissimo attrezzo "bastardo" che ti dice quando vai troppo ma anche quando vai troppo poco a scapito delle tue sensazioni.....
Non parto mai senza!
Per l'allenamento...la pianura mi fa skifo e senza salita non mi diverto...
Visto che sei Canavsàn:
mi trovo bene con SFR da Cuorgnè ad Alpette, scendi verso Sparone pianissimo per recupero e risali ad Alpette da Sparone...![]()
Lo stesso più semplice e veloce da Cuorgnè sui tornanti di Santa Lucia verso il santuario di Belmonte, su e giù, su e giù a piacimento![]()
Purtroppo quest'anno poca bici e poca salita...tre volte Alpette ed una Ceresole
ma punto al Teleccio per fine settembre![]()
O.T. un saluto agli amici della Cicloturistica Rivarese "Le frecce"....tornerò
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.