...

...

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:22 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:12 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 13:30 pm

così in bianco... cosa vuoi sapere??? fa la domanda e cerco di risponderti al meglio :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:32 pm

Immagine

sto pedalando con queste, ancora troppo off?
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Cine » gio ago 09, 2007 13:33 pm

scheggia ha scritto:così in bianco... cosa vuoi sapere??? fa la domanda e cerco di risponderti al meglio :wink:


Come faccio a fare 1500m di dislivello al'ora entro una settimana?

:mrgreen:

Scherzo, non voglio svaccare il topic :wink:
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:34 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:15 pm, modificato 2 volte in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda looka » gio ago 09, 2007 13:35 pm

..e allora rispondo qui: ho capito, grazie! :wink: Solo che, visti anche i miei scopi, per ora uso delle semplici scarpe da ginnastica.. :oops:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:37 pm

Cine ha scritto:Come faccio a fare 1500m di dislivello al'ora entro una settimana?


te li faccio fare io, fidati :twisted:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Cine » gio ago 09, 2007 13:41 pm

paolo s4 ha scritto:
Cine ha scritto:Come faccio a fare 1500m di dislivello al'ora entro una settimana?


te li faccio fare io, fidati :twisted:


Ma magari :!: 8)

Ho letto sull'altro topic i vantaggi di avere le scarpette ed i pedali a sgancio rapido . . . mi sa che per migliorare saranno fondamentali :roll:

Ma per ora ne faccio a meno :?
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 16:22 pm

paulin quei copertoni mi sembrano adatti per fuori strada semplici, ma devono essere un buon compromesso per andare anche su asfalto senza bestemmiare troppo, certo che la mtb non è fatta per sfiluppare grandi velocità ... peso elevato, ruote da 26, cambi corti...

... la base la devi sempre fare prima in pianura, se riesci a fare 500 km a dovere in pianura (cioè senza che passi un mese tra la prima uscita e l'ultima) puoi iniziare a fare salita, comunque allenati sempre an andare agile, quindi in pianura cerca sempre di pedalare con la corona di mezzo, consiglio tecnicno, non fare mai stare troppo in diagonale la catena, rovini la catena e gli ingranaggi del cambio, non partire subito con le salite più dure ed organizza l'allenamento della settimana con sessioni dure ed altre più di riposo!!! insomma anche quando partirai a fare le salite dure ti servirà sempre un allenamento a settimana deffaticante (recupero attivo)! :wink:

continua pure con le domande!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda EasyMan » gio ago 09, 2007 16:49 pm

scheggia ha scritto:... la base la devi sempre fare prima in pianura, se riesci a fare 500 km a dovere in pianura (cioè senza che passi un mese tra la prima uscita e l'ultima) puoi iniziare a fare salita ...


Se li faccio in macchina va bene lo stesso :wink: :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 16:50 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:16 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 16:58 pm

uhm ok, ma ricordati solo che più riesci ad essere agile meno acido lattico produci!!!

poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro... io non lo ho mai usato, ma ho imparto molto bene a capire i segnali del mio corpo :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 17:03 pm

torno on line tra un paio d'ore...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 17:08 pm

male che vada ti rispondo domani!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 20:27 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:16 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 7:55 am

paolo s4 ha scritto:
scheggia ha scritto:uhm ok, ma ricordati solo che più riesci ad essere agile meno acido lattico produci!!!

poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro... io non lo ho mai usato, ma ho imparto molto bene a capire i segnali del mio corpo :wink:


a questo cominciavo a pensarci, ma non ho ancora approfondito...
ora non ho tempo, me ne vado per qualche giorno, ma tornerei volentieri ad approfondire l'argomento.
:wink:


sì capire la frequenza di soglia è importante... ne parliamo poi con calma quando torni, perché cambia da un buon allenamento ad un ottimo allenamento!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 13:32 pm

paolo s4 ha scritto:la mia salita di riferimento

Conviene fare un pò di pianura, immagino, piuttosto che insistere solo con le salite?



ma scusa...perchè fai delle salite tutte su asfalto con la MTB?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 16:05 pm

najaru ha scritto:
paolo s4 ha scritto:la mia salita di riferimento

Conviene fare un pò di pianura, immagino, piuttosto che insistere solo con le salite?



ma scusa...perchè fai delle salite tutte su asfalto con la MTB?


ma te perché non ti fai li cacchi tua??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » lun ago 20, 2007 10:48 am

scheggia ha scritto:poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro


Utilissimo attrezzo "bastardo" che ti dice quando vai troppo ma anche quando vai troppo poco a scapito delle tue sensazioni.....

Non parto mai senza!

Per l'allenamento...la pianura mi fa skifo e senza salita non mi diverto...
Visto che sei Canavsàn:
mi trovo bene con SFR da Cuorgnè ad Alpette, scendi verso Sparone pianissimo per recupero e risali ad Alpette da Sparone... :!:
Lo stesso più semplice e veloce da Cuorgnè sui tornanti di Santa Lucia verso il santuario di Belmonte, su e giù, su e giù a piacimento :D

Purtroppo quest'anno poca bici e poca salita...tre volte Alpette ed una Ceresole
ma punto al Teleccio per fine settembre :!:

O.T. un saluto agli amici della Cicloturistica Rivarese "Le frecce"....tornerò :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » mar ago 21, 2007 17:36 pm

Gibolla ha scritto:
scheggia ha scritto:poi non sarebbe male fare un bel test per trovare la tua frequenza di soglia e poi usare il cardio frequenzimetro


Utilissimo attrezzo "bastardo" che ti dice quando vai troppo ma anche quando vai troppo poco a scapito delle tue sensazioni.....

Non parto mai senza!

Per l'allenamento...la pianura mi fa skifo e senza salita non mi diverto...
Visto che sei Canavsàn:
mi trovo bene con SFR da Cuorgnè ad Alpette, scendi verso Sparone pianissimo per recupero e risali ad Alpette da Sparone... :!:
Lo stesso più semplice e veloce da Cuorgnè sui tornanti di Santa Lucia verso il santuario di Belmonte, su e giù, su e giù a piacimento :D

Purtroppo quest'anno poca bici e poca salita...tre volte Alpette ed una Ceresole
ma punto al Teleccio per fine settembre :!:

O.T. un saluto agli amici della Cicloturistica Rivarese "Le frecce"....tornerò :wink:


il cardio frequenzimetro è utile quando uno inizia tardi uno sport o non è in grado di capire il proprio corpo ... io non ne ho mai avuto bisogno facendo ciclismo, mi conosco troppo bene!!! :wink:

mentre noto che facendo trek o correndo avvolte esagero e vado fuori giri!!!

x paolos4: fondamentale è l'altezza della sella, non deve essere troppo alta ne troppo bassa, la misura corretta la ottieni così:
ti siedi sulla sella, porti un pedivella nel punto èiù basso e ci poggi sopra il tallone. la gamba deve stare diritta, ma senza tensioni, insomma come la senti quando sei fermo in piedi!!! quella è l'altezza giusta :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron