dolore tra avambraccio e bicipite

dolore tra avambraccio e bicipite

Messaggioda norton » lun giu 04, 2007 16:31 pm

sono ormai 3 giorni che non arrampico o alzo pesi a freddo ma continuo ad avere un dolore nella fossetta tra avambraccio e bicipite sopratutto quando chiudo il braccio(mano verso spalla).è capitato a qualcuno?spero non sia una iniziale tendinite del bicipite brachiale dx :( :(
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda n!z4th » lun giu 04, 2007 16:55 pm

troppe pippe :!:

:twisted: :twisted: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda norton » lun giu 04, 2007 17:03 pm

anche.... :roll: siamo seri...
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Re: dolore tra avambraccio e bicipite

Messaggioda paolo s4 » lun giu 04, 2007 17:05 pm

norton ha scritto:sono ormai 3 giorni che non arrampico o alzo pesi a freddo ma continuo ad avere un dolore nella fossetta tra avambraccio e bicipite sopratutto quando chiudo il braccio(mano verso spalla).è capitato a qualcuno?spero non sia una iniziale tendinite del bicipite brachiale dx :( :(


Vai da un ortopedico, o almeno, aspetta che "ti legga" yena... prima di fare altra attività.
Quasi sicuramente, se ti duole anche a riposo, è consigliabile che ti prendi un periodo di pausa :wink:
Non trascurare mai i segnali che ti invia il tuo organismo, specie se hai a cuore la pratica sportiva e vuoi continuare per molti anni.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda norton » lun giu 04, 2007 17:13 pm

fa un po male a riposo,sicuramente aspettero' qualche altro gg prima di arrampicare di nuovo.spero sia solo uno stiramento dovuto a qualche tirata eccessiva o leggera infiammazione. :? a te è capitato gia'??
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda paolo s4 » lun giu 04, 2007 17:18 pm

quel problema non l'ho ancora avuto... :?

Prova con qualche esercizio leggero, a corpo libero, per aiutare la circolazione nel braccio. Aiuterà nel recupero.
A seguire, credo non sia brutta cosa tenere un pò di ghiaccio sulla zona interessata, per ridurre l'infiammazione.
Il tutto con molta cautela
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: dolore tra avambraccio e bicipite

Messaggioda ropeless » mar giu 05, 2007 11:38 am

norton ha scritto:sono ormai 3 giorni che non arrampico o alzo pesi a freddo ma continuo ad avere un dolore nella fossetta tra avambraccio e bicipite sopratutto quando chiudo il braccio(mano verso spalla).è capitato a qualcuno?spero non sia una iniziale tendinite del bicipite brachiale dx :( :(


anche a me è successo qualche volta ad entrambe le braccia, soprattutto nei giorni successivi a tentativi su boulder che mettevano a dura prova le braccia (leggi come: lanci su parete mooooolto strapiombante 8) ).
a me passava con un pò di riposo e facendo impacchi col ghiaccio o antiinfiammatori...ho notato che a me succedeva quando facevo qualcosa fuori dalla mia portata, ma con l'andare del tempo, rifacendo la stessa cosa non succedeva più, come se il corpo dovesse abituarsi alla nuova intensità dell'esercizio...poi ti sconsiglio la stasi completa, nel mio caso peggiorava le cose...tieni il gomito in movimento senza caricarlo...cmq se non ti passa fatti vedere e non prendere per oro colato quello che ti ho detto perchè abbiamo tutti caratteristiche fisiche diverse e quando si parla di tendini è meglio andare con le pinze :?
ah...per evitare questi fastidi la cosa migliore è scaldarsi moooooooooooooooooooooolto bene 8)
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda norton » mar giu 05, 2007 12:37 pm

certamente la stasi completa non va bene perchè riduce l'afflusso di sangue.Per adesso il dolore continua ad esserci quando contraggo con forza il bicipite.non sto prendendo antidolorifici ma solo un po di crema voltaren,tanto per... :? Gli impacchi di ghiaccio li eviterei,secondo me sono utili solo dopo averci arrampicato,mettendoli a secco non so se servano a qualcosa.Credo che il dolore mi sia aumentato dopo aver arrampicato martedi',giovedi',sabato,spesso partendo su vie facili e corte senza essermi scaldato. :( Inioltre non avendo tecnica arrampicatoria ma solamente moltissima forza di braccia credo che questo dolore sia una conseguenza :(
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda Dolmen » mar giu 05, 2007 13:01 pm

norton ha scritto:certamente la stasi completa non va bene perchè riduce l'afflusso di sangue.Per adesso il dolore continua ad esserci quando contraggo con forza il bicipite.non sto prendendo antidolorifici ma solo un po di crema voltaren,tanto per... :? Gli impacchi di ghiaccio li eviterei,secondo me sono utili solo dopo averci arrampicato,mettendoli a secco non so se servano a qualcosa.Credo che il dolore mi sia aumentato dopo aver arrampicato martedi',giovedi',sabato,spesso partendo su vie facili e corte senza essermi scaldato. :( Inioltre non avendo tecnica arrampicatoria ma solamente moltissima forza di braccia credo che questo dolore sia una conseguenza :(


Cioa io sto uscendo adesso dopo quasi 6 mesi da una epicondilite al gomito sinistro, all'inizio i sintomi sembrano simili ma a me faceva male anche l'esterno del gomito e avvertivo anche torpore alle dita della mano. Da 4/5 allenamenti settimanali sono passato ad 1 e di bulder in palestra indoor nenche più 1. Applicazioni di pomate tipo voltaren e cerotti anti infiammatori durante la notte, fisioterapia prima con ultrasuoni e poi massaggi. Il fisioterapista mi diceva di usare anche ogni sera il ghiaccio ma al massimo per 10-15 min. e mai a contatto diretto con la pelle. Non ho smesso totalmente di arrampicare nonostante il parere contrario dei medici. Dopo 6 mesi di iter sabato per la prima volta ho fatto bulder in palestra con prevalente sforzo di braccia e il gomito non ha avuto risentimenti...non ne potevo più...
Comunque secondo me ti conviene rallentare drasticamente l'attività fisica e arrampicare "in conserva", cioè risparmia le forze, usa molto bene i piedi per scaricare i pesi e stai alla larga dal tuo limite massimo.
Ogni corpo ha bisogno del suo tempo e dei suoi metodi per recuperare dagli infortuni...

In bocca al lupo... :wink:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Dolmen » mar giu 05, 2007 14:45 pm

Ma norton scusa tanto non sei studente di medicina? a ma forse sei al primo o secondo anno e quindi non hai elementi sufficienti per determinare la tua patologia... :wink:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda norton » mar giu 05, 2007 16:28 pm

vero ma sono al 2 anno, :wink.Se non sbaglio dolmen è il nome di un anitdolorifico,l ho usato una volta per la schiena :!: Tenoxicam è il principio atttivo.da quel che so io non è una epicondilite in quanto il gomito non lo tocca minimamente....per fortuna!Ho chiesto aiuto qui nel forum in quanto ci sono moltissimi arrampicatori,ed essendo un dolore nato in falesia speravo che qualcuno ci fosse gia' passato :!: Grazie delle risposte :!:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda Dolmen » mar giu 05, 2007 16:33 pm

norton ha scritto:vero ma sono al 2 anno, :wink.Se non sbaglio dolmen è il nome di un anitdolorifico,l ho usato una volta per la schiena :!: Tenoxicam è il principio atttivo.da quel che so io non è una epicondilite in quanto il gomito non lo tocca minimamente....per fortuna!Ho chiesto aiuto qui nel forum in quanto ci sono moltissimi arrampicatori,ed essendo un dolore nato in falesia speravo che qualcuno ci fosse gia' passato :!: Grazie delle risposte :!:


E HAI FATTO PIù CHE BENE, NON SAPEVO DI ESSERMI DATO UN NIK DI UN ANTIINFIAMMATORIO...INTERESSANTE...

E NON TI AUGURO MINIMAMENTE CHE SIA EPICONDILITE...è UNA ROTTURA IMMENSA...CI SONO STATI GIORNI CHE NON RIUSCIVO A GUIDARE NE MACCHINA NE MOTO DAL DOLORE E DALLE SCOSSE ALLA MANO...
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda c.caio » mar giu 05, 2007 16:49 pm

... io ho la stessa cosa e oltre al dolore in caso di carico, mi fa male un casino quando piego il braccio e quindi chiudo il gomito.
E' una infiammazione ai tendini e bisogna stare assolutamente a riposo per qualche tempo, almeno due o tre settimane.
Altro che scalare tra qualche giorno.... stai fermo o non ne esci piu'.
Poi vedi tu....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda norton » mar giu 05, 2007 17:00 pm

é vero!il dolore lo sento prevalentemente quando chiudo il gomito,staro' fermo fino a domenica e vedro' cosa succede...spero non sia gia' una tendinite,non è molto che arrampico 3 volte a settimana.
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda c.caio » mar giu 05, 2007 17:35 pm

norton ha scritto:é vero!il dolore lo sento prevalentemente quando chiudo il gomito,staro' fermo fino a domenica e vedro' cosa succede...spero non sia gia' una tendinite,non è molto che arrampico 3 volte a settimana.


... fai un po' quello che vuoi ma se cerchi un consiglio il mio e' quello di non provare nemmeno a pensare di scalare la prossima domenica. Se appena appena stai meglio carichi di nuovo il braccio poi stai fermo dei mesi.
Meglio qualche giorno di riposo in piu' adesso.
Credimi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolo s4 » mar giu 05, 2007 17:39 pm

staro' fermo fino a domenica e vedro' cosa succede
:lol: :lol:

che è na battuta?!?!?! :roll:

dai retta al vecchio titanno, qui sopra. :mrgreen:
se no, invece che domenica, riprendi a scalare all'epifania :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Dolmen » mar giu 05, 2007 17:41 pm

guarda che mi sa tanto che hanno ragione, io all'inizio del dolore al gomito non ho voluto fermarmi e poi per recuperare ci hjo impiegato 6 mesi...

vedi tu... :!:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda ropeless » mar giu 05, 2007 21:21 pm

spero non sia gia' una tendinite,non è molto che arrampico 3 volte a settimana


secondo me il problema è proprio questo: il passaggio a un carico di lavoro superiore a cui il corpo si deve ancora abituare (a me succedeva spesso di avere dolori ai tendini le prime volte che arrampicavo o quando aumentavo eccessivamente il carico di lavoro senza gradualità proprio per questo motivo)...quindi non drammatizzerei troppo, anche se coi tendini non bisogna scherzare...


non sto prendendo antidolorifici ma solo un po di crema voltaren,tanto per... Gli impacchi di ghiaccio li eviterei,secondo me sono utili solo dopo averci arrampicato,mettendoli a secco non so se servano a qualcosa.


gli antidolorifici non servono a niente...casomai userei degli antiinfiammatori...poi, a me gli impacchi di ghiaccio facevano, e fanno effetto :?
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda c.caio » mar giu 05, 2007 21:42 pm

ropeless ha scritto:
spero non sia gia' una tendinite,non è molto che arrampico 3 volte a settimana


secondo me il problema è proprio questo: il passaggio a un carico di lavoro superiore a cui il corpo si deve ancora abituare (a me succedeva spesso di avere dolori ai tendini le prime volte che arrampicavo o quando aumentavo eccessivamente il carico di lavoro senza gradualità proprio per questo motivo)...quindi non drammatizzerei troppo, anche se coi tendini non bisogna scherzare...


non sto prendendo antidolorifici ma solo un po di crema voltaren,tanto per... Gli impacchi di ghiaccio li eviterei,secondo me sono utili solo dopo averci arrampicato,mettendoli a secco non so se servano a qualcosa.


gli antidolorifici non servono a niente...casomai userei degli antiinfiammatori...poi, a me gli impacchi di ghiaccio facevano, e fanno effetto :?


... drammatizzare no, ma nemmeno dire di avere male e pensare di stare fermi due o tre giorni per poi scalare la domenica. Questo genere di problema e' meglio prenderlo sul serio e bene fino a quando non e' una cosa piu' grave.... e grave lo diventa se si sottovaluta il disagio. Quindi, a mio modesto parere, impacchi di ghiaccio la sera (che per le infiammazioni sono una delle cose migliori) e riposo per qualche tempo ... cioe' oltre a domenica. Poi il braccio e' tuo e fanne l'uso che vuoi....
:wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda norton » mer giu 06, 2007 9:01 am

penso anche io che questo dolore sia causa di un aumento della frequenza delle uscite in falesia.Sono passato da 1 a 3-4 volte a settimana,era ovvio che qualcosa si facesse sentire prima o poi :cry: Il dolore per fortuna sta diminuendo pian piano,seguiro' i consigli e provero' a riuscire la settimana prox.L'unico problema che non mi aspettavo è che quando vado a correre,anche se non me ne accorgo,sforzo il braccio per oltre 1 ora!Non vorrei che questo aggravi la situazione. :!:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron