Ragnol ha scritto:Quelle della foto sono strutture da ponteggio (tipo i vecchi tubi innocenti) certificate. Per una mia struttura (o per una struttura ad uso amicale) potresti usare pali o ferramenta in acciaio comune (Fe360 o Feb44K); il costo è di circa 1,50 ?/Kg, arrivi a 2.2 ?/kg se ti fai fare delle piastre su tuo disegno.
Per me è cinese quello che dici, cmq roba da ponteggio a quanto capisco, quindi potrei trovarli dove vendono roba per l'edilizia?
Nel lavoro della foto le giunzioni sono costituite da piastre in acciaio inox ad "U" spinottate agli elementi in legno.
Fico, questo l'ho capito, però trovarle ... anche perchè al massimo me ne servirebbero due o tre, così a nasA.
2 considerazioni però: 1° una struttura anche molto elaborata di dimensioni però più modeste la puoi realizzare interamente in legno (le macchine a controllo numerico realizzerebbero il 90% delle connessioni in legno-legno evitando il legno-acciaio). 2° in tal caso per le connessioni potresti usare le piastre ad angolo, ad "L", a "T" ecc. che trovi presso..eurobrico, obycenter, bricocenter o quel che è...
Vero, pensavo anch'io di fare la struttura di "allungamento" della mia parete usando solo il legno, ma vedendo la tua struttura m'è venuto da pensare che la relizzazione della struttura in tubolare d'acciao sarebbe più affidabile per lo strapiombo.
Mi sono dilungato troppo? Scusate

No no, anzi, mi hai messo fame ... il problema è che la tua è una realizzazione professionale da "palestra f**a" e qui si parlava di paretine domestiche.