rinforzare le dita

rinforzare le dita

Messaggioda Bastià » gio mar 22, 2007 13:18 pm

Ciao a tutti, chiedo scusa da subito per la mia ignoranza ed inesperienza...

Nelle pochissime volte in cui ho arrampicato ho visto che la forza non mi mancava (non è che spacco le pietre a mani nude) però andando su con i gradi ho visto che facevo abbastanza fatica con le dita...

Non riuscendo ad andare spesso in falesia, avete qualche esercizio da consigliarmi per rinforzarle?
Avatar utente
Bastià
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 14, 2007 10:23 am
Località: tra Parma e Piacenza

Messaggioda Enzolino » gio mar 22, 2007 13:53 pm

Appenditi agli stipiti delle porte con pesi progressivamente crescenti (Trave fai da te).
Per la resistenza ci sono gli economicissimi anelli forearm trainers ... stupefacenti, ma devi usarli con cautela perche' sono molto allenanti e il rischio e' quello di abusarne ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda EasyMan » gio mar 22, 2007 15:09 pm

Sospensioni o trazioni sul trave, pannello con percorsi su dita.
Okkissimo bisogna essere ben caldi altrimenti c' è rischio di farsi parecchio male alle dita. Enjoy!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda REDda » gio mar 22, 2007 16:53 pm

stai attento che se fai un abbuso di allenamento non dosato prima o poi rischi qualche strappo ai legamenti
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda misterorange » gio mar 22, 2007 18:24 pm

io come buona norma ho quella di farmi la faciatura a X sulle due nocche del dito medio per evitare gli strappi e sostenera i legamenti....
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda Fo » ven mar 23, 2007 14:23 pm

più che attaccarti dei pesi in vita (rischi di infortunarti la schiena) lavora monobraccio al trave alla tacca, se non riesci usa una carrucola con scarico.

scarica n Kg in modo che ti permettano una sospensione massimale dai 6 agli 8 secondi.......

così alleni la forza tendinea specifica sulle dita....
Essere incomparabilmente forte è solo un modo di dire
Fo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 26, 2006 19:56 pm
Località: laghee

Messaggioda paolo s4 » ven mar 23, 2007 14:42 pm

REDda ha scritto:stai attento che se fai un abbuso di allenamento non dosato prima o poi rischi qualche strappo ai legamenti


Quoto più il *prima* che il poi... :wink:
ocio
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » ven mar 23, 2007 15:40 pm

cmq le dita non si possono allenare. le dita non hanno muscoli. si tratta sempre di allenare gli avambracci. probabilmente la forza di dita è più una cosa costituzionale. comunque attenzione xkè i legamenti partono alla grande.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Enzolino » ven mar 23, 2007 15:43 pm

najaru ha scritto:cmq le dita non si possono allenare. le dita non hanno muscoli. si tratta sempre di allenare gli avambracci. probabilmente la forza di dita è più una cosa costituzionale. comunque attenzione xkè i legamenti partono alla grande.
Chi lo dice che si possono allenare solo i muscoli? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » ven mar 23, 2007 15:50 pm

Enzolino ha scritto:
najaru ha scritto:cmq le dita non si possono allenare. le dita non hanno muscoli. si tratta sempre di allenare gli avambracci. probabilmente la forza di dita è più una cosa costituzionale. comunque attenzione xkè i legamenti partono alla grande.
Chi lo dice che si possono allenare solo i muscoli? :roll:


i legamenti non si possono allenare al max si possono usurare rendere artrosici allungare
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Enzolino » ven mar 23, 2007 16:02 pm

najaru ha scritto:
Enzolino ha scritto:
najaru ha scritto:cmq le dita non si possono allenare. le dita non hanno muscoli. si tratta sempre di allenare gli avambracci. probabilmente la forza di dita è più una cosa costituzionale. comunque attenzione xkè i legamenti partono alla grande.
Chi lo dice che si possono allenare solo i muscoli? :roll:


i legamenti non si possono allenare al max si possono usurare rendere artrosici allungare
L'allenamento corrisponde ad un carico progressivo e razionalizzato che crea degli effetti a livello mentale e/o fisico.
Quando i tendini vngono sollecitati, il corpo risponde rinforzandoli, anche se piu' lentamente rispetto ai muscoli. Ci vogliono anni di sollecitazioni per rendere i tendini piu' robusti, quindi i tendini sono allenabili.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » ven mar 23, 2007 16:08 pm

Enzolino ha scritto:
najaru ha scritto:
Enzolino ha scritto:
najaru ha scritto:cmq le dita non si possono allenare. le dita non hanno muscoli. si tratta sempre di allenare gli avambracci. probabilmente la forza di dita è più una cosa costituzionale. comunque attenzione xkè i legamenti partono alla grande.
Chi lo dice che si possono allenare solo i muscoli? :roll:


i legamenti non si possono allenare al max si possono usurare rendere artrosici allungare
L'allenamento corrisponde ad un carico progressivo e razionalizzato che crea degli effetti a livello mentale e/o fisico.
Quando i tendini vngono sollecitati, il corpo risponde rinforzandoli, anche se piu' lentamente rispetto ai muscoli. Ci vogliono anni di sollecitazioni per rendere i tendini piu' robusti, quindi i tendini sono allenabili.


attenzione: devi fare una differenza tra i tendini ed i legamenti. i primi sono un prolungamento dei muscoli e quindi possono essere considerati nello stesso ambito anche se quelli molto lunghi tipo i flessori delle dita sono piu simili ai legamenti. Se subiscono modificazioni lo fanno moooooolto lentamente ed è difficile per una persona normale accorgersi della differenza (in genere proprio per questo si rischia il sovraallenamento con conseguenti lesioni). I legamenti sono strutture fibrose che si modificano ancora piu lentamente. Ripeto che è molto difficile "allenarli". Più facile romperli.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Fo » ven mar 23, 2007 16:41 pm

La forza tendinea si può allenare, inoltre le dita hanno muscoli: si tratta dei flessori e degli estensori....

si possono allenare come ho detto sopra, lavorando a braccia stese con lo scarico delle carrucole.......

in questo modo si riducono gli infortuni perchè si lavora sul proprio peso e non su "peso superiore", quando si "domina" la sospensione monobraccio anche alla tacca da 2 cm (massimo non di meno) si può cominciare a caricare...
Essere incomparabilmente forte è solo un modo di dire
Fo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 26, 2006 19:56 pm
Località: laghee

Messaggioda najaru » ven mar 23, 2007 16:46 pm

Fo ha scritto:La forza tendinea si può allenare, inoltre le dita hanno muscoli: si tratta dei flessori e degli estensori....

si possono allenare come ho detto sopra, lavorando a braccia stese con lo scarico delle carrucole.......

in questo modo si riducono gli infortuni perchè si lavora sul proprio peso e non su "peso superiore", quando si "domina" la sospensione monobraccio anche alla tacca da 2 cm (massimo non di meno) si può cominciare a caricare...


mi dispiace ma le dita NON hanno i muscoli. sono negli avambracci che contraendosi tirano i tendini flessori ed estensori e la magia è fatta
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Fo » ven mar 23, 2007 16:54 pm

Perdonami hai ragione ho dimenticato le virgolette su "muscoli" :cry:
Essere incomparabilmente forte è solo un modo di dire
Fo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 26, 2006 19:56 pm
Località: laghee

Messaggioda Bastià » sab mar 24, 2007 14:46 pm

Grazie a tutti, consigli molto saggi e utili...

Non disponendo di trave a casa e andando rarissimamente in palestra (voi vi chiederete ma quando cavolo arrampica questo?, purtroppo non molto spesso) mi chiedevo se c'era qualche aggeggino da usare a casa ad esempio quelle palline antistress da schiacciare o cose simili e se danno benefici.
Avatar utente
Bastià
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 14, 2007 10:23 am
Località: tra Parma e Piacenza

Messaggioda EYDENET » sab mar 24, 2007 17:51 pm

le dita hanno i muscoli per potersi muovere.... solo che i muscoli sono negli avambracci e comandano le dita a distanza con i tendini....

io la so cosi...
Avatar utente
EYDENET
 
Messaggi: 32
Iscritto il: lun gen 30, 2006 20:21 pm

Messaggioda najaru » sab mar 24, 2007 19:57 pm

Bastià ha scritto:Grazie a tutti, consigli molto saggi e utili...

Non disponendo di trave a casa e andando rarissimamente in palestra (voi vi chiederete ma quando cavolo arrampica questo?, purtroppo non molto spesso) mi chiedevo se c'era qualche aggeggino da usare a casa ad esempio quelle palline antistress da schiacciare o cose simili e se danno benefici.


premettendo che allenerai i muscoli degli avambracci.........qualsiasi movimento farai sarà sempre utile a non regredire a livello sega totale

è meglio (se non vuoi creare infiammazioni acute) fare tantissimi movimenti non troppo forti....pallina molle....

io al decatlon ho trovato un aggeggio rosso con delle molle che puo far lavorare singolarmente ogni dito.....veramente bello....ma costa 20euro (comprato con un buono regalatomi da una paziente)

senò ti puoi agganciare agli spigoli delle porte di casa
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda n!z4th » sab mar 24, 2007 21:23 pm

Enzolino ha scritto:Appenditi agli stipiti delle porte con pesi progressivamente crescenti (Trave fai da te).
Per la resistenza ci sono gli economicissimi anelli forearm trainers ... stupefacenti, ma devi usarli con cautela perche' sono molto allenanti e il rischio e' quello di abusarne ... :wink:


Che sono quegli anelli?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kekino » mar mar 27, 2007 19:15 pm

ma l'esercizio che facevano fare anche durante l'ora di ed.fisica alle superiori, aprire e chiudere continuamente le mani.. serve a qualcosa?
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.