Colazione: dolce o salato?

Colazione: dolce o salato?

Messaggioda [Cri] » dom feb 18, 2007 10:30 am

Ho già letto il post sotto dove date indicazione di cosa mangiate la mattina (sigarette, pane burro,...etc), ma volevo un vostro parere.

Da poco, parlando con un medico non alimentarista, ho scambiato una chiacchiera su come fare colazione la mattina, non solo in fase di sessione "avventura", ma anche normalmente a casa.

Mi ha semi-illuminato, la colazione salata (prosciutto, formaggi, pane integrale [il pane bianco è super glicemico], uova, ...) è molto meglio di qualsiasi colazione dolce!

Sapevo che la colazione salata fa venire meno appetito durante il resto della mattinata, ma credevo che da un punto di vista energetico fosse meno ricca.
Io normalmente: yogurt al ginseng con mile, muesli, succo d'arancia e, o te o latte. Ogni tanto un po' di dolce secco, biscotti o focaccia...

Al di là dei gusti personali, qualcuno ha esperienza di aver fatto cambio e verificato dei vantaggi?

In questo periodo sono in super lavoro, ma appea posso verificherò se cambia drasticamente...
In principio era la vetta...
Avatar utente
[Cri]
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:43 pm
Località: Venessia

Messaggioda scheggia » dom feb 18, 2007 10:39 am

per quanto mi riguarda cambia poco sul dolce o salato, basta che introito la giusta quantità di calorie che sennò comincio ad auto-digerirmi!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 21:24 pm

alcuni dei miei accompagnatori dell'ag (gente che è stata a 7000m) sostengono che bisogna bere te con della robba secca, tipo biscotti, prima di uno sforzo perchè potrebbe rimanerti sullo stomaco l'altra robba come il latte. Voi che ne dite??
a me non mi è mai successo niente anche mangiando il latte....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda mandella » dom feb 18, 2007 22:35 pm

REDda ha scritto:alcuni dei miei accompagnatori dell'ag (gente che è stata a 7000m) sostengono che bisogna bere te con della robba secca, tipo biscotti, prima di uno sforzo perchè potrebbe rimanerti sullo stomaco l'altra robba come il latte. Voi che ne dite??
a me non mi è mai successo niente anche mangiando il latte....


Sin da piccolo mangio ogni mattina una decina di biscotti con mezzo litro di latte intero (con ovomaltina), ma quando devo andare in montagna effettivaente bevo il te perchè ho notato che il latte mi rimane sullo stomaco per molto tempo, soprattutto in quelle uscite in cui devo camminare a lungo di prima mattina.
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda [Cri] » dom feb 18, 2007 22:36 pm

Io il latte lo digerisco poco, ma quella è una cosa mia...
In realtà il latte nello stomaco crea un po' di pesantezza, infatti si dice che per dorimre bene, un po' di latte biscotti allietano il sonno.

Farò qualche "test" su di me e vi farò un resoconto...
In principio era la vetta...
Avatar utente
[Cri]
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:43 pm
Località: Venessia

Messaggioda Roberto » dom feb 18, 2007 22:40 pm

Saranno poco digeribili, saranno grassi ... ma quanto sono
buoni i cornetti (meglio alla crema) con un bel cappuccino :lol:

Immagine

Però mi permetto questa colazione solo quando è giorno
di scalata, al bar insieme agli amici, per la colazione di rito
al solito baretto degli arrampicatori, uno dei momenti più piacevoli
della settimana.
Per il resto mi bevo un caffè abbondante e decaffeinato, con poco
latte (ho il colesterolo alto), niente zucchero e pochi biscotti, meglio se integrali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mandella » lun feb 19, 2007 2:00 am

per quanto riguarda il cappuccino(o analogo caffelatte), mi sembra di ricordare che il mio professore di educazione fisica del liceo ci avesse sconsigliato di berlo perchè produce albumina nello stomaco rendendo difficile la digestione.Ne avete sentito parlare anche voi?
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Roberto » lun feb 19, 2007 8:22 am

Che io sappia i latticini in genere sono poco digeribili, infatti gli animali, dopo svezzati, difficilmente bevono latte, a meno che non abituati.
Molte persone che, per un motivo o per l' altro, hanno smesso di bere latte, diventano intolleranti e non lo digeriscono più, mentre chi, per abitudine continua ad assumerlo, ci riesce.
Il fatto è che le cose buone quasi sempre non fanno bene :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » lun feb 19, 2007 10:28 am

Fagioli e cotiche, vado su che è un piacere.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 12:08 pm

mandella ha scritto:per quanto riguarda il cappuccino(o analogo caffelatte), mi sembra di ricordare che il mio professore di educazione fisica del liceo ci avesse sconsigliato di berlo perchè produce albumina nello stomaco rendendo difficile la digestione.Ne avete sentito parlare anche voi?
marco


quoto! :wink: nel senso che diventa problematico da digerire!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 12:10 pm

MacOnions ha scritto:Fagioli e cotiche, vado su che è un piacere.


ma che nessuno ti farà mai da secondo!!! 8O :twisted:

ho capito perché quella famosa espressione di panico di tuo figlio!! :x
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » lun feb 19, 2007 17:06 pm

Si, fagioli e cotiche per la cordata calboni - fantozzi :lol:

Io mangio biscotti con del te che poi metto anche nel thermos poi se per esempio mangio alle 7 poi mangio anche alle 10 qalcosina tipo barrette.....poi pranzo alle 13 - 14 eppoi ancora alle 17..........durante tutta la giornata bisogna bere molto se si suda parecchio.
Il caffè è un diuretico e in teoria non va bene ma un caffè non ha mai fatto male a nessuno..... 8)
ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 18:00 pm

il caffé diuretico??? boia bastun! 'sta le nova... savia mica... 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » lun feb 19, 2007 18:47 pm

Accusi mi disse un medico ammenoche sbaddiau
ciaps
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 18:52 pm

non mi fa molto persuaso 'sta cosa 'ca sai?
io sapia che fosse nu cardiotonico, ch'aiutasse col emicrania, ch'aiutasse anche cull'asma, ma sta cosa mi giunge nuovo....
non è che mi vuoi amminkiunire?? :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » lun feb 19, 2007 18:58 pm

Non mi permetterei per niente al mondo:
http://www.vitadidonna.it/farmacia_000017.html

http://www.dweb.repubblica.it/dweb/1997 ... l3338.html

eccu stu situ...verifica tu stesso
bacio le mani. 8)
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 19:03 pm

ora non ho voglia di leggere...

comunque... baciamo le mani cumpari :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » lun feb 19, 2007 19:18 pm

Ah mannaia e io ch'a me spricu pi voi :!:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » lun feb 19, 2007 19:21 pm

m.m78 ha scritto:Ah mannaia e io ch'a me spricu pi voi :!:


nooo e sapete cuma è... ca pensiamo alla salute... quando mi sento na tikkia più in forma pe leggi mi acculturo ahhhh :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » lun feb 19, 2007 19:25 pm

Cosi va bini....bravu
8)
In effetti vedo che stai scheggiando su tanti topic contemporaneamente

Alla prossima allora.......
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.