Forza e Resistenza nella stessa seduta?

Forza e Resistenza nella stessa seduta?

Messaggioda Mago del gelato » sab gen 13, 2007 12:08 pm

Ragazzi visto che sono scarso in materia allenamento chiedo un consiglio a voi amici più esperti:

Avendo la possibilità di allenarmi in palestra una sola sera alla settimana ha senso suddividere la seduta tipo prima metà circuiti di resistenza e seconda metà massimali su circuiti brevi? Non mi interessa se ci sono metodi più efficaci ma più dispendiosi come tempo (non mi alleno per fare l'8c), voglio solo sapere se non rischio danni fisici o risultati nulli.
Grazie!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » sab gen 13, 2007 14:29 pm

Mi segno in modo da poter leggere le risposte: il tema è interessante.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda paolo s4 » sab gen 13, 2007 17:10 pm

Quel che ricordo* è che sedute di carattere misto forza-resistenza sono indicate per persone ad un livello medio-basso: per un principiante sono sufficenti pochi stimoli di "qualità" per indurre l'organismo ad un adattamento.
Successivamente, diventa necessario allenare forza e resistenza in sedute separate, sia per riuscire a raggiungere un volume di lavoro adeguato per ogni "fattore" (forza e resistenza) sia perchè, pare si sia dimostrato ci siano effetti "contrastanti" nell'esecuzione di esercizi di diverso "indirizzo" nella stessa seduta.

*( "Allenamento per arrampicata e bouldering" di Bagnoli)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 17:45 pm

perché intanto non fai al contrario, prima i massimali e poi l'allenamento alla resistenza... e poi ma perchè i massimali???? a che ti serve alzare che so 100 kg 1rm??? prova con gli esercizi da sollevamento... snap, scrach e cose di questo genere, che puoi fare per più di una ripetizione, sono esercizi multiarticolari, dato che vengono svolti con pesi liberi, e che quindi oltre a sollecitare i muscoli principali stimolano anche tutti i muscoli ausiliari ed antagonisti, migliorando la forza ed allenando molto meglio il fisico di quello che farebbe una macchina e mettendoti anche a riparo da infortuni e da rompimenti di palle come tendiniti ed altre genere di infiammazioni... poi aumentando il numero di ripetizioni e di serie ecco risolto il tuo "problema"... l'unica cosa stai molto attento al movimento, alla postura e non strafare coi carichi!
ciao e buon allenamento :wink:
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gug » sab gen 13, 2007 19:26 pm

Dal libro di Bagnoli e in generale da altre letture, mi sembra che venga sempre consigliato di allenare prima la forza e poi la resistenza e meglio se in periodi successivi. Comunque se c'è poco tempo è meglio dedicarlo tutto alla forza, dato che miglioramenti di forza aumentano anche la resistenza, mentre non è vero il contrario.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda paolo s4 » sab gen 13, 2007 19:35 pm

io consiglierei, a questo punto, di dar un occhiata al topic sulle ripetute...
non tanto per le ripetute in sè :smt003
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 19:51 pm

paolo s4 ha scritto:io consiglierei, a questo punto, di dar un occhiata al topic sulle ripetute...
non tanto per le ripetute in sè :smt003


ripetute juvant :!: :!:
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Forza e Resistenza nella stessa seduta?

Messaggioda MacOnions » sab gen 13, 2007 20:00 pm

Mago del gelato ha scritto:Avendo la possibilità di allenarmi in palestra una sola sera alla settimana ha senso suddividere la seduta tipo prima metà circuiti di resistenza e seconda metà massimali su circuiti brevi? Non mi interessa se ci sono metodi più efficaci ma più dispendiosi come tempo (non mi alleno per fare l'8c), voglio solo sapere se non rischio danni fisici o risultati nulli.
Grazie!


Non mi intendo molto di allenamento legato all'arrampicata, ma di solito sono quasi controproducenti gli allenamenti di forza e resistenza nella stessa seduta.

Poi c'è da capire come inserisci la palestra (immagino non intendi la plastica): se è quel qualcosa in più, oltre all'arrampicata, la palestra diventa l'occasione per lavorare sulle proprio debolezze, che immagino nel tuo caso siano forza e resistenza ... io, personalmente, sceglierei di aumentare la forza in palestra e lavorare, sulla plastica, la resistenza, non fosse altro perchè con i pesi avrei un rischio minore di infortunarmi, visto che per aumentare la forza dovrei lavorare su incrementi continui di peso per un basso numero di ripetizioni (a sfinimento, ci vuole un partner) per serie e non mi ci vedo a farlo su un muro. Poi credo tu abbia bisogno, in pratica, di lavorare solo la parte alta del corpo, per cui non è affatto impossibile aumentare la forza con un solo allenamento a settimana (in fondo i BBers e PLers splittano i loro allenamenti lungo la settimana).
Per esempio potresti fare una cosa del genere:
panca piana
lat avanti e indietro
arm extension
cavi laterali
bent over

... mhmm vabbè è una mazzata, ma se devi lavorare una sola volta a settimana ...

Ah si, sempre pesi liberi, come ha detto scheggia, le macchine sono lammerda (non vale per i cavi).
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Mago del gelato » sab gen 13, 2007 20:30 pm

Scusate, sono stato poco chiaro, intendevo allenamento per le dita su pannello strapiombante.
E' un anno che scalo solo su roccia (nei week end) e non metto piede in palestra (d'arrampicata). Sono migliorato abbastanza di tecnica, ma mi rendo conto che un po' di allenamento non mi farebbe male, solo che per vari motivi faccio fatica ad allenarmi al pannello (in palestra) più di una sera a settimana (oltre alla domenica su roccia).
Mi interessava sapere quindi se il sistema che ho pensato poteva essere controproducente o inutile, se anche non è dei più efficaci non mi importa, non voglio incatenarmi al pangullich 4 volte alla settimana con una mano sulla lista e il cronometro nell'altra.
Tenete presente che non sono certo forte ma nemmeno un pricipiante, mi piacerebbe riuscire a salire oltre il 6c a vista.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 21:33 pm

Mago del gelato ha scritto:Scusate, sono stato poco chiaro, intendevo allenamento per le dita su pannello strapiombante.
E' un anno che scalo solo su roccia (nei week end) e non metto piede in palestra (d'arrampicata). Sono migliorato abbastanza di tecnica, ma mi rendo conto che un po' di allenamento non mi farebbe male, solo che per vari motivi faccio fatica ad allenarmi al pannello (in palestra) più di una sera a settimana (oltre alla domenica su roccia).
Mi interessava sapere quindi se il sistema che ho pensato poteva essere controproducente o inutile, se anche non è dei più efficaci non mi importa, non voglio incatenarmi al pangullich 4 volte alla settimana con una mano sulla lista e il cronometro nell'altra.
Tenete presente che non sono certo forte ma nemmeno un pricipiante, mi piacerebbe riuscire a salire oltre il 6c a vista.


ma porc sgrunt e si più chiaro... cacchio AM è più chiaro di te....
vuoi andare forte in parete ... ma va ... ad arrampicare ...
non esagerare poi solo con gli esercizi per le dita sennò le tendiniti... fai anche un po di esercizi per gli avambracci.
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Mago del gelato » sab gen 13, 2007 21:48 pm

scheggia ha scritto:non esagerare poi solo con gli esercizi per le dita sennò le tendiniti... fai anche un po di esercizi per gli avambracci.


Che differenza c'è? I muscoli flessori delle dita non sono negli avambracci?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 22:27 pm

Mago del gelato ha scritto:
scheggia ha scritto:non esagerare poi solo con gli esercizi per le dita sennò le tendiniti... fai anche un po di esercizi per gli avambracci.


Che differenza c'è? I muscoli flessori delle dita non sono negli avambracci?


vero, verissimo... pensa un po però che bello avere dita fortissime e poi fermarsi per una tendinite al avambraccio od al polso... è un pò lo stesso principio degli esercizi a pesi liberi di cui ti parlavo prima! pensa sempre al nostro sistema muscolare come una catena, non cadere nell'errore di pensarli a settori.
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MacOnions » sab gen 13, 2007 22:42 pm

Mago del gelato ha scritto:Scusate, sono stato poco chiaro, intendevo allenamento per le dita su pannello strapiombante.


IO lo strozzo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » sab gen 13, 2007 22:44 pm

MacOnions ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Scusate, sono stato poco chiaro, intendevo allenamento per le dita su pannello strapiombante.


IO lo strozzo.


fagli sbucciare 10 kg di cipolle... a secco!
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MacOnions » sab gen 13, 2007 22:57 pm

scheggia ha scritto:fagli sbucciare 10 kg di cipolle... a secco!


No, ho detto che lo strozzo, non tentate di fermarmi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » dom gen 14, 2007 16:58 pm

MacOnions ha scritto:
scheggia ha scritto:fagli sbucciare 10 kg di cipolle... a secco!


No, ho detto che lo strozzo, non tentate di fermarmi.


fai pure! :twisted: :twisted:
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda EasyMan » lun gen 15, 2007 11:12 am

Forza massimale.
Fai un buon riscaldamento per non aver traumi.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Yashin » lun gen 15, 2007 15:44 pm

La risposta è No.
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda grenoble » lun gen 15, 2007 16:12 pm

approfitto del 3d per fare una domanda..

avendo a disposizione tanto tempo per andare in palestra (5 giorni/week) cosigliate di andarci tutti i giorni oppure alternare un giorno si uno no?

io ho cominciato da pochissimo ad arrampicare + o - 1 mese.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Mago del gelato » lun gen 15, 2007 23:20 pm

Yashin ha scritto:La risposta è No.


OOOOHHH, finalmente una risposta alla mia domanda, grazie.
Se ti va di spiegarmi il perchè te ne sarei grato, così imparo qualcosa...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron