Legamento crociato anteriore

Legamento crociato anteriore

Messaggioda simo155 » mer nov 29, 2006 17:48 pm

Ciao a tutti.
7 mesi fa ho rotto il crociato dx durante una garetta di boulder (sono atterrata malamente, torsione e POP! crociato andato).
Mi sono operata un mese dopo e adesso, dopo una lunga e menosissima riabilitazione, la gamba funziona ma la testa no. Sono completamente bloccata, soprattutto quando mi alleno in palestra e si tratta di saltare sui materassi.
A secco salto benino, ma in parete divento uno stoccafisso appena mi alzo di qualche centimetro. Qualcuno ha fatto la stessa esperienza e saprebbe darmi consigli, suggerimenti etc.?

Grazie e ciao!
Simona
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » mer nov 29, 2006 18:06 pm

ma io non ho avuto esperienze di questo tipo, ma come tutti gli incidenti devi superare il trauma.
Devi far in modo che la testa riprenda fiducia, ci vuole tempo e costanza ... Good Luck!!! :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: Legamento crociato anteriore

Messaggioda ceccobeppe » mer nov 29, 2006 19:28 pm

simo155 ha scritto:Ciao a tutti.
7 mesi fa ho rotto il crociato dx durante una garetta di boulder (sono atterrata malamente, torsione e POP! crociato andato).
Mi sono operata un mese dopo e adesso, dopo una lunga e menosissima riabilitazione, la gamba funziona ma la testa no. Sono completamente bloccata, soprattutto quando mi alleno in palestra e si tratta di saltare sui materassi.
A secco salto benino, ma in parete divento uno stoccafisso appena mi alzo di qualche centimetro. Qualcuno ha fatto la stessa esperienza e saprebbe darmi consigli, suggerimenti etc.?

Grazie e ciao!
Simona


io mi sono rotto il crociato anteriore sinistro ed ho recuperato al 90%, ma non a saltare!!! rischio troppo alto...

poi dipende dal tipo di rottura e dal tipo di operazione, ma non si sa mai...
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda simo155 » mer nov 29, 2006 19:29 pm

:D grazie mille per gli auguri!!!
Una volta ho perfino pensato all'ipnosi :D :D poi gli amici mi hanno dato una coppinata come si deve e sono rinsavita.

Ciao
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda Francesco A. » mer nov 29, 2006 19:30 pm

l'anno scorso sono caduto da 4 metri su un sasso con le ginocchia mentre ,con la corda in mano, cercavo di moschettare...inspiegabilmente non mi sono rotto nulla, a parte le cartilagini..
dopo un mese e mezzo ho ripreso a scalare..non riuscivo ad uscire dal moschettonaggio...

sai cosa ho fatto???

mi sono incazzato! sono andato a fare la via dove ero caduto con la decisione di spaccarle il culo! mi ha aiutato la grinta di vincere la paura e la voglia di riuscire..

prova anche tu...incazzati..grida... urla...!!!!!!!!

ciao
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda simo155 » mer nov 29, 2006 19:38 pm

ciao cecco! Io ho fatto il semitendinoso gracile e mi sono spaccata in sostanza perchè saltando dal top del blocco sono venuta giù a piombo rigidissima: il piede si è bloccato nel materasso sprofondando, ma io mi stavo girando. e vualà la torsion.
Per quanto riguarda i salti, sia il mio ortopedico che il mio fisioterapista (che tra parentesi arrampica) dicono che è possibilissimo, solo bisogna preparare bene la muscolatura ma soprattutto l'abilità reattiva e la testa. E qui casca l'asina...
:oops:
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda ceccobeppe » mer nov 29, 2006 19:51 pm

simo155 ha scritto:ciao cecco! Io ho fatto il semitendinoso gracile e mi sono spaccata in sostanza perchè saltando dal top del blocco sono venuta giù a piombo rigidissima: il piede si è bloccato nel materasso sprofondando, ma io mi stavo girando. e vualà la torsion.
Per quanto riguarda i salti, sia il mio ortopedico che il mio fisioterapista (che tra parentesi arrampica) dicono che è possibilissimo, solo bisogna preparare bene la muscolatura ma soprattutto l'abilità reattiva e la testa. E qui casca l'asina...
:oops:


i medici spesso dicono tante cose ma quello che conta è quello che ti senti di fare tu! non sforzare se non te la senti!

io non salto più ma nessuno me lo ha impedito...
mi avevano invece detto che non avrei più potuto correre (frattura della 5 vertebra dorsale), io non ci ho creduto e corro quanto mi pare (anche se all'inizio è stata veramente dura...)
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Omselvadegh » ven dic 15, 2006 13:01 pm

stesso problema.......il salto è una vera merda dopo l'operazione....ci vuole solo convinzione insisti persisti raggiungi e aconquisti!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda simo155 » mar dic 19, 2006 13:59 pm

Ci sto provando e mi sembra che mi stia tornando un po' più di sicurezza pianin pianino.
Sto lavorando molto sul salto da altezze sempre maggiori (adesso sono a 1mt./80 cm) sia a secco che sui materassi. Salto in avanti, indietro, con torsioni. Tutti i giorni, per almeno mezz'ora.

Detto in una parola... Che PALLE! :)

Poi vedo Palander che si è operato a febbraio/marzo ed esulta per la vittoria alzando sci e ginocchio e non so se sentirmi una cacca oppure molto motivata... :D :D

ciao
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda yena » mar dic 19, 2006 16:15 pm

l'attenzione al ginocchio dopo un intervento simile è normale, non bisogna mai forzare perchè anche dopo molo tempo se la proprio cezione non è tornata quella di prima il rischio di distorsioni è aumentato :wink:

quindi calma e gesso... no forse in questo caso è meglo dir col tempoo e con la paglia maturano anche le nespole!
:wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda simo155 » gio feb 01, 2007 19:12 pm

Aggiornamento del nono mese.
Sto lavorando molto sul salto e ho ricominciato a fare qualche boulder in palestra. Questa settimana sto spingendo un po', arrischiandomi anche a saltare giù da top altini (non altissimi) e mi sembra di avere automatizzato un buon metodo di atterraggio.
Ancora non mi arrischio a far boulder su roccia, ma sicuramente andrò in falesia sabato o domenica.

Fatemi gli auguri...


:D

Ciao,
Simona
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda scheggia » gio feb 01, 2007 22:02 pm

la paura di rifarsi male ti accompagnerà per un bel po', per me l'unico modo per non aver paura è stata la certezza di avere l'articolazione di nuovo forte e per farlo la allenavo come un matto la caviglia, e qulla che mi sono maciullato...
purtroppo nel mio caso ho poi comunque avuto altri infortunei alla stessa caviglia, uno mi sta torturando proprio in questi giorni... ma comunque essendo più forte riesco in qualche modo a limitare la gravità dell'infortuneo...
buon recupero e buon divertimento! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Legamento ginocchio e recupero

Messaggioda mdepa » dom feb 04, 2007 9:37 am

Carissima, il recupero fisico e il recupero psicologico non sono scontati, per entrambi è fondamentale una gran volontà. Ma io credo che tutto si possa ottenere. Ti voglio incoraggiare, partendo dalla mia esperienza. Nel giugno del 2004 una slavina sul Gran Zebrù mi ha fatto rotolare verso valle per circa 600 metri. Risultato: ho rotto tutti i legamenti del ginocchio sinistro (crociati e laterali). Nell'arco di un anno ho subito tre interventi ed ho rifatto la riabilitazione altrettante volte. E' stata durissima ma ora sono tornato ad arrampicare, con un ginocchio al 90 % e la testa (e la tigna) che sopperiscono. Metticela tutta. Devi crederci, avere pazienza e non forzare i tempi. Per me è stato anche fondamentale essere seguito da un bravissimo riabilitatore sportivo, e poi tanto, tanto training autogeno (volevo farcela!). Ciao
MASSIMO di Rimini
mdepa
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom feb 04, 2007 9:29 am
Località: rimini

Messaggioda n!z4th » dom feb 04, 2007 10:25 am

Io ho avuto un esperienza simile nei tempi d'oro di quando militavo titolare nella premiatissima squadra di basket del Tradate...Mi ero rotto la caviglia sx.Un mese di gesso e più.Una volta tolta ovviamente non ricominciai subito...riabilitazione e camminata con cavigliera rigida...Ritornai a giocare a basket,con la cavigliera,un po' di dolorino c'era ancora ma la linea di confine che definiva questo dolorino forse un'idea psicologica era davvero sottile...io,che come sapete nel basket,continuavo a prendere rimbalzi dal canestro saltando come un forsennato fino a raggiungere con le braccia i 3.10 mt atterravo sempre col dx per paura del sx...e facevo ciò anche in situazioni proibitive dove era scontato atterrare col sx(che ne sò...esempio...bacino spostato dutto a sx e atterraggio con sx).fattostà che un mese dopo mi sono rotto la dx.Non tanto perchè usavo sempre e solo questa...infatti poco importa il sovraccarico di una sola...ma invece perchè la usavo in momenti impensabili e improponibili dove era ovvio usare l'altra.Immaginate il nervoso.Da li per un bel po',deciso a guarire per bene,ho fatto palestra e riabilitazione in un posto dove c'era anche arrampicata sinmtetica...mi sono rinnamorato di questo sport che praticavo da piccolo...e il basket?bho...l'unico mio ricordo è di quando mi rotolavo per terra con la caviglia rotta... :lol:


No a parte la conclusione...convinciti che la caviglia è guarita e cerca di dare sempre un pò di piu...passo alla volta... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda loris batacchi » mer feb 21, 2007 2:16 am

ragazzi...non sapete che motivazione da sto topic: mi sono rotto anch'io i legamenti crociati anteriori del sx, proprio 9 giorni fa, in un atterraggio assurdo da un blocco...e prorio stasera ho avuto la conferma dall'ortopedico della necessità di un operazione. Il lungo stop mi spaventa molto ma con durissimo lavoro e tanta ma tanta zucca dura ce la si farà...
il bello del nostro sport è che se hai un progetto quello rimane li ad aspettarti...
Eppoi c'è più tempo x scrivere sul forum :cry: :D :cry: :D
"Non ho peli sulla lingua. Momentaneamente."
Loris Batacchi, Capufficio Pacchi
Avatar utente
loris batacchi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 02, 2005 0:06 am
Località: la città con la nebbia

Messaggioda simo155 » mer feb 21, 2007 17:52 pm

Orca, Loris, non sai quanto mi dispiace! :(
Io ho sfasciato il ginocchio destro il 1 aprile 2006 però ti dico anche che oggi, 10 mesi dopo, ho ricominciato a fare qualche garetta (un presa rapida, un ciapa e tira). Niente di eccezionale, evito accuratamente i blocchi più alti - anche se in realtà mi sono fatta male atterrando da neanche un paio di metri - ma HO RICOMINCIATO. :D
Anche la paura del salto piano piano sta passando...
Se posso aiutarti in qualsiasi modo (ormai so tutto di fisioterapisti, ospedali, tecniche di intervento e pinzillacchere varie), contattami senza problemi.

Un abbraccio,
simona
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda angron » mer feb 21, 2007 19:09 pm

io mi son rotto il LCA dieci anni fà sciando in pista e dopo 9 mesi ero già sugli sci :wink:

E' solo questione di testa, tant'è che da 4 anni arrampico, faccio scialpinismo ecc. ecc. (cose che prima non avevo mai pensato di fare)

beh alla sera basta stringere un pò le viti e tutto si aggiusta :roll: :roll:

ciao a.

forza e coraggio agli infortunati e convalescenti :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 22:50 pm

per fortuna a me non è mai successo niente

però sono d'accordo con angron, se te vuoi riprendere a fare l'attività prima svolta (qualunque sia) non c'è niente che ti può fermare
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda simo155 » ven apr 20, 2007 10:40 am

Aggiornamento: dopo aver fatto la risonanza al ginocchio per il controllo 'dell'anno' parrebbe che il neolegamento sia cicciotto e regolare. :lol:
Rimane solo un piccolo versamento. Questo il referto del tecnico, all'ortopedico il responso.
Avatar utente
simo155
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2006 17:29 pm
Località: Milano

Messaggioda Max Z. » ven apr 20, 2007 10:55 am

simo155 ha scritto:Aggiornamento: dopo aver fatto la risonanza al ginocchio per il controllo 'dell'anno' parrebbe che il neolegamento sia cicciotto e regolare. :lol:
Rimane solo un piccolo versamento. Questo il referto del tecnico, all'ortopedico il responso.

:D Ottoma notizia!
E la testa come sta?
Superata la paura? :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.