gap di tenenza:tacche vs buchi

gap di tenenza:tacche vs buchi

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 01, 2006 4:41 am

Le ultime esperienze arrampicatorie ..
Buchi/gocce:
due sett fa faccio una via di 6 tiri tra il 6a e il 6c+ e cado quasi fuori dal chiave (cambio mano obbligato visto troppo tardi)..quasi tutta OS, sono molto contento!
Tacche:
la sett dopo sull'onda del "dai che con un po' d'aria sotto il culo si va meglio con l'avvista" vado a fare il grande fratello vi guarda ad Arco che più o meno ha le stesse difficoltà e mi prendo una bastonata cosmica, resting/A0 quasi su ogni tiro, dolore pazzesco agli avambracci che sembrano di titanio già dal 2° tiro..l'unico tiro pulito è il traverso(gocce!) che danno 6c+ ma che mi è sembrato molto(quasi una lettera) più facile degli altri tiri.

poi torno a "casa" a lumi e come al solito bene sui boulder e schifo o peggio appena c'è un minimo di continuità..

Ora qual'è secondo voi la questione?
1) non sono capace a muovermi sulle tacche
2)non le tengo perchè non sono allenato a questo tipo di sforzo specifico
3)per arrampicare su tacca serve molta più forza e resistenza che su buchi e gocce perchè non potendole tirare all'infuori devi stare a braccia piegate :arrow: bloccaggio che non ho.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda checco 1987 » mer nov 01, 2006 13:56 pm

Risposta b, secondo me. Anche perchè, arrampicando a Lumi, si fa mooolta forza sui mono-biditi, che sono la classica presa di questa falesia

Rimedio: un mesetto intenso al covolo! :D Vedrai che dopo dalle tacche non ti scollano più! :wink:

oppure pan gullich a manetta!
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda ghisino » mer nov 01, 2006 21:49 pm

semplicemente non ci sarai tanto abituato! Un po' arrampicando poco su tacche non avrai allenato i muscoli più sollecitati in quell'arrampicata, un po' quei muscoli li hai già ma il tuo sistema nervoso non ha "imparato" a usarli al 100%, un po' a livello tecnico i movimenti più "da tacca" li avrai assimilati meno di quelli "da buco"!!!


Se pensi ai movimenti :

Sui buchi devi stare un po' staccato dalla parete altrimenti non vedi nulla per i piedi. E poi al limite ti ributti "dentro" col bacino mentre fai il passo.

Al contrario sulle tacche gli appoggi si vedono anche se strisci contro la parete. Quindi tanto vale, se hai appoggi buoni, stare sempre col bacino più vicino alla roccia che si può.

In più i buchi di solito si possono tirare in più direzioni diverse (del resto sono rotondi :!: ) e spesso sono più netti (=tirabili "all'infuori) delle tacche. Quindi su un bloccaggio lungo riesci a metterti almeno parzialmente in laterale. Qualcosa di simile per le gocce, nel senso che di solito in una strisciata di goccette trovi decine di prensioni diverse tutte appiccicate...

Una tacca orizzontale invece (esempio) è "soltanto" orizzontale e va tirata verso il basso : se sei sul verticale e devi fare un bloccaggione per la presa successiva devi rassegnarti a rimanere frontale. Il trucco é trovare un buon appoggio per il piede opposto alla mano che blocca, il più alto possibile, e sedercisi sopra, con l'altra gamba a penzoloni...

Solitamente l'arrampicata su gocce e buchi è nei singoli movimenti più "creativa" (un arrampicatore alto x e pesante y può interpretare lo stesso passaggio con stili leggermente diversi...più di braccio, più d'equilibrio, più o meno frontale/laterale...), quella su tacche più "obbligata" e di lettura (solitamente per ogni climber c'è un modo molto specifico di fare il passo che va nettamente meglio di altri, mettere il piede su due appoggi diversi distanti pochi cm cambia parecchio le cose, gli equilibri giusti sono quelli e quelli rimangono, etc...)



Se pensi alle mani :

su buchi e gocce in genere si lavora a dita stese e il pollice se fa qualcosa "pinza" struttando una goccia o un buchetto vicino.
La finezza in più è non tenere il buco al centro ma leggermente sul lato, facendo torcere un po' le dita.

Le tacche si tengono a dita arcuate o semiarcuate e spesso conviene usare il pollice sulla presa stessa o sopra indice e medio.
La finezza in più è girare leggermente la mano in modo che il lato del mignolo rimanga più vicino alla roccia di quello del pollice.





La cosa curiosa, infine è che di solito succede il contrario : gente abituatissima alle tacche che alle prime esperienze sui buchi prende bastonate perchè sta spalmata contro la roccia finendo per tirare un casino di bicipiti e per mettere i piedi nei posti peggiori.
Abbi pazienza, è come passare da calcare a granito, dall'appoggiato al verticale, dalla placca agli strapiombi, dagli strapiombi a prese nette agli strapiombi a canne...la roccia è bella perchè è varia! 8)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Ricard » mer nov 01, 2006 22:16 pm

Molto interessante ghisino, complimenti. :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda andreag » gio nov 02, 2006 12:46 pm

checco 1987 ha scritto:Risposta b, secondo me

Rimedio: un mesetto intenso al covolo! :D Vedrai che dopo dalle tacche non ti scollano più! :wink:


già già. anche qualche giretto a Campo Solagna non farebbe male, ti prendi delle belle bastonate "motivanti"....
:lol: :lol:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 02, 2006 13:07 pm

Sarebbe meglio tenere sia i buchi che le tacche, ma è meglio tenere solo i buchi, piuttosto che non tenere ne i buchi, ne le tacche. 8)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio nov 02, 2006 13:35 pm

cuorpiccino ha scritto:Sarebbe meglio tenere sia i buchi che le tacche, ma è meglio tenere solo i buchi, piuttosto che non tenere ne i buchi, ne le tacche. 8)


Nun fà na piega :!: E' meglio fare l'8a lavorato piuttosto che non chiudere a vista un 6b :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 02, 2006 13:45 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Sarebbe meglio tenere sia i buchi che le tacche, ma è meglio tenere solo i buchi, piuttosto che non tenere ne i buchi, ne le tacche. 8)


Nun fà na piega :!: E' meglio fare l'8a lavorato piuttosto che non chiudere a vista un 6b :lol:

E no, scusa, è meglio fare l'8a a vista che non fare il 6b lavorato. Ecchecazzo!!! Siamo precisi!!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio nov 02, 2006 13:54 pm

cuorpiccino ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Sarebbe meglio tenere sia i buchi che le tacche, ma è meglio tenere solo i buchi, piuttosto che non tenere ne i buchi, ne le tacche. 8)


Nun fà na piega :!: E' meglio fare l'8a lavorato piuttosto che non chiudere a vista un 6b :lol:

E no, scusa, è meglio fare l'8a a vista che non fare il 6b lavorato. Ecchecazzo!!! Siamo precisi!!


E me scappata :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda federicopiazzon » gio nov 02, 2006 16:12 pm

X pierluigi e cuorpiccino

Ma dove lo comprate voi il fumo?Al petrolchimico di marghera??


Purtroppo allenarmi(Pan chi è questo sconosciuto?un dio greco?) e/o fare più di 50 km per andare in falesia(monotiri) sono contro la mia religione :) ....
Però la differenza mi ha proprio stupito,non pensavo che fosse così drastica!Un po' forse è il fatto che i muovimenti "da tacca" mi piacciono di meno o mi danno meno soddisfazione,non so...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio nov 02, 2006 16:43 pm

federicopiazzon ha scritto:X pierluigi e cuorpiccino

Ma dove lo comprate voi il fumo?Al petrolchimico di marghera??


Purtroppo allenarmi(Pan chi è questo sconosciuto?un dio greco?) e/o fare più di 50 km per andare in falesia(monotiri) sono contro la mia religione :) ....
Però la differenza mi ha proprio stupito,non pensavo che fosse così drastica!Un po' forse è il fatto che i muovimenti "da tacca" mi piacciono di meno o mi danno meno soddisfazione,non so...


No :!: Ma che prezzi fanno :?: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 02, 2006 17:28 pm

[quote="federicopiazzon"]X pierluigi e cuorpiccino

Ma dove lo comprate voi il fumo?Al petrolchimico di marghera??


Purtroppo allenarmi(Pan chi è questo sconosciuto?un dio greco?) e/o fare più di 50 km per andare in falesia(monotiri) sono contro la mia religione :) ....
Però la differenza mi ha proprio stupito,non pensavo che fosse così drastica!Un po' forse è il fatto che i muovimenti "da tacca" mi piacciono di meno o mi danno meno soddisfazione,non so...[/quotePo esse che una c'ha i gradi larghi e l'altra ce li ha stretti?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.