x chi non ha motivazioni ad allenarsi

x chi non ha motivazioni ad allenarsi

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 12:59 pm

l'altro giorno un mio collega che fa pallanuoto mi ha raccontato un esempio
di allenamento che ha visto fare:
vasca olimpionica
1. si percorrono i primi 50 metri a nuoto
2. si arriva al bordo, si mettono le mani sul bordo e si fanno 20 piegamenti sulle braccia
3. altri 50 metri di nuoto al ritorno, si arriva al bordo
4. ci si issa fuori e si fanno 20 piegamenti sulle gambe
si rientra in acqua e si ricomincia dal punto 1.

così per 45 minuti...































ultimo particolare...erano donne!!!

quindi brutte pippe, basta lamentarsi della poca motivazione, si chiama arrampicata "sportiva" eccheccacchio
gli allenamenti che vedo fare in palestra (compreso il mio) sono roba da fannulloni rispetto a quelli che fanno gli altri sportivi!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: x chi non ha motivazioni ad allenarsi

Messaggioda Donatello » gio ott 19, 2006 13:05 pm

qualche anno fa ho avuto un'allieva che tutte (tutte!) le mattine si svegliava ad un orario improponibile, correva per 1 ora, 1 ora di piscina (ne ha trovata una che apre alle 7.00) e poi in ufficio :roll: 8O
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Daffi » gio ott 19, 2006 13:09 pm

Ma che c'entra il fatto che erano donne :P ?
E' vero, tra shopping, parrucchiere, manicure&pedicure siamo impegnatissime :roll: .. pero' il tempo per allenarsi si trova sempre :twisted:
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Topocane » gio ott 19, 2006 13:41 pm

si ma....

qui prodest?!? :roll:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 13:49 pm

Topocane ha scritto:si ma....

qui prodest?!? :roll:

8)
Tc


qui c'è qualcuno che si lamenta di dover fare un'oretta di ciapa e tira, magari cazzeggiando qua e la per la palestra perchè poverino non ha la motivazione ad allenarsi :twisted:

da quello che vedo in giro per palestre e falesie, quest'attività è tutto meno che "sportiva"

non ha la dignità di fregiarsi di questo nome

non vedo riscaldamenti in falesia
non vedo un approcio serio alla disciplina
non vedo sforzi e sacrifici negli allenamenti

anche il più scarso dei dilettanti, che so io, nel ciclismo ci mette molto più impegno dell'arrampicatore medio

giusto i plasticare del caxxo possono chiamrsi degli sportivi :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quchibu » gio ott 19, 2006 14:04 pm

Ma infatti.

E qui mi ricollego al vecchio discorso di fabio palma, sul "livello medio"....

se prendiamo qualsiasi sport

(parlo di dilettanti)

parliamo ad esempio dell'equivalente a:

calcio: eccellenza regionale-serie D
pallavolo: serie D
pallanuoto: regionali

per non parlare di livelli tipo provinciali nel Nuoto, Corsa

o altri spor meno praticati come canottaggio...
o pugilato...

e si potrebbe continuare, unico limite la fantasia...


il culo che si fanno per allenarsi, le ore dedicate all'allenamento

sono fuori dalla grazia di dio per la stragrande maggioranza dei praticanti l'arrampicata.

I quali, mediamente, a livello sportivo, esprimono lo stesso livello dell'impiegato che gioca a calcetto una volta a settimana.

Il bello è che, tecnicamente, magari l'impiegato ha un passato di allenamenti e buona tecnica.
Invece l'arrampicatore spesso ha appena iniziato.

E poi pretende pure di disquisire su difficoltà, tecnica e fisicità delle vie...

Io, se penso al culo che mi sono fatto in altri sport per arrivare ad essere solo un medio dilettante e lo paragono a quello che fa la maggior parte della gente nell'arrampicata
penso seriamente che con degli allenamenti seri e appropriati il livello medio dovrebbe essere 7b-c

altro che 5b-c
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Herman » gio ott 19, 2006 15:04 pm

yinyang ha scritto:non vedo riscaldamenti in falesia
non vedo un approcio serio alla disciplina
non vedo sforzi e sacrifici negli allenamenti


Apri gli occhi, frequenti le persone sbagliate :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda choco » gio ott 19, 2006 15:05 pm

quchibu ha scritto: un sacco di cose



robi, ma sbaglio o il tuo avatar sta iniziando ad uscire dalle tenebre?

:roll:
:P
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 15:28 pm

Herman ha scritto:
yinyang ha scritto:non vedo riscaldamenti in falesia
non vedo un approcio serio alla disciplina
non vedo sforzi e sacrifici negli allenamenti


Apri gli occhi, frequenti le persone sbagliate :wink:


eh magari :roll:
è che qui è pieno di fancazzisti! :lol:

comunque non sono soli i miei stretti vicini, ribadisco che in ogni palestra dove sono stato (e ne ho girate parecchie) di gente che si allena seriamente ne ho vista pochina :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 15:36 pm

Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » gio ott 19, 2006 15:41 pm

yinyang ha scritto:comunque non sono soli i miei stretti vicini, ribadisco che in ogni palestra dove sono stato (e ne ho girate parecchie) di gente che si allena seriamente ne ho vista pochina :?


Si ma poi come scalano? Perchè spesso le cose sono direttamente proporzionali.. no pain, no gain..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 15:46 pm

Herman ha scritto:
yinyang ha scritto:comunque non sono soli i miei stretti vicini, ribadisco che in ogni palestra dove sono stato (e ne ho girate parecchie) di gente che si allena seriamente ne ho vista pochina :?


Si ma poi come scalano? Perchè spesso le cose sono direttamente proporzionali.. no pain, no gain..


appunto! ma io sono d'accordo con te!
ciò che mi fa ridere non è che poi scalano male...
è il fatto che qualcuno poi si lamenta pure di scalare male!
te credo! non ti alleni un caxxo! :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » gio ott 19, 2006 15:55 pm

yinyang ha scritto:è il fatto che qualcuno poi si lamenta pure di scalare male!
te credo! non ti alleni un caxxo! :roll:


...non capisco,
o forse nn so,
nn son aggiornato...

ma le due cose so' direttamente proporzionali?!?! :roll:

graz,
ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Herman » gio ott 19, 2006 16:02 pm

No, non sono direttamente proporzionali, ma credo che gingo intendesse un generico "non tenersi" o ancor più "non progredisco" che spesso ha alla base una mancanza di motivazione al miglioramento e/o di propensione al "sacrificio"..

Ognuno è libero di fare ciò che vuole, se si prende la strada dell'allenamento questo pagherà in maniera direttamente proporzionale all'impegno ad esso dedicato, non c'è storia...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » gio ott 19, 2006 16:10 pm

Sono in accordo solamente con Herman, e nessun altro.
Dai soliti livelli medi, al fancazzismo.

Tutto un minestrone brutto.

Ogni sport ha la sua metodica di allenamento.
Ognuno.
E sicuramente prescinde da massicci impegni temporali, ma deve essere schedulato secondo bisogna.

Confondere quantità con qualità per discipline differenti me pare una strunzata.

Cominciamo col dire, e qui faccio incazzare quasi tutti, che l'arrampicata sportiva inizia dove finisce la roccia.
Stiamo parlando di plastica.
E quindi, mr QCB, comincia col fare una indagine tra chi, per esempio, fa i campionati regionali di arrampicata. E poi vediamo se anche in quel campo vige il cazzeggio. Io ti posso parlare della realtà lombarda, ma anche un pochettino di quella ligure, avento chiaccherato a lungo con un preparatore tecnico di arrampicata ligure.
E ti assicuro che tra i lombardi che fanno il regionale di arrampicata non vige affatto il cazzeggio. Anzi. E si fanno un culo che rapportato a chi fa i regionali di pallanuoto è per lo più sconosciuto. Sto parlando di un atleta che sta in una squadra della FASI, un alteta che quindi potrebbe anche essere (e dico potrebbe) seguito da un trainer.

Tutto il resto, è roba da bar sport.
Come al solito la confusione che fai anche tu, QCB, è tra chi va in falesia, e chi si attacca il numero sulla schiena.
Chi fa finta di esser sportivo e di fare l'arrampicata sportiva quantificando i suoi successi sui giri che impiega per fare un setteci, eppoi pontifica sui gradi, è uno che:

- non ha mai avuto un numero sulla schiena
- non si confronta sportivamente con nessuno se non con se stesso ed i proprio convincimenti
- non rende conto a nessuno, e per questo rompe i coglioni

In arrampicata sportiva, quella vera, quella sulla plastica, I GRADI NON CONTANO NULLA, ED INFATTI NON ESISTONO.
Vince chi arriva in catena.
Vince chi risolve al top il problema bulder.
E si tratta di vittoria parziale: il campionato è lungo, e pigliare una catena non significa un c***o! Figurati cosa può significare sapere che grado era il percorso tracciato...

Ma vi chiedo: possibile che non vi siate mai accorti che NON vengono dati i gradi delle prove di arrampicata, per qualsiasi disciplina?
E allora, c***o la menate?
Cheppalle!

In palestra, Ginzo, ci sono i merenderi delle falesie outdoor. Tra cui io.
In palestra le persone vanno per tenersi allenate, non per allenarsi.
Se vuoi allenarti, non ti alleni in palestra. Ma da un'altra parte.
Oppure in palestra, e scrivi sopra la tua maglietta: "non rompetemi i coglioni, che mi sto allenando". E ti porti un orologio ed un taccuino.

Poi.
Per allenarsi seriamente ad uno sport, ci vuole un trainer. Ogni sport ha un trainer che ti dice che fare. Tu ce l'hai?

Caro Ginzo.
Se tu volessi fare dei raffronti sportivi, alla domenica non andresti al Croveo, a far finta di cercare un tiro da ungere, come faccio io del resto.
Andresti al RockDome, a fare gare. E confrontarti.

L'equivalente di tutto quello che stiamo dicendo è la partitella alla domenica di calcio a 7, oppure 6, oppure 9, in un campo di grano, dove le porte sono differenti, in pendenza, e fatte con i calzoni dei partecipanti, e come regola vale il portiere volante: questa è la valenza sportiva della scalata in falesia su roccia.

Pisandlov, cari.
cialtrone
 

Messaggioda quchibu » gio ott 19, 2006 16:11 pm

choco ha scritto:
quchibu ha scritto: un sacco di cose



robi, ma sbaglio o il tuo avatar sta iniziando ad uscire dalle tenebre?

:roll:
:P


brava stellina ;-)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda quchibu » gio ott 19, 2006 16:19 pm

cialtrone ha scritto:E quindi, mr QCB, comincia col fare una indagine tra chi, per esempio, fa i campionati regionali di arrampicata. E poi vediamo se anche in quel campo vige il cazzeggio.


cmy dear cialt

io parlo di quantità-qualità di ore-lavoro occorrenti per raggiungere dati livelli

intendendo per ore-lavoro sia di muscolazione specifica, sia di tecnica, sia di tattica sia di strategia (in tutti gli sport c'è una componente più o meno importante di tutte queste qualità)

vedo la quantità di lavoro medio che sta dietro ad altri sport
e vedo quello che sta dietro agli arrampicatori che conosco
e non mi meraviglio se la maggior parte di loro ravana.

punto.

anch'io ravano, ma non me ne frega un c***o, non mi alleno e non mi faccio seghe mentali di nessun tipo

per cui è un atteggiamento che accetto e mi sta bene

quello che mi fa ridere è chi ci si si avvelena, sul grado, con allenamenti da giocatore di morra, e poi s'incazza pure con i chiodatori i gradatori disquisisce sui gradi delle palestre e teorizza

ah già,
ma dimentico le discussioni al bar e quelle dal barbiere

:-D:-D

si in ,in questo, i praticanti dell'arrampicata sono simili a tutti gli altri.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cialtrone » gio ott 19, 2006 16:25 pm

quchibu ha scritto:quello che mi fa ridere è chi ci si si avvelena, sul grado, con allenamenti da giocatore di morra, e poi s'incazza pure con i chiodatori i gradatori disquisisce sui gradi delle palestre e teorizza.

Ah, beh, allora siamo assolutamente in accordo!

Anche io mi ero incazzato come una belva quando Rocco aveva tolto Schnellinger in difesa nella finale di coppa dei campioni del 1969... :-D
cialtrone
 

Messaggioda quchibu » gio ott 19, 2006 16:34 pm

cialtrone ha scritto:
quchibu ha scritto:quello che mi fa ridere è chi ci si si avvelena, sul grado, con allenamenti da giocatore di morra, e poi s'incazza pure con i chiodatori i gradatori disquisisce sui gradi delle palestre e teorizza.

Ah, beh, allora siamo assolutamente in accordo!

Anche io mi ero incazzato come una belva quando Rocco aveva tolto Schnellinger in difesa nella finale di coppa dei campioni del 1969... :-D


quel maledetto
segnò il pareggio a italia germani

che se non c'erano i supplementari...
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda YES2 » gio ott 19, 2006 16:38 pm

cialtrone ha scritto:Oppure in palestra, e scrivi sopra la tua maglietta: "non rompetemi i coglioni, che mi sto allenando". E ti porti un orologio ed un taccuino.

Poi.
Per allenarsi seriamente ad uno sport, ci vuole un trainer. Ogni sport ha un trainer che ti dice che fare. Tu ce l'hai?


molto d'accordo su questo discorso.
La palestra d'arrampicata a volte è difficile viverla come un luogo di allenamento. Sembra più un modo di ritrovarsi per fare un po' di movimento e mettersi d'accordo sul fine settimana.
Tante volte mancano le strutture adeguate e soprattutto c'è ancora il mito che l'arrampicata si possa imparare in autonomia o leggendo il libro del Caruso. Se uno vuole progredire in fretta ha bisogno di qualcuno che gli dica i dove sbaglia.
YES2
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 15, 2006 17:01 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.