Tremore

Tremore

Messaggioda EasyMan » mar ott 10, 2006 10:56 am

A volte mi capita di vedere e in passato anche di provare ( :lol: ) un tremolio alle gambe e braccia non tanto per la paura del volo.
L' ultima volta ho visto una ragazza che provava un 6b e non aveva paura di volare e aveva le qualità per chiudere la via o almeno provarla tranquillamente, ma ad ogni passo un pò più impegnativo vedevo che veniva colpita da tremore :roll: . Questo ovviamente gli faceva perdere un sacco di energie e puntualmente falliva il tentativo :( .
Ora mi chiedo secondo voi qual' è la causa principale del tremore? una mancanza di tecnica? un mancanza di forza? una mancanza di fiducia in sestessi? o altro ??
A voi larga sentenza :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yinyang » mar ott 10, 2006 13:41 pm

succede quando non sei rilassato
i muscoli si contraggono in modo anomalo e incominciano a tremare
sono indice di non tranquillità
per i polpacci, un modo per ovviare è cercare di stenderli, rilassandosi sugli appoggi
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 10, 2006 14:02 pm

Capita, perchè una parte di te vuole salire, l'altra dice chicazzomelofafare e il conflitto interno genera il tremore.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda smilzo » mar ott 10, 2006 14:27 pm

Di me una volta fu detto:

"Bibo è sismico!"


:evil:

L'ho presa con filosofia. E ho continuato ad arrampicare.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar ott 10, 2006 14:32 pm

Non sono tanto sicuro che sia solo una questione psicologica, mi è capitato in momenti in cui non avevo nulla da tremare, ma ero impegnato abbastanza seriamente.
Credo sia anche questione di dove lo sforzo è incanalato in quel momento e dell' energia complessiva a disposizione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda calabrones » mar ott 10, 2006 14:36 pm

A volte il tremore compare all'ennesimo tiro di corda, in questo caso penso sia indice di fusione ;) Ovvero non ne hai piu', ma ti ostini ad andare avanti ;)

Altre volte il tremore compare subito allora penso sia un conflitto interiore :lol:

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda EasyMan » mar ott 10, 2006 14:44 pm

é veramente interessante come fenomeno. C' è qualcosa che fà irrigidire la muscolatura in maniera automatica senza che ci sia una spiegazione di facile intuizione.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fab » mar ott 10, 2006 16:13 pm

Il presidente ad esempio è un metro dal suo primo 7a, ma nel tremore è un maestro.. Anche a me in situazioni di tensione muscolare capita di tramare, è una reazione incontrollata ma a quanto ho visto io controllabile!
Prova a spostare il peso, solitamente muoversi aiuta ad evitare quella staticità che pian piano si trasforma in vibrazioni! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 10, 2006 16:32 pm

parkinson
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda yena » mar ott 10, 2006 16:43 pm

mi pare che sia un problema di coordinazione.
quando il muscolo è affaticato o lacvora in una posizione faticosa, perde la sua capacità di coocoordinarsi, quindi si contrae troppo per mantenere quella posizione statica ciò lo porta ad accorciarsi troppo e quindi a doversi rilasciare ma lo fa in modo troppo rapido e quindi deve dare un'altra forte contrazione non controllata e il meccanismo si ripete, o riducendo l'ampiezza delle oscillazioni o aumentandola.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cialtrone » mar ott 10, 2006 17:27 pm

yena ha scritto:mi pare che sia un problema di coordinazione.
quando il muscolo è affaticato o lacvora in una posizione faticosa, perde la sua capacità di coocoordinarsi, quindi si contrae troppo per mantenere quella posizione statica ciò lo porta ad accorciarsi troppo e quindi a doversi rilasciare ma lo fa in modo troppo rapido e quindi deve dare un'altra forte contrazione non controllata e il meccanismo si ripete, o riducendo l'ampiezza delle oscillazioni o aumentandola.

DOttore, si chiama contrazione clonica, questa?

Ed invece, con muscolo affaticato, ed in presenza di acido lattico, si chiama contrazione tetanica?

Chiedo, eh...
Ciao caro!

:-)
cialtrone
 

Messaggioda JoCaglia » mar ott 10, 2006 20:05 pm

Se il problema sono i tremori, la soluzione c'è.
Chiamali

Immagine
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Frullallà » mar ott 10, 2006 20:10 pm

yinyang ha scritto:per i polpacci, un modo per ovviare è cercare di stenderli, rilassandosi sugli appoggi

e abbassando i talloni :wink:
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda nick81 » mar ott 10, 2006 20:19 pm

JoCaglia ha scritto:Se il problema sono i tremori, la soluzione c'è.
Chiamali



Immagine


grandissimo!!! MA DOVE c***o LI HAI PESCATI???

:D :D :D :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda bradipo » mer ott 11, 2006 13:21 pm

in genere quando tremo mi guardo i piedi e sto con i talloni + alti di quanto devono...cioè non ho caricato come si deve gli appoggi sotto i miei piedi....se li ricolloco passa....
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda rinvio » sab ott 21, 2006 13:39 pm

bradipo ha scritto:in genere quando tremo mi guardo i piedi e sto con i talloni + alti di quanto devono...cioè non ho caricato come si deve gli appoggi sotto i miei piedi....se li ricolloco passa....


esatto, quando le gambe iniziano a sfarfallare, bisogna prima di tutto cercare di regolarizzare la respirazione (è la cosa più difficile) e poi bisogna abbassare i talloni. Mica siamo ballerine che devono restare sempre in punta di piedi..Si può anche staccare un piede alla volta e cercare di sghisare un pò come si fa con le braccia.
se ci pensate si trema sempre (su placche o muri, rarissimo su strapiombo) quando si sta fermi, per forza del resto, magari anche con grosse prese in mano. Per cui si dovrebbe avere la possibilità di riassettare il corpo.

cià
rinvio
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer mag 12, 2004 14:29 pm

Messaggioda the_serpent2006 » sab ott 21, 2006 15:04 pm

Tremi perchè hai paura. Semplice.

T_S
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda Zio Vare » sab ott 21, 2006 15:04 pm

fab ha scritto:Il presidente ad esempio è un metro dal suo primo 7a

viene a chiuderlo a traversella? :mrgreen: :mrgreen:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda checco 1987 » sab ott 21, 2006 15:15 pm

Frullallà ha scritto:
yinyang ha scritto:per i polpacci, un modo per ovviare è cercare di stenderli, rilassandosi sugli appoggi

e abbassando i talloni :wink:

oppure sospendere e progredire no foot 8)

cuorpiccino ha scritto:Capita, perchè una parte di te vuole salire, l'altra dice chicazzomelofafare e il conflitto interno genera il tremore.

anche secondo me è così: a me capita quando provo vie al limite e parto quasi già scoraggiato; al contrario, non mi capita mai se sono iperdeterminato e concentrato.
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda s » dom ott 22, 2006 0:04 am

secondo me non è sempre psicologico. e neanche sempre negativo.
succede anche quando un muscolo, che fa uno sforzo isometrico, è al limite.
provate a fare una trazione, fermatevi a metà e cercate di starci... dopo un po' i bicipiti cominciano a vibrare, esattamente quando siete al limite. Arrampicando succede spesso, quando i muscoli delle gambe devono bloccarsi in una posizione difficilissima, magari per rinviare: dopo un po' iniziano a vibrare.

secondo me è un fenomeno correlato al portare lo sforzo al limite (e quindi è un segno positivo, di allenamento che funziona)
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.