correre

correre

Messaggioda gradusnick » gio ott 05, 2006 13:18 pm

Ho cominciato a correre (la sensazione immediata è stata proprio quella di esser orso... ) per provare a far un po? di fiato. Piano, piano. Adesso corro una mezz?oretta. Di grandi benefici ancora non ne ho sentiti, ma nemmeno guai, ed è già qualcosa.
Può essere piacevole anche come attività fine a se stessa, considerando che la si può fare tutti i giorni, basta (quasi) uscire di casa.
C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.
gradusnick
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:00 pm

Messaggioda EasyMan » gio ott 05, 2006 15:45 pm

Premetto che io non vado in montagna ti scrivo lo stesso la mia ... :lol:

La corsa è il miglior strumento per aumentare la resistenza aerobica però non bisogna solo correre a "caso" ma bisogna farlo con un pò più di organizzazione.
Per questo ti consiglio l' uso di frequenzimetro.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 05, 2006 15:57 pm

EasyMan ha scritto:Premetto che io non vado in montagna ti scrivo lo stesso la mia ... :lol:

La corsa è il miglior strumento per aumentare la resistenza aerobica però non bisogna solo correre a "caso" ma bisogna farlo con un pò più di organizzazione.
Per questo ti consiglio l' uso di frequenzimetro.


Ciao easy, che fai, ti iscrivi al club?

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=24663 :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ghizlo » gio ott 05, 2006 18:14 pm

Sulla corsa c'è una bella discussione QUI'!!!

Ciao.

8)

PS: Comunque anche io sono d'accordo che per ottenere risultati bisogna organizzarsi: armati di cronometro e di un foglio di excel (per il cardio aspetterei...)!!!
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: correre

Messaggioda AlpineMan® » ven ott 06, 2006 0:50 am

correggo l'intervento..

vaffanculo robot de merda


ohhhh..adesso sto meglio..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda EasyMan » ven ott 06, 2006 9:55 am

cuorpiccino ha scritto:
EasyMan ha scritto:Premetto che io non vado in montagna ti scrivo lo stesso la mia ... :lol:

La corsa è il miglior strumento per aumentare la resistenza aerobica però non bisogna solo correre a "caso" ma bisogna farlo con un pò più di organizzazione.
Per questo ti consiglio l' uso di frequenzimetro.


Ciao easy, che fai, ti iscrivi al club?

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=24663 :wink:


Perchè dici che ha scritto questo post per far in modo che la gente leggendo la sua firma vada nel sito porno?? Minkia che mente contorta ... però gli butta male perchè io non ci sono andato :lol: :lol: :lol: PEPPEREEE!!!!
oppure c' è un 'altro motivo ... 8O 8O

Cmq siccome sono un pò rencojonitos l' iscrizione la faccio sicuro
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: correre

Messaggioda EIGER1 » mar ott 10, 2006 13:58 pm

gradusnick ha scritto:Ho cominciato a correre (la sensazione immediata è stata proprio quella di esser orso... ) per provare a far un po? di fiato. Piano, piano. Adesso corro una mezz?oretta. Di grandi benefici ancora non ne ho sentiti, ma nemmeno guai, ed è già qualcosa.
Può essere piacevole anche come attività fine a se stessa, considerando che la si può fare tutti i giorni, basta (quasi) uscire di casa.
C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.
:D

Anch'io ho cominciato a correre come te circa un anno e mezzo fa. Ho cominciato con 1/4 d'ora, 1/2ora... sempre piano controllando le pulsazioni mantenendole per un lungo periodo tra i 120 e i 135 battiti. Oggi sono arrivato a 1h 30' per circa 18 km. Ti consiglio di acquistare "Il grande libro della corsa" di J. Galloway ED. MEDITERRANEE e di visitare il sito di Pizzolato sulla maratona di N.Y.
Ti assicuri che è veramente efficace per le salite in montagna. Tanto più se associ come faccio io anche qualche corsa in salita. Quest' anno ho fatto la Capanna Margherita in scioltezza. Mi raccomando però di avere pazienza e di non strafare perchè la corsa è comunque traumatica a carico di ginocchia, anche ....
EIGER1
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 10, 2006 13:36 pm
Località: PADOVA

Re: correre

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 10, 2006 14:00 pm

EIGER1 ha scritto:
gradusnick ha scritto:Ho cominciato a correre (la sensazione immediata è stata proprio quella di esser orso... ) per provare a far un po? di fiato. Piano, piano. Adesso corro una mezz?oretta. Di grandi benefici ancora non ne ho sentiti, ma nemmeno guai, ed è già qualcosa.
Può essere piacevole anche come attività fine a se stessa, considerando che la si può fare tutti i giorni, basta (quasi) uscire di casa.
C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.
:D

Anch'io ho cominciato a correre come te circa un anno e mezzo fa. Ho cominciato con 1/4 d'ora, 1/2ora... sempre piano controllando le pulsazioni mantenendole per un lungo periodo tra i 120 e i 135 battiti. Oggi sono arrivato a 1h 30' per circa 18 km. Ti consiglio di acquistare "Il grande libro della corsa" di J. Galloway ED. MEDITERRANEE e di visitare il sito di Pizzolato sulla maratona di N.Y.
Ti assicuri che è veramente efficace per le salite in montagna. Tanto più se associ come faccio io anche qualche corsa in salita. Quest' anno ho fatto la Capanna Margherita in scioltezza. Mi raccomando però di avere pazienza e di non strafare perchè la corsa è comunque traumatica a carico di ginocchia, anche ....



http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=24663
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: correre

Messaggioda calabrones » mar ott 10, 2006 14:57 pm

gradusnick ha scritto:Ho cominciato a correre (la sensazione immediata è stata proprio quella di esser orso... ) per provare a far un po? di fiato. Piano, piano. Adesso corro una mezz?oretta. Di grandi benefici ancora non ne ho sentiti, ma nemmeno guai, ed è già qualcosa.
Può essere piacevole anche come attività fine a se stessa, considerando che la si può fare tutti i giorni, basta (quasi) uscire di casa.
C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.


Certo che lo e', con la corsa puoi ampliare il serbatoio di energia che hai nel tuo corpo, e la cilindrata del motore...
Questo vuol dire: 1) avere piu' autonomia negli sforzi di lunga durata 2) fare meno fatica in salita ed ad alta quota ;)

Il consiglio che ti do' e' quello di cercare il divertimento nella corsa, questo penso sia la cosa piu' importante per essere costanti e raccogliere buoni frutti, fallo in compagnia o con un cane (se ne hai la possibilita'), fallo nei prati o in un ambiente che ti ispiri...

Tecnicamente parlando, per ottenere i risultati voluti dovresti prima raggiungere un livello di resistenza minimo diciamo 1 h di corsa lenta, e poi cercare di spingerti sui tuoi massimali di capacita' aerobica...

Cardiofrequenzimentro e "test conconi" sono una via scentifica, ma non l'unica...
Una volta il C.F. non cera ma si allenavano lo stesso basandosi sul fiato, se puoi correre e parlare tranquillamnete stai facendo corsa lenta, se incominci ad essere a corto di fiato e spezzare i discorsi con pause sei sul medio se parli a fatica stai toccando la scoglia anaerobica...

Se vuoi farti una cultura in materia i libri sono ok, se vuoi trovare una semplica tabellima per principianti senza sapere tutto sulla fisiologia compra la rivista Correre che esce in edicola ogni mese, di solito ci sono sempre articoli in materia ;)

Ultima cosa, usa scarpe appropiate per la corsa, per il terreno, per il tuo piede, non improvvisare se no ti becchi qualche malanno di sicuro ;)

Ciao
p.s.: do' il beneficio del dubbio sui link osceni ;) Sono appena tornato dalle ferie e sono ancora un po' buonista, almeno per 2-3 gg
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Omselvadegh » mar ott 24, 2006 12:41 pm

i libri in vendita sono delle cagate mostruose...
Se riesci ad aquistare un cardio (ad esempio il Polar Rs-100 va benissimo)
ti calcoli i tuoi limiti e poi vai di conseguenza, è vero non strafare, se no le ginocchia le senti....prova un po di asfalto poi un po di sterrato....

alla fine ricorda SEMPRE lo stretching ma proprio SEMPRE aiuta al rilassamento delle fibre e al mantenimeto elastico con buona mobilità :D :D :D

ps(abbina anche un po di salita) :) :)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda bradipo » mar ott 24, 2006 13:51 pm

io corro ormai costantemente (1/2 volte a settimana) ormai da ca. 2 anni; considera che ogni seduta è di ca 1 ora con percorso prefissato di salite e discese abbastanza lunghe e poco pendenti; considera che sono riuscito a fare in 1 ora dislivelli di 900 metri con un recupero veloce alla fine; come sono riuscito a dimezzare dislivelli di ca 1200 mt. sempre con un ottimo recupero sia muscolare che respiratorio. Ogni tanto introduco dei lavori su scalinate da fare ripetutamente in salita e discesa. Mai usato cardio; sento abbastanza bene il mio cuore e ho la percezione di ciò che accade...tutto ciò è abbastanza empirico mah...funziona!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda quchibu » mar ott 24, 2006 13:56 pm

miiiiiiiiiiiiii


ma a chi state ripondendo????


babbei! :lol: :lol: :lol: :lol:


E' UN BOT!!!

che ripesca vecchi messaggi a caso per pubblicizzare un sito porno!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda bradipo » mar ott 24, 2006 13:57 pm

cosa importantissima un buon paio di scarpe; fondo da corsa con buona ammortizzazione; non usare scarpe con fondo da tennis; a lungo andare si sente molto la differenza; altra cosa cerca di correre su sterrato ma anche su erba; se corri su asfalto invece corri sulla strada non sui marciapiedi tantomeno sulle piste ciclabili. Altra cosa cerca di concentrarti sul gesto e cerca di "sentire " come corri...non correre a caso; i piedi devono poggiare tutti, mai troppo sull'avampiede, mai troppo sul tallone.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 24, 2006 14:01 pm

bradipo ha scritto:cosa importantissima un buon paio di scarpe; fondo da corsa con buona ammortizzazione; non usare scarpe con fondo da tennis; a lungo andare si sente molto la differenza; altra cosa cerca di correre su sterrato ma anche su erba; se corri su asfalto invece corri sulla strada non sui marciapiedi tantomeno sulle piste ciclabili. Altra cosa cerca di concentrarti sul gesto e cerca di "sentire " come corri...non correre a caso; i piedi devono poggiare tutti, mai troppo sull'avampiede, mai troppo sul tallone.

...de coccio eh' ...:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda clod » mar ott 24, 2006 14:14 pm

KAZAN1975 ha scritto:
bradipo ha scritto:cosa importantissima un buon paio di scarpe; fondo da corsa con buona ammortizzazione; non usare scarpe con fondo da tennis; a lungo andare si sente molto la differenza; altra cosa cerca di correre su sterrato ma anche su erba; se corri su asfalto invece corri sulla strada non sui marciapiedi tantomeno sulle piste ciclabili. Altra cosa cerca di concentrarti sul gesto e cerca di "sentire " come corri...non correre a caso; i piedi devono poggiare tutti, mai troppo sull'avampiede, mai troppo sul tallone.

...de coccio eh' ...:roll: :roll: :roll:


Più che altro bradipo ad afferrare :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda bradipo » mar ott 24, 2006 17:22 pm

io sono un puro.....certe cose me fanno schifo e le ripudio
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda Violet » mer nov 01, 2006 20:57 pm

EasyMan ha scritto:Premetto che io non vado in montagna ti scrivo lo stesso la mia ... :lol:

La corsa è il miglior strumento per aumentare la resistenza aerobica però non bisogna solo correre a "caso" ma bisogna farlo con un pò più di organizzazione.
Per questo ti consiglio l' uso di frequenzimetro.


per far fiato veramente io farei piscina, 3-4 km stile libero e vedrai fiato!
Avatar utente
Violet
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 31, 2006 17:36 pm
Località: trento

Messaggioda Marmotta » gio nov 02, 2006 1:21 am

La corsa è utilissima:
Ti aumenta la resistenza generale dell'organismo
E' molto utile se pensi di fare salite in alta montagna
Se punti sull'arrampicata libera, la corsa non ti aiuta a migliorare la resistenza su un monotiro, ma però ti aiuta a limare un pò di grasso inutile
Attenzione a non correre troppo potresti sviluppare troppo le coscie, e sarebbe peso inutile da portarsi in falesia, a meno che tu non faccia principalmente montagna o alta montagna, in quel caso ben venga una gamba bella tonica
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.