qualcuno conosce questo esercizio???

qualcuno conosce questo esercizio???

Messaggioda ghisino » mer set 06, 2006 20:10 pm

Una curiosità, volevo sapere se qualcuno conosce bene scopo e "meccanismo di funzionamento" dell'esercizio che sto per descrivere (sempre che sia qualcosa di "studiato").
L'ho visto fare (e in parte l'ho "copiato" perchè divertente) a un tale in palestra, e mi sembra che male non faccia; ma vorrei saperne di più.

praticamente il tizio in questione a inizio seduta (diciamo appena finito il riscaldamento) "improvvisava" qualche giretto sul facile-facile (rispetto al suo livello : prese relativamente buone sul verticale per uno che a occhio dovrebbe avere almeno il 7c/8a lavorato), con un'attitudine abbastanza insolita e particolare :
-ricerca della massima velocità nel movimento da presa a presa, e al tempo stesso del massimo "controllo" negli ultimissimi centimetri del movimento. Delle specie di lancetti conclusi con un'improvvisa "frenata" e una presa molto "morbida" dell'appiglio successivo. Idem per i piedi : quasi dei "calci" verso gli appoggi seguiti però da atterraggi molto morbidi.

-ricerca del movimento continuo : mai riposi, mai mano o piede fermi per più di mezzo secondo, "rimbalzi" da una presa all'altra, cambi piede volanti, saltini, etc...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: qualcuno conosce questo esercizio???

Messaggioda s » mer set 06, 2006 20:25 pm

si direbbe che si sta allenando su bloccaggi

(o ha problemi motori)

ma non ho mai visto nulla del genere: al massimo ho visto scalare molto sotto il proprio livello ma facendo tutto il movimento con estrema lentezza (e non saprei neppure se fosse una tecnica o semplice riscaldamento)
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Herman » mer set 06, 2006 23:00 pm

Mai visto ne pensato... direi che allena il controllo del gesto, la precisione del movimento, la "morbidità" della presa.

Ogni tanto per variare quando scalo faccio il movimento ma prima di prendere la presa conto fino a 5, favorisce il lavoro isometrico...giusto per variare un po'...

Qui si trovano diverse modalità di scalata interessanti:

http://www.uoregon.edu/~opp/climbing/to ... cises.html

sezione technique
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » gio set 07, 2006 10:44 am



preciso!!! 8)
penso sia un'estremizzazione di quanto segue :

"Speed Climbing - Building Motor Engrams
Many beginning climbers climb slowly and tentatively; practice climbing quickly on a route that is well within your ability level and focus on performing the sequences rapidly without sacrificing technique. If you begin to climb with poor technique, slow it down a notch or pick an easier route. By speed climbing you'll drill movement patterns into your muscle memory and learn to move through tricky sections on harder routes faster, saving valuable energy."

(evidentemente funziona anche per chi non è tanto "beginner"...)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Siloga66 » dom set 17, 2006 1:18 am

Lo sapevo. Una delle rarissime volte che entro in questa sezione del forum, e non ci capisco una mazza.
MACCHECCAZZOSTATEADDI?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron