da Annina » mar ago 22, 2006 19:46 pm
da GinoFlex » mar ago 22, 2006 20:14 pm
da Annina » mar ago 22, 2006 20:39 pm
da Titanium » mar ago 22, 2006 21:36 pm
da Annina » mar ago 22, 2006 21:50 pm
da Titanium » mar ago 22, 2006 22:06 pm
Annina ha scritto:Dunque, sono alle mie prime salite in assoluto, quindi oltre tutto ancora non ho pratica e forse il fisico....ho iniziato ad Arnad (AO) alla gruviera, facendo le vie piu facili, se non ricordo male saranno 5b(non sono sicura)...per di li insomma, niente di super difficoltoso (per voi esperti) mentre per me, piu che mai principiante, gia impegnative!
Per ora ho usato imbrago basso, ma posseggo anche un imbrago intero che ancora non ho mai provato, è quello a cui ti riferisci???
ciao
Anna
da Silvio » mar ago 22, 2006 22:07 pm
da Silvio » mar ago 22, 2006 22:08 pm
Titanium ha scritto:Annina ha scritto:Dunque, sono alle mie prime salite in assoluto, quindi oltre tutto ancora non ho pratica e forse il fisico....ho iniziato ad Arnad (AO) alla gruviera, facendo le vie piu facili, se non ricordo male saranno 5b(non sono sicura)...per di li insomma, niente di super difficoltoso (per voi esperti) mentre per me, piu che mai principiante, gia impegnative!
Per ora ho usato imbrago basso, ma posseggo anche un imbrago intero che ancora non ho mai provato, è quello a cui ti riferisci???
ciao
Anna
Ciao Anna, no non mi riferisco all'imbrago intero, ma a quelle cinturone in cuoio molto alte nella fascia lombare che vedi addosso a quelli che fanno sollevamento pesi in gara. Sostengono la zona lombare e credo impediscano la compressione dei dischi. Se riesci a indossarla (va molto stretta) sotto l'imbrago forse ti può aiutare, anche s eimmagino che poi chiudere la fascia dell'imbrago non sia cosa così semplice.
Queste: http://www.bodyweb.it/forums/attachment.php?attachmentid=18783
da Silvio » mar ago 22, 2006 22:14 pm
Annina ha scritto:Grazie per il suggerimento, lo memorizzo!
ciao
Anna
da Annina » mar ago 22, 2006 22:16 pm
da xee » mar ago 22, 2006 23:11 pm
da Annina » mar ago 22, 2006 23:16 pm
da lastraniera » mer ago 23, 2006 0:08 am
da Donatello » mer ago 23, 2006 0:10 am
lastraniera ha scritto:Ciao Anna!
Di ernia di disco, ne so qc! Troppo tardi, pero': non sapevo di averla (solo ogni tanto mal di schiena) e poi un giorno, avevo un'ernia accuta (fra S1 e L5) e sono finita sotto il coltello del chirurgoEra il mio benvenuto in Italia... haha.
Di arrampicare invece non so niente, ma so che lo "stretching" della schiena non va sempre bene. Per esempio, prendere qc di un armadio, sopra la tua testa, e' sconsigliato! E forse e' questo tipo di movimento che fai quando arrampichi... Meglio chiedere ad un medico, direi, prima di fare troppi danni! Hai solo una schiena - trattala bene!
da lastraniera » mer ago 23, 2006 0:43 am
da lingerie » mer ago 23, 2006 9:59 am
xee ha scritto:Ciao omonima nonché conterranea![]()
Se, come dici, il dolore è in aumento, ti conviene attuare tutti i presidi necessari a fartelo passare.
E cioè quelli farmacologici (antiinfiammatori o cortisone, te lo dirà il tuo curante) e igienici (riposo!).
Le ernie del disco (dipende poi dal tipo) in gran parte tendono a regredire, soprattutto nei soggetti giovani. Ma devi interrompere la catena del dolore che, se continui con lo sforzo, tende ad alimentarsi e ad automantenersi.
Spero di non essere stata astrusaImboccallupo.
da Montre » mer ago 23, 2006 10:11 am
da AlbertoB » mer ago 23, 2006 10:19 am
da xee » mer ago 23, 2006 10:46 am
lingerie ha scritto:
non sapevo della regressione dell'ernia nei soggetti giovani![]()
il neurologo mi ha detto che ce l'ho e me la tengo chiaramente se la sollecito lei si infiamma.....
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.