tendinite anulare,soluzioni?

tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Gian » mer ago 09, 2006 9:50 am

Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda shottolo » mer ago 09, 2006 10:40 am

riposo estremo
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 09, 2006 12:26 pm

Gian ha scritto:Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?


sicuro 100% sia una tendinite?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trek2005 » mer ago 09, 2006 14:41 pm

sarà la nota sindrome del "mancato matrimonio"???? :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Gian » mer ago 09, 2006 15:41 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?


sicuro 100% sia una tendinite?

bo penso di si mi è venuta un pò alla volta prima e dopo l'ultima tirata è scoppiato il male
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 09, 2006 17:19 pm

Gian ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?


sicuro 100% sia una tendinite?

bo penso di si mi è venuta un pò alla volta prima e dopo l'ultima tirata è scoppiato il male


beh, fai comunque un controllo. Una cosa è avere una tendinite che implica un certo tipo di "cura", un altro discorso è avere un'infiammazione da affaticamente o chissà che altro ma probabilmente meno rognoso da trattare.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Gian » mer ago 09, 2006 19:16 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?


sicuro 100% sia una tendinite?

bo penso di si mi è venuta un pò alla volta prima e dopo l'ultima tirata è scoppiato il male


beh, fai comunque un controllo. Una cosa è avere una tendinite che implica un certo tipo di "cura", un altro discorso è avere un'infiammazione da affaticamente o chissà che altro ma probabilmente meno rognoso da trattare.

bene benon provo a sentire magari un'ortopedico.Adesso visto che hanno dato pioggia e neve tre giorni magari faccio pausa e vedo cosa cambia Grazie
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda tropicana » mer ago 16, 2006 13:45 pm

... purtroppo mi sà che tre giorni sono pochini :cry:

io per un dolore simile (mi faceva male anche lo schiacciare la falange verso il palmo) ci ho messo da febbraio ad inizio di questo mese ... :cry:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Titanium » gio ago 17, 2006 20:56 pm

Uah! Dimmi un po': arcuare su una tacca o simularlo sulla scrivania ti fa poco o niente male, mentre se chiudi il pugno, soprattutto con l'ultima falange distesa, fa male? Male all'altezza dell'ultima artciolazione, un po' interno verso il medio?

Esattamente quello che ho io, e anche a me è iniziato lentamente e sempre DOPO aver arrampicato, perché arrampicando, a dita calde, non sento nulla. DOpo l'ultima uscita in falesia il dolore è diventato ben più forte. Se manipolo il dito con l'altra mano, no mi fa assolutamente nulla.

Nel caso, anche io pensavo a qualcosa di tendineo o legamentoso, escludendo qualsiasi patologia articolare. Cosa che non so se sia positiva o negativa in merito ai tempi ipotetici di guarigione.

Comunque... c***o!!!!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 21:02 pm

Immagine

Vabbè, vado a mangiare che è meglio :roll:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Gian » mar ago 22, 2006 17:52 pm

Titanium ha scritto:Uah! Dimmi un po': arcuare su una tacca o simularlo sulla scrivania ti fa poco o niente male, mentre se chiudi il pugno, soprattutto con l'ultima falange distesa, fa male? Male all'altezza dell'ultima artciolazione, un po' interno verso il medio?

Esattamente quello che ho io, e anche a me è iniziato lentamente e sempre DOPO aver arrampicato, perché arrampicando, a dita calde, non sento nulla. DOpo l'ultima uscita in falesia il dolore è diventato ben più forte. Se manipolo il dito con l'altra mano, no mi fa assolutamente nulla.

Nel caso, anche io pensavo a qualcosa di tendineo o legamentoso, escludendo qualsiasi patologia articolare. Cosa che non so se sia positiva o negativa in merito ai tempi ipotetici di guarigione.

Comunque... c***o!!!!

no io ho male anche solo a toccare l'interno e continua a peggiorare
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Titanium » mar ago 22, 2006 18:10 pm

Gian ha scritto:
Titanium ha scritto:Uah! Dimmi un po': arcuare su una tacca o simularlo sulla scrivania ti fa poco o niente male, mentre se chiudi il pugno, soprattutto con l'ultima falange distesa, fa male? Male all'altezza dell'ultima artciolazione, un po' interno verso il medio?

Esattamente quello che ho io, e anche a me è iniziato lentamente e sempre DOPO aver arrampicato, perché arrampicando, a dita calde, non sento nulla. DOpo l'ultima uscita in falesia il dolore è diventato ben più forte. Se manipolo il dito con l'altra mano, no mi fa assolutamente nulla.

Nel caso, anche io pensavo a qualcosa di tendineo o legamentoso, escludendo qualsiasi patologia articolare. Cosa che non so se sia positiva o negativa in merito ai tempi ipotetici di guarigione.

Comunque... c***o!!!!

no io ho male anche solo a toccare l'interno e continua a peggiorare


In bocca al lupo, tanto a te, un po' pure a me. Il dolore è diminuito, il dito lo manipolo, lo scaldo con una pallina morbida per fare affluire sangue e non confinarmi nell'inattività completa, non arrampico da 8 giorni, e uso spesso il ghiaccio. Però è ancora lì, maledizione.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Titanium » mar ago 22, 2006 18:11 pm

Gian ha scritto:Ho (penso)una tendinite all'anulare della mano sinistra.Molto dolore schiacciando la terza falange verso il palmo dovuto a tirata su tacchette di placca.Soluzioni?


Domanda: ma la terz falange è quella dell'unghia o quella attaccata al metacarpo o carpo o quel che è (mano!)?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 18:20 pm

Titanium ha scritto:Domanda: ma la terz falange è quella dell'unghia o quella attaccata al metacarpo o carpo o quel che è (mano!)?




La terza falange e' la falange distale, ossia quella in corrispondenza dell'unghia (ungueale)

Immagine


:wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Spider » mar ago 22, 2006 18:25 pm

Oddio che impressione. 8O

Mi sembra le radiografie delle volte che ho rotto il polso... brrrrutti ricordi! :roll: :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Titanium » mar ago 22, 2006 18:40 pm

xee ha scritto:
Titanium ha scritto:Domanda: ma la terz falange è quella dell'unghia o quella attaccata al metacarpo o carpo o quel che è (mano!)?




La terza falange e' la falange distale, ossia quella in corrispondenza dell'unghia (ungueale)

Immagine


:wink:


You're so smart!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 18:46 pm

Titanium ha scritto:
You're so smart!



:roll:
Immagine












:D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Spider » mar ago 22, 2006 18:48 pm

meglio la moto, và! :x :evil: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Titanium » mer ago 23, 2006 13:49 pm

Vorrei sapere...

Poiché il dito mi fa male, nella parte laterale della seconda falange, praticamente solo chiudendo a pugno con l'ultima articolazione (tra 2^ e 3^ falange) distesa, arrampicare con ottimo riscaldamento, su cose non ditose e di livello basso, e poi subito dopo mettere ghiaccio, può essere dannoso/ininfluente/utile?

Perché vedo che molti, come Gianni, con simili dolori hanno adottato questa tecnica che pare proficua, mentre invece spesso non pare proficuo il riposo completo (per quanto, anche solo al PC, un dito lo si usi sempre almeno un po').

Xeeeeeeeeeeeeeeeee??
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda xee » mer ago 23, 2006 14:12 pm

Titanium ha scritto:Vorrei sapere...

Poiché il dito mi fa male, nella parte laterale della seconda falange, praticamente solo chiudendo a pugno con l'ultima articolazione (tra 2^ e 3^ falange) distesa, arrampicare con ottimo riscaldamento, su cose non ditose e di livello basso, e poi subito dopo mettere ghiaccio, può essere dannoso/ininfluente/utile?

Perché vedo che molti, come Gianni, con simili dolori hanno adottato questa tecnica che pare proficua, mentre invece spesso non pare proficuo il riposo completo (per quanto, anche solo al PC, un dito lo si usi sempre almeno un po').

Xeeeeeeeeeeeeeeeee??



Premesso che questo non e' il mio campo, :wink:
normalmente nei processi infiammatori acuti il ghiaccio fa bene.
Ma anche il riposo funzionale. Che dovrebbe essere completo :)



Ciao Titti.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.