Salve a tutti,
come si capisce dall'oggetto sono interessato da questo problema: ho un'ernia al disco (L5-S1) che fino a poche settimane fa non mi dava grossi problemi, fino a quando ho esagerato con la mtb.
Il giorno seguente ad un'uscita di circa tre ore con frequenti sollevamenti della bici per oltrepassare ostacoli (alberi di traverso al percorso) ho sofferto di fitte alla zona sacrale, ho riposato per qualche giorno e tutto è tornato ok.
La settimana successiva ho raggiunto un rifugio con la mtb (è una biammortizzata) che mi ha impegnato per circa due ore, i giorni seguenti ho pedalato in pianura, conseguenza: è cominciato il formicolio al piede interessato.
Volevo sapere se il problema consiste sull'utilizzo della bicicletta in generale (anche di un'eventuale city bike) o si può limitare all'utilizzo fuoristradisco un po' spinto della mtb, magari limitandosi a delle uscite più "soft" si evitano le spiacevoli conseguenze di questo problema.
Vi ringrazio per i futuri consigli.