ernia del disco e mtb

ernia del disco e mtb

Messaggioda chzenna » gio lug 27, 2006 13:31 pm

Salve a tutti,
come si capisce dall'oggetto sono interessato da questo problema: ho un'ernia al disco (L5-S1) che fino a poche settimane fa non mi dava grossi problemi, fino a quando ho esagerato con la mtb.
Il giorno seguente ad un'uscita di circa tre ore con frequenti sollevamenti della bici per oltrepassare ostacoli (alberi di traverso al percorso) ho sofferto di fitte alla zona sacrale, ho riposato per qualche giorno e tutto è tornato ok.
La settimana successiva ho raggiunto un rifugio con la mtb (è una biammortizzata) che mi ha impegnato per circa due ore, i giorni seguenti ho pedalato in pianura, conseguenza: è cominciato il formicolio al piede interessato.
Volevo sapere se il problema consiste sull'utilizzo della bicicletta in generale (anche di un'eventuale city bike) o si può limitare all'utilizzo fuoristradisco un po' spinto della mtb, magari limitandosi a delle uscite più "soft" si evitano le spiacevoli conseguenze di questo problema.
Vi ringrazio per i futuri consigli.
chzenna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 10, 2006 19:43 pm

Messaggioda cuorpiccino » gio lug 27, 2006 19:00 pm

:?:

Consigli? Tipo riposare? L'Ernia del disco passa da sola? Non credo. Vedi un po' tu ....

Dottoreeeeee

Prova con un mp a yena
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: ernia del disco e mtb

Messaggioda matteo. » gio lug 27, 2006 20:59 pm

chzenna ha scritto:Salve a tutti,
come si capisce dall'oggetto sono interessato da questo problema: ho un'ernia al disco (L5-S1) che fino a poche settimane fa non mi dava grossi problemi, fino a quando ho esagerato con la mtb.
Il giorno seguente ad un'uscita di circa tre ore con frequenti sollevamenti della bici per oltrepassare ostacoli (alberi di traverso al percorso) ho sofferto di fitte alla zona sacrale, ho riposato per qualche giorno e tutto è tornato ok.
La settimana successiva ho raggiunto un rifugio con la mtb (è una biammortizzata) che mi ha impegnato per circa due ore, i giorni seguenti ho pedalato in pianura, conseguenza: è cominciato il formicolio al piede interessato.
Volevo sapere se il problema consiste sull'utilizzo della bicicletta in generale (anche di un'eventuale city bike) o si può limitare all'utilizzo fuoristradisco un po' spinto della mtb, magari limitandosi a delle uscite più "soft" si evitano le spiacevoli conseguenze di questo problema.
Vi ringrazio per i futuri consigli.



cello' cello'!!!! :roll: che culo eh?!
in effetti la mtb...mmmmqualche problema lo da...oltre agli urti c'e' sempre la componente di compressione per lo sforzo della pedalata,io ho notato che con la bici da strada se esagero con le pedalate durissime ci sono meno problemi.arrivare al formicolio del piede ad aogni modo non e' per nulla un buon segnale.
rinunciare all'attivita' sportiva ho detto no,operazione ho detto no,l'unica cosa da fare e' moderarsi farci attenzione e fare qualche terapia fisica tipo esercizi consigliati dai medici per ogni caso specifico.
sono giunto alla conclusione che del tutto non sia fisicamente risolvibile quindi io cerco di adattarmi e....qualche esercizio pero' dovrei farlo costantemente.. :? :? :? :? in bocca al lupo!
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.