Ma credo che sono due cose completamente diverse ... camminando in motagna sfrutti la tua resistenza aerobica (sforzo medio per un lungo tempo) mentre a pallacanestro (o tennis e anche il calcio) hai bisogno di allenare anche la resistenza anaerobica (sforzo alto [scatti] per tempi brevi) ...
Il mio personalissimo consiglio è :
- per migliorare la resistenza in montagna dovresti correre nella fascia aerobica per tempi lunghi (1h, 1h e mezza, 2 ore) su piano. Ogni tanto puoi alternare con una corsa in salita ma con tempi molto più bassi.
- Per migliorare il rendimento a basket farei degli scatti per la lunghezza del campo. E utile un esercizio che spacca abbastanza, che provo a descriverti qui sotto:
- Partenza riga di fondo campo.
- Scatto e tocchi (con le mani) la riga dei tiri liberi
- Scatto e torni indietro e tocchi (con le mani) la riga di partenza
- Scatto e tocchi (con le mani) la riga della metà campo
- Scatto e torni indietro e tocchi (con le mani) la riga di partenza
- Scatto e tocchi (con le mani) la riga dei tiri liberi dell' altra metà campo
- Scatto e torni indietro e tocchi (con le mani) la riga di partenza
- Scatto e tocchi (con le mani) la riga di fondo campo dall' altra metà campo
- Scatto e torni indietro e tocchi (con le mani) la riga di partenza
Ti riposi e ripeti l' esercizio quanto e come vuoi
