da ULTRA_MASSI » ven giu 23, 2006 17:15 pm
da calabrones » ven giu 23, 2006 17:32 pm
ULTRA_MASSI ha scritto:Ciao a tutti.
Quest'anno avrò in previsione un po' di 4000 (compreso il Bianco) e volevo aumentare il mio livello di allenamento.
Da febbraio circa ho cominciato a correre, e adesso riesco a percorrere tranquillamente 14Km in 1he30m(a ritmo costante). Non sono proprio veloce, ma quando termino la corsa riesco a recuperare abbastanza in fretta senza sentirmi eccessivamente stanco.
Da gennaio ho comunque continuato a fare parecchi trekking, però ho notato che nonostante il miglioramento nella corsa faccio comunque molta fatica a tenere un ritmo medio-sostenuto durante il trek: spesso sento la necessità di fermarmi per un minuto (quasi per riprendere fiato),ed al termine di queste piccole pause potrei riprendere tranquillamente di scatto.
Non sono un esperto, ma mi sembra di intuire che cerco di tenere un passo superiore a quello che dovrei tenere..
Dovrei modificare il tipo di corsa/allenamento per poter aumentare il mio passo in montagna? esistono dei tipi di allenamenti specifici oppure rimane solamente il buon vecchio sistema di andare-andare-andare-e...andare in montagna?
Grazie in anticipo...
da ULTRA_MASSI » ven giu 23, 2006 18:02 pm
da angelo1981 » ven giu 23, 2006 18:26 pm
da ULTRA_MASSI » ven giu 23, 2006 18:36 pm
da angelo1981 » ven giu 23, 2006 18:46 pm
da angelo1981 » ven giu 23, 2006 18:48 pm
da Davide1980 » ven giu 23, 2006 23:39 pm
da ULTRA_MASSI » sab giu 24, 2006 2:00 am
da AlpineMan® » sab giu 24, 2006 8:19 am
ULTRA_MASSI ha scritto:Ciao a tutti.
Quest'anno avrò in previsione un po' di 4000 (compreso il Bianco) e volevo aumentare il mio livello di allenamento.
Da febbraio circa ho cominciato a correre, e adesso riesco a percorrere tranquillamente 14Km in 1he30m(a ritmo costante). Non sono proprio veloce, ma quando termino la corsa riesco a recuperare abbastanza in fretta senza sentirmi eccessivamente stanco.
Grazie in anticipo...
da dags1972 » sab giu 24, 2006 10:59 am
AlpineMan® ha scritto:ULTRA_MASSI ha scritto:Ciao a tutti.
Quest'anno avrò in previsione un po' di 4000 (compreso il Bianco) e volevo aumentare il mio livello di allenamento.
Da febbraio circa ho cominciato a correre, e adesso riesco a percorrere tranquillamente 14Km in 1he30m(a ritmo costante). Non sono proprio veloce, ma quando termino la corsa riesco a recuperare abbastanza in fretta senza sentirmi eccessivamente stanco.
Grazie in anticipo...
be,direi che nn ci siamo..
lascia perdere chi ti dice di fare salita,salita,salita...
ho fatto anni di agonismo nel mio gruppo sportivo,,,sono in contatto anche ora con gente del cfs che in montagna corre di brutto...la maggior parte del lavoro lo si fa al piano!!!
primo errore,stai forse in giro troppo e troppo piano!!
e quel ritmo che dici costante nn ti fa raggiungere risultati in poco tempo..
dopo un buon riscaldamneto,dovresti ridurrre i km per l'inizio,pero me li devi fare almeno a 4,30 al km..
poi ci metterei giorni nei quali dopo riscaldamento ti spari delle ripetute sui 1000...o a nche sui 500...
basta 1 giorno asettimana con un po di salita,ma ricorda che correre in salita ci vuole il suo tempo,inizia con tratti brevi,e corricchiali,inizialmente nn spaventarti se a passo andresti su piu forte,l'importante e corricchiare..
...quindi ricorda..aumentare un po il ritmo riducendo i km...
ùe metterci dei lavoretti mirati dove andrai ad alzare il ritmo ed i battiti...vedrai che poi la musica cambia
da ULTRA_MASSI » sab giu 24, 2006 16:52 pm
AlpineMan® ha scritto:be,direi che nn ci siamo..
lascia perdere chi ti dice di fare salita,salita,salita...
ho fatto anni di agonismo nel mio gruppo sportivo,,,sono in contatto anche ora con gente del cfs che in montagna corre di brutto...la maggior parte del lavoro lo si fa al piano!!!
primo errore,stai forse in giro troppo e troppo piano!!
e quel ritmo che dici costante nn ti fa raggiungere risultati in poco tempo..
dopo un buon riscaldamneto,dovresti ridurrre i km per l'inizio,pero me li devi fare almeno a 4,30 al km..
poi ci metterei giorni nei quali dopo riscaldamento ti spari delle ripetute sui 1000...o a nche sui 500...
basta 1 giorno asettimana con un po di salita,ma ricorda che correre in salita ci vuole il suo tempo,inizia con tratti brevi,e corricchiali,inizialmente nn spaventarti se a passo andresti su piu forte,l'importante e corricchiare..
...quindi ricorda..aumentare un po il ritmo riducendo i km...
ùe metterci dei lavoretti mirati dove andrai ad alzare il ritmo ed i battiti...vedrai che poi la musica cambia
da AlpineMan® » sab giu 24, 2006 19:52 pm
ULTRA_MASSI ha scritto:
Però ho qualche dubbio sulle ripetute: per "ripetute da 1000" cosa intendete? cicli di 1000m sparati a razzo e 1000m lenti ?
Ieri ho provato a cambiar sistema : solitamente corro intorno ad un isolato di 1,2km :
Primo giro: in 7-8min come riscaldamento
Secondo giro: in 5m.
Terzo giro: ho cercato di fare 20sec sparati alternati a 20sec di corsa lenta.
Quarto giro : lento per defaticamento e poi sono andato a farmi la doccia (perchè avevo altri impegni
Non sono tornato eccessivamente devastato, ma in sostanza ero più stanco di quando ho corso 14km.... forse la strada è questa...
Il problema è che con questo caldo ci vuole moooolta forza di volontà..
da rusca » lun lug 03, 2006 18:02 pm
ULTRA_MASSI ha scritto:Ciao a tutti.
Quest'anno avrò in previsione un po' di 4000 (compreso il Bianco) e volevo aumentare il mio livello di allenamento.
Da febbraio circa ho cominciato a correre, e adesso riesco a percorrere tranquillamente 14Km in 1he30m(a ritmo costante). Non sono proprio veloce, ma quando termino la corsa riesco a recuperare abbastanza in fretta senza sentirmi eccessivamente stanco.
Dovrei modificare il tipo di corsa/allenamento per poter aumentare il mio passo in montagna? esistono dei tipi di allenamenti specifici oppure rimane solamente il buon vecchio sistema di andare-andare-andare-e...andare in montagna?
Grazie in anticipo...
da fionda » lun lug 03, 2006 18:20 pm
da ULTRA_MASSI » mar lug 04, 2006 15:42 pm
da AlpineMan® » mer lug 05, 2006 5:09 am
da fionda » mer lug 05, 2006 12:49 pm
da calabrones » mer lug 05, 2006 14:02 pm
fionda ha scritto:2002 400km 5'48"
2003 400km 5'31"
2004 300km 5'28"
2005 290km 5'18"
da notare l'innarrestabilemiglioramento della velocità nonostante la riduzione del chilometraggio
da fionda » mer lug 05, 2006 14:32 pm
Qui devo appoggiare AM
La frase sopra e' errata![]()
La velocita' e' aumentata grazie alla diminuizione del kilometraggio!
Dobbiamo pensare alla Velocita' ed al Kilometraggio ...ed il livello di performance raggiunto e' dato dall'area del triangolo![]()
...o essere gli allenatori di se stessi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.