da not » lun mag 15, 2006 18:38 pm
da Poldo50 » lun mag 15, 2006 18:55 pm
not ha scritto:ciao a tutti...dato che ho un livello di forza vicinissimo allo 0 ho pensato di allenarmi un po' su un trave..
ho trovato in rete il mouse della chat noir a 78 ? che con la spedizione mi costa 100 ?...
a pari prezzo c'è in un negozio qui vicino il simulator della metolius..
voi cosa mi consigliate di acquistare?
..ben venga se avete altre proposte..
ciao
not
da Poldo50 » lun mag 15, 2006 18:55 pm
da not » mar mag 16, 2006 10:03 am
da EasyMan » mar mag 16, 2006 10:55 am
da giannimiao » mar mag 16, 2006 11:14 am
EasyMan ha scritto:Se te lo costruisci in legno risparmi ti viene a costare + o - 20/25 sporchissimi euri![]()
![]()
Ed in + sarai l' invidia di tutti
da Paoletto » mar mag 16, 2006 11:33 am
da fab » mar mag 16, 2006 11:47 am
...mmhh... anche io ho lo stesso..Paoletto ha scritto:
Mi alleno anch'io sullo stesso totem.
Il mio modesto parere è che sia stato fabbricato da qualche cinese che non ha la minima idea delle esigenze di un'arrampicatore che si allena.
1. vi sono 3 coppie di biditi; le 2 coppie piu profonde sono troppo strette, e ti tengono su per incastro delle dita. Sono quindi completamente inutili.
2. vi sono 3 (troppe) coppie di tacche marcate; nessuna svasa.
3. le prese sotto le maniglie sono profonde ma strette; non entra il mignolo e questo non ha alcun senso per una tacca profonda; almeno quelle dovrebbero essere più large e svase. Specialmente quella centrale, per il lavoro monobraccio: entrano 2 falangi complete di 3 dita ma rimane fuori il mignolo: assurdo.
Per fare un'allenamento intelligente su questo totem è assolutamente necessario, per quanto mi riguarda, lavorarlo con la carta vetrata, e questo è scandaloso per un attrezzo che costa di listino 100 euro.
Se tornassi indietro me lo farei da solo con il legno così come mi son fatto il pan-Gullich; in fondo a farsi due coppie di tacche semi-svase e una coppia di biditi con dei listelli di legno non ci vuole niente, e non si spende più di 10-15 euro di materiale.
da Paoletto » mar mag 16, 2006 12:08 pm
da fab » mar mag 16, 2006 12:12 pm
esatto... è ti costringe ad arcuare le tacche!Paoletto ha scritto:soffri sui bordi delle tacche? occhio a non stare a dita stese sulle tacche.
quelle sono prese da tenere a dita semi-arcuate (con il mignolo e senza pollice). Mi raccomando che ti fai male...
da JoCaglia » mar mag 16, 2006 13:12 pm
Paoletto ha scritto:soffri sui bordi delle tacche? occhio a non stare a dita stese sulle tacche.
quelle sono prese da tenere a dita semi-arcuate (con il mignolo e senza pollice). Mi raccomando che ti fai male...
da fab » mar mag 16, 2006 13:21 pm
le tacche vanno prese a dita stese... arcuare le dita è effettivamente più traumatico inquanto si carica male.JoCaglia ha scritto:Paoletto ha scritto:soffri sui bordi delle tacche? occhio a non stare a dita stese sulle tacche.
quelle sono prese da tenere a dita semi-arcuate (con il mignolo e senza pollice). Mi raccomando che ti fai male...
Scusate l'ignoranza![]()
Me lo hanno regalato amici al compleanno (è arancione non violetto, ma non credo questo conti ai fini arrampicatori!), non ho ancora iniziato ad usarlo (al mio livello preferisco concentrarmi sui piedi......), ma non vorrei fare cazzate!
Perchè non vanno tenute le tacche di questo trave a dita stese?
Io credevo che le dita arcuate e semi arcuate fossero più traumatiche...
da milcha » mar mag 16, 2006 14:15 pm
da Paoletto » mar mag 16, 2006 14:21 pm
da vis » mar mag 16, 2006 14:37 pm
da yinyang » mar mag 16, 2006 14:42 pm
da not » mar mag 16, 2006 14:54 pm
da davide rugge » mar mag 16, 2006 14:55 pm
milcha ha scritto:Vorrei segnalarvi il trave venduto e disegnato da Ben Moon
https://www.moonclimbing.com/index.php? ... ct_id=120#
Io non ce l'ho, ma se ha le stesse caratteristiche (qualità e design) degli appigli che ho acquistato da loro, allora non ha confronti...
Sul sito sono proposti degli esercizi.
By
da davide rugge » mar mag 16, 2006 14:58 pm
vis ha scritto:La freestone fa un ottimo trave
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.