Rigonfiamento parte bassa del polpaccio

Rigonfiamento parte bassa del polpaccio

Messaggioda Red_diamond » mer mag 10, 2006 23:50 pm

Ciao a tutti gli amici del forum, è la prima volta che scrivo e vi ho cercati perchè vorrei risolvere un problemino.

Gli scarponi che ho comprato 2 anni fa, continuano a "farmi un po' male". Credevo fosse questione solo che si dovevano smollare un po'..... ma niente.
Praticamente mi si forma, nella parte bassa del polpaccio (in pratica l'ultima parte della gamba dentro lo scarpone) un rigonfiamento duro, ben visibile e abbastanza doloroso, soprattutto quando devo usare gli scarponi per più giorni consecutivi. Il problema è più evidente sul piede sinistro.

Che tipo di problema è? Lo posso risolvere?

Gli scarponi sono questi http://www.salomonoutdoor.com/it/product.aspx?gen=1&seg=2&gam=0&act=8&pro=871872&currItem=3 , però di 2 anni fa (per capirci, le parti gialle erano arancioni). Esiste una qualche soluzione che non sia qualla di ricomprarne un altro paio? E' possibile magari allargarli in qualche modo?

ciao
Red_diamond
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 10, 2006 23:30 pm

Messaggioda robertoiannilli » gio mag 11, 2006 0:00 am

E' una specie di bozzo all' altezza del tendine di Achille?
Avatar utente
robertoiannilli
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar set 20, 2005 18:31 pm

Messaggioda Red_diamond » gio mag 11, 2006 0:04 am

No. leggermente più in alto del tendine. Credo sia già muscolo dove dico io. In pratica è in corrispondenza del collo dello scarpone.


PS. ammazza che rapidità....grazzzie
Red_diamond
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 10, 2006 23:30 pm

Messaggioda Pantuflo » gio mag 11, 2006 0:06 am

Red_diamond ha scritto:No. leggermente più in alto del tendine. Credo sia già muscolo dove dico io. In pratica è in corrispondenza del collo dello scarpone.


PS. ammazza che rapidità....grazzzie


si ma io diffiderei di uno con quella faccia! :wink:






tranquillo non parlo MAI seriamente, robertone e' un grande.
Ora ti saluto e ti lascio in pace, comunque benvenuto :D
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda robertoiannilli » gio mag 11, 2006 0:07 am

Red_diamond ha scritto:No. leggermente più in alto del tendine. Credo sia già muscolo dove dico io. In pratica è in corrispondenza del collo dello scarpone.


PS. ammazza che rapidità....grazzzie
Allora è insolito, deve essere colpa di uno sfregamento anomalo dello scarpone.
Il "bozzo" normale è quallo che viene proprio sopra il tallone, praticamente tutti i portatori di scarponi da montagna ce l' hanno.
Avatar utente
robertoiannilli
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar set 20, 2005 18:31 pm

Re: Rigonfiamento parte bassa del polpaccio

Messaggioda Zio Vare » gio mag 11, 2006 0:29 am

Red_diamond ha scritto:Lo posso risolvere?

se cambi scarponi che succede?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Red_diamond » ven mag 12, 2006 0:11 am

Ho solo quelli di scarponi. Ho una mezza intenzione di prenderne un paio leggeri per le passeggiate, ma quelli vorrei non campbiarli... sai com'è :lol:

Comunque non dovrebbe essere uno sfregamento, perchè la pelle non è arrossata e non si formano fiacche. Sembrerebbe più uno schiacciamento. Però era una cosa che non mi era mai capitata e che non avevo mai sentito. Forse dovrei provare ad allargare gli scarponi.... ma si può fare una cosa del genere?
Red_diamond
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 10, 2006 23:30 pm

Messaggioda Pantuflo » ven mag 12, 2006 0:21 am

Red_diamond ha scritto:Ho solo quelli di scarponi. Ho una mezza intenzione di prenderne un paio leggeri per le passeggiate, ma quelli vorrei non campbiarli... sai com'è :lol:

Comunque non dovrebbe essere uno sfregamento, perchè la pelle non è arrossata e non si formano fiacche. Sembrerebbe più uno schiacciamento. Però era una cosa che non mi era mai capitata e che non avevo mai sentito. Forse dovrei provare ad allargare gli scarponi.... ma si può fare una cosa del genere?


non sono un esperto ma mi pare difficile...

magari prova a stringerli sotto anziche' fino alla fine.
io avevo un problema con gli scarponi da snowboard, ma l'ho risolto tenendoli un po' piu' lenti in cima.
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda yena » mar mag 16, 2006 0:54 am

in linea di assima sono d'accordo con roberto, ma è una cosa un pò strana, magari non abbiam capito cos'è il problema :?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Red_diamond » mer mag 17, 2006 15:29 pm

Ho provato ad calzare gli scarponi per cercare di capire come e dove creano il problema. Da quello che ho capito, quando distendo il piede (in pratica quello che succede quando si va in discesa) la parte dietro e più alta dello scarpone mi comprime la parte bassa del polpaccio. Io la chiamo parte bassa del polpaccio, ma poi magari è ancora tendine d'achille. Fatto sta che dopo una escursione a me si forma un bozzo (lungo 3-4 cm e largo 1 cm) evidente, cioè che si nota anche guardando e non solo toccando. La pelle è perfettamente intatta, quindi niente sfregamento, anzi a dire la verità forse ha dei toni giallastri. Il che mi fa sempre più pensare allo schiacciamento.

Spero di essere stato chiaro. Vorrei capire di cosa si tratta e se è colpa anche del fatto che gli scarponi li uso saltuariamente e quindi non faccio in tempo ad abituarmi a sta cosa. Poi volevo sapere se poteva esserci una qualche soluzione.


Ancora grazie a tutti

ciao
Red_diamond
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 10, 2006 23:30 pm

Messaggioda Zio Vare » mer mag 17, 2006 15:31 pm

Red_diamond ha scritto:Poi volevo sapere se poteva esserci una qualche soluzione.

attendendo lumi dal dottor Yena, io comincerei a cambiare scarponi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Red_diamond » mer mag 17, 2006 23:52 pm

Zio Vare ha scritto:
Red_diamond ha scritto:Poi volevo sapere se poteva esserci una qualche soluzione.

attendendo lumi dal dottor Yena, io comincerei a cambiare scarponi.


:( ....volevo evitare
Red_diamond
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 10, 2006 23:30 pm

Messaggioda yena » dom mag 21, 2006 9:01 am

Red_diamond ha scritto:Ho provato ad calzare gli scarponi per cercare di capire come e dove creano il problema. Da quello che ho capito, quando distendo il piede (in pratica quello che succede quando si va in discesa) la parte dietro e più alta dello scarpone mi comprime la parte bassa del polpaccio. Io la chiamo parte bassa del polpaccio, ma poi magari è ancora tendine d'achille. Fatto sta che dopo una escursione a me si forma un bozzo (lungo 3-4 cm e largo 1 cm) evidente, cioè che si nota anche guardando e non solo toccando. La pelle è perfettamente intatta, quindi niente sfregamento, anzi a dire la verità forse ha dei toni giallastri. Il che mi fa sempre più pensare allo schiacciamento.

Spero di essere stato chiaro. Vorrei capire di cosa si tratta e se è colpa anche del fatto che gli scarponi li uso saltuariamente e quindi non faccio in tempo ad abituarmi a sta cosa. Poi volevo sapere se poteva esserci una qualche soluzione.


Ancora grazie a tutti

ciao



ma la parte con questo problema è quella dentro lo scarpone o quella appena sopra? prova a fare un segno con un pennarello dove finisce lo scarpone e poi guerda dove si forma il problema :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.