Asma primaverile

Asma primaverile

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 16:06 pm

Lo so che l'argomento è sgradevole, ma poichè tutti gli anni questo disturbo mi rovina le ultime gite sci-alpinistiche, vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche suggerimento oltre alle solite cure: antistaminici, broncodilatatori, cortisone....ecc
Sono qui a casa mentre mio marito è in gita , mannaggia... ed il tempo è bello!!!
Ma se mi manca il fiato ... come faccio a salire?...
Pazienza...
Grazie e ciao nè..
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 20:57 pm

Probabilmente sei allergica a qualche polline, dovresti fare le prove allergiche e poi vedere se c'è un vaccino.
Mia figlia è allergica agli acari e prende regolarmente un vaccino da qualche anno, non è che l' allergia sia scomparsa, ma sta decisamente meglio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » sab apr 08, 2006 22:35 pm

Ma anche in quota ti da problemi? Anche io ho qualche problemuccio non grave, per fortuna, ma appena mi alzo di quota tutto funziona alla perfezione :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 22:42 pm

Grazie Roberto della cortese risposta....

Le prove le ho fatte oltre alla polvere sono allergica anche all'ulivo, all'olmo , alla betulla ecc....
Il mio problema è che non posso stimolare il sistema immunitario poichè avrei dei guai reumatologici (così dicono i medici) e quindi niente
vaccini.
Sembra che sia difficile per i medici prevenire il meccanismo asmatico che, una volta scattato, si può solo tenere sotto controllo. Anche i vaccini non sempre danno i risultatti sperati.
Credo che poi anche il fattore età concorra a peggiorare lo stato dei bronchi.(miei)
Io sino a metà febbraio sto bene; poi da giugno in poi quasi sempre l'asma sparisce, tranne rare occasioni (magari per qualche gita un pò faticosa).
Forse fare cure termali farebbe bene?
Qualcuno ha notizie in proposito?

Roberto ho letto che hai scalato come un matto oggi...
Bravo... e complimenti sei troppo simpatico..
Saluti anche da parte di mio marito che oggi è andato nella valle dell'Orco
verso il colle del Nivolet, una valle bellissima e poco conosciuta...
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 22:50 pm

clod ha scritto:Ma anche in quota ti da problemi? Anche io ho qualche problemuccio non grave, per fortuna, ma appena mi alzo di quota tutto funziona alla perfezione :?


Anch'io in quota sto meglio, ma alle volte anche in quota il freddo mi provoca un pò di asma, ho quando alla fine della gita la fatica tende a restringere i bronchi.
Io ho sempre nello zaino il broncodilatatore (clenil , atimos ecc..) però
vorrei trovare un modo di andare in gita un pò piu' tranquilla ...
Grazie delle gentili risposte
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 23:03 pm

Cervino ha scritto:...
Roberto ho letto che hai scalato come un matto oggi...
Bravo... e complimenti sei troppo simpatico..
Saluti anche da parte di mio marito che oggi è andato nella valle dell'Orco
verso il colle del Nivolet, una valle bellissima e poco conosciuta...
Scalo sempre come un matto, o almeno scalo sempre tanto e da tanti anni, mi piace troppo.
Conosco i piani del Nivilet ed il colle, sono un vecchio appassionato di Valle d'Aosta e prima di iniziare ad arrampcare, con mia moglie, ci siamo fatti moltissime gite in un po tutte le valli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab apr 08, 2006 23:05 pm

Roberto ha scritto:Conosco i piani del Nivolet ed il colle, sono un vecchio appassionato di Valle d'Aosta

Si sale dal Piemonte :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 23:06 pm

Zio Vare ha scritto:
Roberto ha scritto:Conosco i piani del Nivolet ed il colle, sono un vecchio appassionato di Valle d'Aosta

Si sale dal Piemonte :evil:
Io salgo dalla valle d' Aosta :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab apr 08, 2006 23:17 pm

Roberto ha scritto:Io salgo dalla valle d' Aosta :evil:

Vergogna! :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 23:20 pm

Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Roberto ha scritto:Conosco i piani del Nivolet ed il colle, sono un vecchio appassionato di Valle d'Aosta

Si sale dal Piemonte :evil:
Io salgo dalla valle d' Aosta :evil:


Dal Piemonte in estate la strada è percorribile sino al colle in auto...
Dalla Valle d'Aosta solo a piedi (per fortuna...).....
Anche noi siamo vecchi appassionati di Valle d'Aosta, ma essendo piemontesi amiamo anche molto le nostre valli.
Però credo che voi siate molto più in gamba, noi siamo un pò due lumache...fifone ... ma ci divertiamo comunque.
Saluti....
(Come va il mal di testa. Spero meglio, auguri)
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Zio Vare » sab apr 08, 2006 23:24 pm

Cervino ha scritto:Dal Piemonte in estate la strada è percorribile sino al colle in auto...

non più, per fortuna. Nei giorni di grande affluenza estivi (quelli in cui la strada dà veramente fastidio), non si può più salire. C'è una navetta. Ci hanno messo anni a capirlo, ma funziona.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 23:25 pm

Cervino ha scritto:...
Come va il mal di testa. Spero meglio, auguri)
Oggi l' ho scampata, speriamo che 'sta notte mi faccia dormire in santa pace.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 23:26 pm

Roberto ha scritto:
Cervino ha scritto:...
Come va il mal di testa. Spero meglio, auguri)
Oggi l' ho scampata, speriamo che 'sta notte mi faccia dormire in santa pace.

Buona notte e sogni d'oro
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 23:28 pm

Cervino ha scritto:
Roberto ha scritto:
Cervino ha scritto:...
Come va il mal di testa. Spero meglio, auguri)
Oggi l' ho scampata, speriamo che 'sta notte mi faccia dormire in santa pace.

Buona notte e sogni d'oro
'notte :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab apr 08, 2006 23:29 pm

Roberto ha scritto:
Cervino ha scritto:Buona notte e sogni d'oro
'notte :wink:


Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » sab apr 08, 2006 23:33 pm

Zio Vare ha scritto:
Cervino ha scritto:Dal Piemonte in estate la strada è percorribile sino al colle in auto...

non più, per fortuna. Nei giorni di grande affluenza estivi (quelli in cui la strada dà veramente fastidio), non si può più salire. C'è una navetta. Ci hanno messo anni a capirlo, ma funziona.
Se non sbaglio (e' stato tanti anni fa, più di trenta), c'è un abbozzo di strada che sale anche dal lato valdostano, mi pare di essere transitato in una galleria buia e per una strada mai finita (per fortuna)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab apr 08, 2006 23:37 pm

Roberto ha scritto:Se non sbaglio (e' stato tanti anni fa, più di trenta), c'è un abbozzo di strada che sale anche dal lato valdostano

Esatto, la strada è stata iniziata ma il progetto non è mai arrivato alla fine. Meno male, perchè con una strada del genere ci saremmo trovati i palazzoni di cemento e gli hotel sul Nivolet.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cervino » sab apr 08, 2006 23:42 pm

Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Cervino ha scritto:Dal Piemonte in estate la strada è percorribile sino al colle in auto...

non più, per fortuna. Nei giorni di grande affluenza estivi (quelli in cui la strada dà veramente fastidio), non si può più salire. C'è una navetta. Ci hanno messo anni a capirlo, ma funziona.
Se non sbaglio (e' stato tanti anni fa, più di trenta), c'è un abbozzo di strada che sale anche dal lato valdostano, mi pare di essere transitato in una galleria buia e per una strada mai finita (per fortuna)


Si credo sia come ti ricordi tu, però sono parecchi anni che non saliamo dalla parte valdostana.
In estate è vero che c'è una navetta, però poi tutto il traffico si concentra a Ceresole Reale.
Meglio svicolare in Val Piantonetto dopo Rosone oppure salire nel vallone di Noaschetta vallone bellissimo e selvaggio.
Aribuonanotte...
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Herman » sab apr 08, 2006 23:46 pm

Bella zona il nivolet per le foto agli animali del parco...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda dags1972 » dom apr 09, 2006 10:06 am

Zio Vare ha scritto:
Roberto ha scritto:Se non sbaglio (e' stato tanti anni fa, più di trenta), c'è un abbozzo di strada che sale anche dal lato valdostano

Esatto, la strada è stata iniziata ma il progetto non è mai arrivato alla fine. Meno male, perchè con una strada del genere ci saremmo trovati i palazzoni di cemento e gli hotel sul Nivolet.


si tratta di un progetto fi una vecchia strada militare d'arroccamento mai terminata perchè iniziata tardi e poi perchè non c'erano fondi

ho letto che i fondi erano i terminati prima della fine del buco delle due gallerie, ma gli operai si sono messi di buona lena e hanno forato anche l'ultimo pezzo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.