Cassetta di pronto soccorso per spedizione in alta quota.

Cassetta di pronto soccorso per spedizione in alta quota.

Messaggioda roccia » mar apr 04, 2006 4:36 am

Ciao a tutti,
avrei bisogno di consigli su come comporre una cassetta di medicinali per una spedizione in Perù,Cordillera Huayhuash.
Confido in un vostro aiuto..
Roccia
roccia
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:43 pm
Località: Brusnengo,Biella

Re: Cassetta di pronto soccorso per spedizione in alta quota

Messaggioda calabrones » mar apr 04, 2006 10:20 am

roccia ha scritto:Ciao a tutti,
avrei bisogno di consigli su come comporre una cassetta di medicinali per una spedizione in Perù,Cordillera Huayhuash.
Confido in un vostro aiuto..
Roccia


Ho letto La Rivista del CAI ultimo numero...
Trai i medicinali c'e' il DIAMOX (?) contro il mal di montagna...
(Meglio verificare :))

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Cassetta di pronto soccorso per spedizione in alta quota

Messaggioda Roberto » mar apr 04, 2006 10:56 am

calabrones ha scritto:
roccia ha scritto:Ciao a tutti,
avrei bisogno di consigli su come comporre una cassetta di medicinali per una spedizione in Perù,Cordillera Huayhuash.
Confido in un vostro aiuto..
Roccia


Ho letto La Rivista del CAI ultimo numero...
Trai i medicinali c'e' il DIAMOX (?) contro il mal di montagna...
(Meglio verificare :))

Ciao,
Il Diamox mi sembra esagerato, ma portarlo non nuoce, è un diuretico ed ha un sacco di controindicazioni.
Per il resto servono le cose più ovvie, dagli atibiotici (per evenuali malanni o ferite) agli anti diarrea e disinfettanti intestinali, passando per degli analgesici, anti nausea, all' attrezzatura per eventuali ferite (ago, filo, cerotti, garze, disenfettante), sonnifero (la quota può dare insonnia), sprai nasale (facili i tappamenti di naso), aspirina (per fluidificare il sangue, meglio iniziare 20 gg prima a prendere un' aspirinetta al di) ...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fabri » mar apr 04, 2006 11:22 am

Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » mar apr 04, 2006 11:25 am

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » mar apr 04, 2006 11:26 am

fabri ha scritto:Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
E' un diuretico e non fa certo bene, oltre a creare seri problemi di disidratazione. E' da usare solo in casi seri, dove c'è l'effettivo bisogno, usarlo come prevenzione è, secondo me, esagerato e spesso controindicato.
Invece, prendere dell' aspirina e dell' omega tre, per un buon periodo prima e durante la spedizione, può aiutare a fluidificare il sangue e permettere un miglior acclimatamento.
La cosa migliore è andare allenati con fiato e gambe e fare un buon acclimatamento, che è una cosa piuttosto naturale e facile.
Se si hanno problemi di mal di montagna, si scende e si risale e se i problemi restano, si lascia perdere e si fa il turista.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda calabrones » mar apr 04, 2006 11:31 am

Roberto ha scritto:
fabri ha scritto:Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
E' un diuretico e non fa certo bene, oltre a creare seri problemi di disidratazione. E' da usare solo in casi seri, dove c'è l'effettivo bisogno, usarlo come prevenzione è, secondo me, esagerato e spesso controindicato.
Invece, prendere dell' aspirina e dell' omega tre, per un buon periodo prima e durante la spedizione, può aiutare a fluidificare il sangue e permettere un miglior acclimatamento.
La cosa migliore è andare allenati con fiato e gambe e fare un buon acclimatamento, che è una cosa piuttosto naturale e facile.
Se si hanno problemi di mal di montagna, si scende e si risale e se i problemi restano, si lascia perdere e si fa il turista.



Non posso ke essere in sintonia col tuo pensiero...
Fa' un po' spece ke sulla rivista del cai dicano di fare la terapia preventiva con il Diamox anziche con la piu' benefica aspirina ed omega3 come dici tu :evil:

Va beh, chi leggera' il forum si regolera' di conseguenza :)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fabri » mar apr 04, 2006 11:37 am

Roberto ha scritto:
fabri ha scritto:Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
E' un diuretico e non fa certo bene, oltre a creare seri problemi di disidratazione. E' da usare solo in casi seri, dove c'è l'effettivo bisogno, usarlo come prevenzione è, secondo me, esagerato e spesso controindicato.
Invece, prendere dell' aspirina e dell' omega tre, per un buon periodo prima e durante la spedizione, può aiutare a fluidificare il sangue e permettere un miglior acclimatamento.
La cosa migliore è andare allenati con fiato e gambe e fare un buon acclimatamento, che è una cosa piuttosto naturale e facile.
Se si hanno problemi di mal di montagna, si scende e si risale e se i problemi restano, si lascia perdere e si fa il turista.


Il problema è proprio l'acclimatamento.

Andare sab e dom sul Bianco partendo dal livello del mare..... :cry:
Fortunatamente non mi ha mai dato problemi seri, se non una stanchezza maggiore, specialmente il 2° giorno.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » mar apr 04, 2006 11:43 am

fabri ha scritto:
Roberto ha scritto:
fabri ha scritto:Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
E' un diuretico e non fa certo bene, oltre a creare seri problemi di disidratazione. E' da usare solo in casi seri, dove c'è l'effettivo bisogno, usarlo come prevenzione è, secondo me, esagerato e spesso controindicato.
Invece, prendere dell' aspirina e dell' omega tre, per un buon periodo prima e durante la spedizione, può aiutare a fluidificare il sangue e permettere un miglior acclimatamento.
La cosa migliore è andare allenati con fiato e gambe e fare un buon acclimatamento, che è una cosa piuttosto naturale e facile.
Se si hanno problemi di mal di montagna, si scende e si risale e se i problemi restano, si lascia perdere e si fa il turista.


Il problema è proprio l'acclimatamento.

Andare sab e dom sul Bianco partendo dal livello del mare..... :cry:
Fortunatamente non mi ha mai dato problemi seri, se non una stanchezza maggiore, specialmente il 2° giorno.

Fabri
Ma no, non ce ne è bisogno.
Certo, se hai la possibilità di fare un po di gito in quota non è male, ma se passano più di 15 gg (+ o -), già l' effetto si va a far benedire.
Personalmente inizio ad andare sulle mie montagne a maggio e faccio delle belle faticate e quando è il momento di partire ho fiato e gambe.
All' arrivo si cerca di salire con calma, senza bruciare le tappe e quando l' altitudine comincia a superare i 5000, si sale e riscende almeno per una volta.
Essere ben allenati è fondamentale.
Certo, questo è riferito alle quote che ho raggiunto io, che non facendo le classiche salite himalayane, ma delle scalate su roccia, restano sotto ai 6000 (quest' anno forse, si spera, un po di più). A quote superiori il discorso è forse più complesso, ma credo che la base, cioè l' allenamento, è sempre la stessa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda calabrones » mar apr 04, 2006 11:53 am

fabri ha scritto:
Roberto ha scritto:
fabri ha scritto:Ciao Roberto.

Quali sono gli effetti negativi del Diamox?

Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.

Dato che non ho mai avuto problemi di mal di montagna, e che non mi và di prendere medicinali per nulla ho sempre evitato.
Però mi tocca sempre sorbirmi il loro lavaggio del cervello......

Dammi alcuni motivi in più per difendermi 8)

fabri
E' un diuretico e non fa certo bene, oltre a creare seri problemi di disidratazione. E' da usare solo in casi seri, dove c'è l'effettivo bisogno, usarlo come prevenzione è, secondo me, esagerato e spesso controindicato.
Invece, prendere dell' aspirina e dell' omega tre, per un buon periodo prima e durante la spedizione, può aiutare a fluidificare il sangue e permettere un miglior acclimatamento.
La cosa migliore è andare allenati con fiato e gambe e fare un buon acclimatamento, che è una cosa piuttosto naturale e facile.
Se si hanno problemi di mal di montagna, si scende e si risale e se i problemi restano, si lascia perdere e si fa il turista.


Il problema è proprio l'acclimatamento.

Andare sab e dom sul Bianco partendo dal livello del mare..... :cry:
Fortunatamente non mi ha mai dato problemi seri, se non una stanchezza maggiore, specialmente il 2° giorno.

Fabri


Una ricetta "forse empirica" che ho letto e' di dormire almeno 9gg sopra i 2500m nel mese precedente all'ascensione!
Forse e' un po' difficile da realizzare :(
Vorrebbe dire dormire in Rifugio tutti i w.e. del mese precedente all'acensione, boh?

Ciao,

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fabri » mar apr 04, 2006 12:12 pm

Purtroppo la salita veloce in funivia ti spara subito oltre 3000, e se non hai alcune attenzioni la mattina dopo tra notte insonne,mal di testa e vomito te ne torni a casa.
Nessun rischio ma uscita rovinata.
Questo è successo anche a compagni miei (e quando sei in 2?.tutti a casa)

Ultimamente rimaniamo fermi alla stazione intermedia un?oretta o più.
Sembra che un po? funzioni, ma penso sia più psicologico che altro.

Per le spedizioni l?acclimatamento è molto più importante, ma puoi sfruttare gli avvicinamenti per farlo nella maniera migliore.

Alcuni anni fa, con una settimana a disposizione, siamo arrivati al cinque Maudit con 2 tappe dal fondovalle attraverso la mer de glace, senza usare impianti.
Ci siamo rimasti poi per 5 giorni, e le prestazioni degli ultimi giorni erano sbalorditive se confrontate ai primi.

Ad averne di settimane....

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Goda » mar apr 04, 2006 12:42 pm

fabri ha scritto:Ho alcuni amici che ogni volta che andiamo in quota, iniziano una settimana prima a prendere il Diamox come preventivo.


8O 8O 8O 8O
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Roberto » mar apr 04, 2006 13:07 pm

Generalmente, tra spostamenti vari e trekking di avvicinamento, se ne vanno 4/5 gg, a quel punto inizi a salire per i campi alti, ma riscendi per portar su altro materiale e così via. Dopo altri 4/5 gg sei acclimatato o hai capito che è meglio lasciar perdere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roccia » mer apr 05, 2006 4:36 am

Vi ringrazio per le preziose informazioni,sono pienamente daccordo che di base occorre un buon acclimatamento fatto in maniera graduale in modo da ridurre al minimo i possibili problemi delle alte quote e potersi così gustare le proprie salite.
Nelle mie precedenti esperienze extraeuropee ho visto che effettuando salite di allenamento sulle montagne di casa nostra nei mesi antecedenti la partenza aiutava molto specialmente in fatto di fiato e gambe,poi il grosso viene fatto sul campo;una permanenza pressochè costante a 4000-4500 m. ti aiuta ad acclimatarti senza dare eccessivi problemi,magari solo nausea,inappetenza o leggeri mal di testa per i primi 2-3 gg. ma questo non è un problema.Il bello viene quando passi i 5000 la prima volta;ti sembra di non avere mai fatto niente!Oltre i 6000 ogni 100m. sono un traguardo che va guadagnato con fatica e determinazione,ma un buon e graduale acclimatamento aiuta molto.
roccia
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:43 pm
Località: Brusnengo,Biella

Messaggioda yena » gio apr 06, 2006 8:11 am

di patologia d'alta quota non mi sono mai occupato, ma una terapia preventiva con aspirina per fluidificare il sangue mi pare na cosa un pò esagerata...... anche l'aspirina ha le sue belle controindicazioni, roby hai un po di leteratura sull'argomento da darmi?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » gio apr 06, 2006 9:11 am

yena ha scritto:di patologia d'alta quota non mi sono mai occupato, ma una terapia preventiva con aspirina per fluidificare il sangue mi pare na cosa un pò esagerata...... anche l'aspirina ha le sue belle controindicazioni, roby hai un po di leteratura sull'argomento da darmi?
Ammetto di essere un po sprovveduto a tal uopo, non ho pubblicazioni da darti, ma ho una moglie farmacista ed una madre cardiopatica, che da anni assume aspirina come prevenzione.
Se presa con le dovute cautele (a stomaco pieno), un' aspirinetta al giorno non credo abbia controindicazioni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda calabrones » gio apr 06, 2006 10:42 am

Roberto ha scritto:
yena ha scritto:di patologia d'alta quota non mi sono mai occupato, ma una terapia preventiva con aspirina per fluidificare il sangue mi pare na cosa un pò esagerata...... anche l'aspirina ha le sue belle controindicazioni, roby hai un po di leteratura sull'argomento da darmi?
Ammetto di essere un po sprovveduto a tal uopo, non ho pubblicazioni da darti, ma ho una moglie farmacista ed una madre cardiopatica, che da anni assume aspirina come prevenzione.
Se presa con le dovute cautele (a stomaco pieno), un' aspirinetta al giorno non credo abbia controindicazioni.


Sono +o- daccordo con Roberto, l'aspirina non dovrebbe avere controindicazioni se non per ki ha problemi di ulcera o di emoraggie...
Per la cronaca ultimamente ho visto in farmacia "l'aspirina naturale" ovvero estratto secco di salice, per ki vuole adottare una via + Natural - Chemical, penso conunque ke le concentrazioni di Acido Acetil Sailcilico siano + blande.

Io per esempio uso Aspirina+Vitamine, per contrastare il superallenamento (cortisolo) la sera prima di andare a dormire fino a (1000mg).
O la uso unita al caffe prima dell'attivita' fisica x mettere in circolo gli acidi grassi nel sangue (trucco da podista)...
Si sono un po' tossico pure io :oops:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Roberto » gio apr 06, 2006 12:19 pm

Tra l' altro, gli ultimi studi hanno dimostrato l' ottima prevenzione per le malattie cardiache dell' acido acetilsalicilico, non a caso mia madre (tre bypass) ne deve prendere tutti i di.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Ricca » gio apr 06, 2006 13:38 pm

Premetto che non sono certo un esperto di altaquota, però la strategia dei pernoti in quota nel periodo precedente la spedizioni l'ho sentita nache io, da amici medici (2 differenti), con specializzazione in medicini di montagna, anche se con quantitativi e tempi un po' differenti: mi pare, ma posso richiedere 10gg pasati in quota (sui 2500 minimo, ma soprattutto conta dormirci) nei 90gg precedenti più o meno.
Per il diamox a me hanno detto che il problema più grosso può essere prprio la disidratazione, considerato che già uno si trova nella necissita di assimilire più acqua del solito e contemporaneamente nella difficoltà di "produrla".
Ciao e spero di essere stato minimamente utile.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda calabrones » gio apr 06, 2006 13:54 pm

Roberto ha scritto:Tra l' altro, gli ultimi studi hanno dimostrato l' ottima prevenzione per le malattie cardiache dell' acido acetilsalicilico, non a caso mia madre (tre bypass) ne deve prendere tutti i di.


Anche mio padre la prende per una semplice aritmia :)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.