da popocinov » mar feb 28, 2006 14:11 pm
da eiaKlim » mar feb 28, 2006 16:10 pm
da Poldo50 » dom mar 05, 2006 20:06 pm
da trivi » dom mar 05, 2006 20:11 pm
Poldo50 ha scritto:C'è anche lui!!
il dtt. Zoidberg.
(presente anche nel mio avatar. Modestamente me ne vanto)[/img]
da Poldo50 » dom mar 05, 2006 20:12 pm
trivi ha scritto:Poldo50 ha scritto:C'è anche lui!!
il dtt. Zoidberg.
(presente anche nel mio avatar. Modestamente me ne vanto)[/img]
minchia, non me ne ero acccorto! è zoiberg il tuo avatar!!!
da Max Z. » lun mar 06, 2006 12:25 pm
popocinov ha scritto:CIAO, HO BISOGNO DI AIUTO.
C'è QUALCHE MEDICO SPORTIVO DA QUESTE PARTI??
VI PREGO DI CONTATTARMI.
GRAZIE
da cuorpiccino » lun mar 06, 2006 12:42 pm
da popocinov » mar mar 07, 2006 18:39 pm
da cuorpiccino » mar mar 07, 2006 19:02 pm
da Max Z. » mar mar 07, 2006 19:19 pm
popocinov ha scritto:Max Z. ha scritto:popocinov ha scritto:CIAO, HO BISOGNO DI AIUTO.
C'è QUALCHE MEDICO SPORTIVO DA QUESTE PARTI??
VI PREGO DI CONTATTARMI.
GRAZIE
Ehy... questo è un forum! Qua la gente si presenta, dice buongiorno, espone i suoi problemi e si discute insieme. Se no ci sono le pagine gialle!!![]()
Se ti sente qualcuno dei "vecchi" forumisti....
SCUSATE!!
Allora, ricomincio:
Ciao, sono Alessandra, ho subìto un intervento ad un dito e, siccome non riesco a recuperare la piena funzionalità, credo che mi sia stata recisa qualche fibra nervosa o muscolare. Vorrei sapere se le suddette fibre sono in grado di autorigenerarsi. In caso contrario, cosa posso fare per riavere il dito come l'avevo prima??
Grazie
da Paolo Marchiori » mar mar 07, 2006 19:26 pm
Max Z. ha scritto:Ah, vabbè, se sei una donna sei scusata...
da yena » sab mar 11, 2006 1:22 am
popocinov ha scritto:SCUSATE!!
Allora, ricomincio:
Ciao, sono Alessandra, ho subìto un intervento ad un dito e, siccome non riesco a recuperare la piena funzionalità, credo che mi sia stata recisa qualche fibra nervosa o muscolare. Vorrei sapere se le suddette fibre sono in grado di autorigenerarsi. In caso contrario, cosa posso fare per riavere il dito come l'avevo prima??
Grazie
da Roberto » sab mar 11, 2006 9:29 am
Ti fai desiderare, hai visto quante ca//ate hanno sparato mentre eravamo tutti ad aspettarti?yena ha scritto:popocinov ha scritto:SCUSATE!!
Allora, ricomincio:
Ciao, sono Alessandra, ho subìto un intervento ad un dito e, siccome non riesco a recuperare la piena funzionalità, credo che mi sia stata recisa qualche fibra nervosa o muscolare. Vorrei sapere se le suddette fibre sono in grado di autorigenerarsi. In caso contrario, cosa posso fare per riavere il dito come l'avevo prima??
Grazie
dammi qualche elemento in più: che intervento hai fatto?perchè l'hai fatto? da quanto tempo l'hai fatto?cosa intendi dire quando dici che non hai recuperato la piena funzionalità intendi dire che ti manca un po di forza, che non si flette piiu come prima, che ha una sensibilità alterata?
comunque una cosa bisogna dirla....un dito operato non torna mai come nuovo.... è come pensare che un maialino di porcellana rotto torni perfettamente come prima.
se non vuoi raccontare i fatti tuoi a tutti risondi pure per pm
ps bravo cuorpi! in questi casi il medico sportivo non c'entra nulla
da yena » dom mar 12, 2006 0:33 am
da Roberto » dom mar 12, 2006 10:05 am
Con le cavolate che ha ricevuto come risposta avrà capito che questo forum non era il posto giusto per chiedere un aiuto serioyena ha scritto:eh roby hai ragione! purtroppo in questo periodo non ho molto tempo apro il forum si e no una volta la settimana! ( no tranquilli non è perchè passo il tmpo a far trazioni al trave) però ero abbastanza tranquillo per la tipa perchè mi ha mandato un pm chiedendomi se poteva chiedermi chiedermi, le ho detto di si ma poi non si è piu fatta sentire, probabilmente è una che è capitata sul forum per caso e poi si è dimenticata di aver postato. vabbè il forum è bello anhe per questo!
da popocinov » lun mar 13, 2006 10:54 am
da cuorpiccino » lun mar 13, 2006 12:17 pm
popocinov ha scritto:Roberto ha scritto:Con le cavolate che ha ricevuto come risposta avrà capito che questo forum non era il posto giusto per chiedere un aiuto serio![]()
+ o - ...
caro yena, è vero, non ti ho più chiesto aiuto in privato perchè ho visto che qui si erano ribellati al fatto che non mi ero presentata sul forum, ecc. ecc. allora ho pensato di esporre il problema pubblicamente.
chiedevo di un medico sportivo perchè il mio principale cruccio è ricominciare ad arrampicare...
il problema è questo (ma, vi prego tutti, non ridete di me): mi era entrata una spina nel polpastrello del medio sinistro, arrampicando. Non me ne ero resa conto e ho continuato ad arrampicare, finchè quella bastarda è andata troppo in profondità. Un giorno, dal nulla, ha iniziato a farmi un male boia il dito, da fuori però non si vedeva nulla. Sono corsa al pronto soccorso, mi hanno fatto un buco profondo nel dito, quasi fino all'osso, per togliermi questa roba che nel frattempo si era incistita. Questo accadeva circa un mese fa. Mi avevano detto che in una settimana sarei tornata a posto. Ma le cose stanno così: ho la parte superficiale del polpastrello ancora addormentata che mi formicola, se premo dove ho la crosta sento delle scosse che si ripercuotono lungo tutto il dito, però il dito lo piego e lo muovo normalmente. Se batto più forte su quel punto (per es.: esercizi al pan-gullich) oltre alle scosse insopportabili sento anche un gran dolore e, naturalmente, non riesco a tenere tacche di nessun genere, ma solo ronchie.
Devo ritenere conclusa qui la mia carriera di arrampicatrice?
da Max Z. » lun mar 13, 2006 16:59 pm
popocinov ha scritto:Roberto ha scritto:Con le cavolate che ha ricevuto come risposta avrà capito che questo forum non era il posto giusto per chiedere un aiuto serio![]()
+ o - ...
caro yena, è vero, non ti ho più chiesto aiuto in privato perchè ho visto che qui si erano ribellati al fatto che non mi ero presentata sul forum, ecc. ecc. allora ho pensato di esporre il problema pubblicamente.
chiedevo di un medico sportivo perchè il mio principale cruccio è ricominciare ad arrampicare...
il problema è questo (ma, vi prego tutti, non ridete di me): mi era entrata una spina nel polpastrello del medio sinistro, arrampicando. Non me ne ero resa conto e ho continuato ad arrampicare, finchè quella bastarda è andata troppo in profondità. Un giorno, dal nulla, ha iniziato a farmi un male boia il dito, da fuori però non si vedeva nulla. Sono corsa al pronto soccorso, mi hanno fatto un buco profondo nel dito, quasi fino all'osso, per togliermi questa roba che nel frattempo si era incistita. Questo accadeva circa un mese fa. Mi avevano detto che in una settimana sarei tornata a posto. Ma le cose stanno così: ho la parte superficiale del polpastrello ancora addormentata che mi formicola, se premo dove ho la crosta sento delle scosse che si ripercuotono lungo tutto il dito, però il dito lo piego e lo muovo normalmente. Se batto più forte su quel punto (per es.: esercizi al pan-gullich) oltre alle scosse insopportabili sento anche un gran dolore e, naturalmente, non riesco a tenere tacche di nessun genere, ma solo ronchie.
Devo ritenere conclusa qui la mia carriera di arrampicatrice?
da yena » gio mar 16, 2006 23:55 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.