Magnesite...

Magnesite...

Messaggioda maurocon » gio feb 23, 2006 10:13 am

Ciao a tutti!
Sono arrivato alla conclusione che la magnesite mi fa venire una fastidiosissima tosse, per un periodo ho provato a non usarla e tutto andava bene, poi, appena ripresa...
Qualcun'altro ha lo stesso mio problema? Come ha risolto? Si possono usare dei prodotti alternativi?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Magnesite...

Messaggioda john :) » gio feb 23, 2006 10:20 am

maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Sono arrivato alla conclusione che la magnesite mi fa venire una fastidiosissima tosse, per un periodo ho provato a non usarla e tutto andava bene, poi, appena ripresa...
Qualcun'altro ha lo stesso mio problema? Come ha risolto? Si possono usare dei prodotti alternativi?


Ciao
in ambiente chiuso è fastidiosa la magnesite in polvere..L' unica soluzione è quella liquida o in pallina..Cma la liquida non sporca e non si volatilizza in giro...

:wink:
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Re: Magnesite...

Messaggioda maurocon » gio feb 23, 2006 10:25 am

john :) ha scritto:
maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Sono arrivato alla conclusione che la magnesite mi fa venire una fastidiosissima tosse, per un periodo ho provato a non usarla e tutto andava bene, poi, appena ripresa...
Qualcun'altro ha lo stesso mio problema? Come ha risolto? Si possono usare dei prodotti alternativi?


Ciao
in ambiente chiuso è fastidiosa la magnesite in polvere..L' unica soluzione è quella liquida o in pallina..Cma la liquida non sporca e non si volatilizza in giro...

:wink:


ma scusa, come funziona sta magnesite liquida? Non credo sia comoda come la magnesite normale...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Magnesite...

Messaggioda john :) » gio feb 23, 2006 10:33 am

maurocon ha scritto:
john :) ha scritto:
maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Sono arrivato alla conclusione che la magnesite mi fa venire una fastidiosissima tosse, per un periodo ho provato a non usarla e tutto andava bene, poi, appena ripresa...
Qualcun'altro ha lo stesso mio problema? Come ha risolto? Si possono usare dei prodotti alternativi?


Ciao
in ambiente chiuso è fastidiosa la magnesite in polvere..L' unica soluzione è quella liquida o in pallina..Cma la liquida non sporca e non si volatilizza in giro...

:wink:


ma scusa, come funziona sta magnesite liquida? Non credo sia comoda come la magnesite normale...


Infatti non è comoda...è una specie di liquido bianco puzzolente che ti versi sulle mani lo spandi per benino e poi lasci asciugare(30") e via...mani completamente bianche... :wink: quando è finita si riapplica!!
8)
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda maurocon » gio feb 23, 2006 12:23 pm

proverò, non è che sono tanto convinto.... mah :roll:

Grazie :wink:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda eiaKlim » gio feb 23, 2006 12:30 pm

Per i problemi di tosse o allergia funziona molto bene: non fa polvere e dura molto a lungo inoltre non sporca in giro.

Gli inconvenienti sono che secca moltissimo le mani e sporca di più le prese ma il problema della tosse dovrebbe risolverlo.

In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico,quindi te la spalmi ben bene sulle mani,il solvente evapora(mi raccomando a non sniffarlo!! :wink: )e sulle mani ti rimane un film omogeneo di magnesite ben appiccicata che non spolverizza in giro!

Per gli ambienti chiusi è la cosa migliore,in falesia sopratutto se fa freddo non è il massimo perchè il solvente evaporando raffredda le mani.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 23, 2006 13:07 pm

potreste sempre provare con la calce viva....come fa mojo.... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 27, 2006 11:58 am

In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico


Io credo che ci sia qualcosa di più: ho provato a farla in casa mescolando alcool e magnesite, funziona ma sulle mani dura pochissimo, quella che si trova nei negozi sembra addizionata di qualcosa che la rende più resinosa.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda kravun » lun feb 27, 2006 13:34 pm

Mago del gelato ha scritto:
In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico


Io credo che ci sia qualcosa di più: ho provato a farla in casa mescolando alcool e magnesite, funziona ma sulle mani dura pochissimo, quella che si trova nei negozi sembra addizionata di qualcosa che la rende più resinosa.

Hai perfettamente ragione!

Se acquisti il barattolo della Beal per esempio....e ti dimentichi di agitarlo prima di aprirlo.....esce prima di tutto una sostanza resinosa marroncino chiaro che appiccica da bestia e non è magnesite.
Probabilmente serve per far aderire meglio la magnesite sulle mani, ma nello stesso tempo inzozza le prese.
Secondo me comunque di magnesite ne usiamo veramente troppa......Spesso mi capita di vedere in palestra gente che invece di spazzolare il boulder, preferisce impanarsi tutte le mani.
Salebbe molto più opportuno spazzolare di più e magnesare di meno....tutti quanti ne potremmo trarre benefici.
Quindi gestori, non fate i rancini e mettete a disposizione spazzole.....
Solitamente per cercarle bisogna fare la caccia al tesoro!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda pietrodp » lun mar 06, 2006 13:21 pm

kravun ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico


Io credo che ci sia qualcosa di più: ho provato a farla in casa mescolando alcool e magnesite, funziona ma sulle mani dura pochissimo, quella che si trova nei negozi sembra addizionata di qualcosa che la rende più resinosa.

Hai perfettamente ragione!

Se acquisti il barattolo della Beal per esempio....e ti dimentichi di agitarlo prima di aprirlo.....esce prima di tutto una sostanza resinosa marroncino chiaro che appiccica da bestia e non è magnesite.
Probabilmente serve per far aderire meglio la magnesite sulle mani, ma nello stesso tempo inzozza le prese.
Secondo me comunque di magnesite ne usiamo veramente troppa......Spesso mi capita di vedere in palestra gente che invece di spazzolare il boulder, preferisce impanarsi tutte le mani.
Salebbe molto più opportuno spazzolare di più e magnesare di meno....tutti quanti ne potremmo trarre benefici.
Quindi gestori, non fate i rancini e mettete a disposizione spazzole.....
Solitamente per cercarle bisogna fare la caccia al tesoro!


Quel "componente in più" non è altro che colofonia o pece greca (resina naturale essiccata di pino, insomma).
La prendi in scaglie in drogheria.
Solubile in alcool, viene usata da decenni in certe aree boulder (anche fontainebleau) dove la magnesite in polvere è malvista.
Infatti non è vero che impasta le prese, anzi, permette di usare molta meno megnesite e in generale deteriora meno la roccia.
Il cosiddetto pof ottenuto con colofonia+alcol+magnesite lo vendono già pronto beal, metolius e altri (ma conviene farselo!).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pippo73 » lun mar 06, 2006 13:37 pm

pietrodp ha scritto:
kravun ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico


Io credo che ci sia qualcosa di più: ho provato a farla in casa mescolando alcool e magnesite, funziona ma sulle mani dura pochissimo, quella che si trova nei negozi sembra addizionata di qualcosa che la rende più resinosa.

Hai perfettamente ragione!

Se acquisti il barattolo della Beal per esempio....e ti dimentichi di agitarlo prima di aprirlo.....esce prima di tutto una sostanza resinosa marroncino chiaro che appiccica da bestia e non è magnesite.
Probabilmente serve per far aderire meglio la magnesite sulle mani, ma nello stesso tempo inzozza le prese.
Secondo me comunque di magnesite ne usiamo veramente troppa......Spesso mi capita di vedere in palestra gente che invece di spazzolare il boulder, preferisce impanarsi tutte le mani.
Salebbe molto più opportuno spazzolare di più e magnesare di meno....tutti quanti ne potremmo trarre benefici.
Quindi gestori, non fate i rancini e mettete a disposizione spazzole.....
Solitamente per cercarle bisogna fare la caccia al tesoro!


Quel "componente in più" non è altro che colofonia o pece greca (resina naturale essiccata di pino, insomma).
La prendi in scaglie in drogheria.
Solubile in alcool, viene usata da decenni in certe aree boulder (anche fontainebleau) dove la magnesite in polvere è malvista.
Infatti non è vero che impasta le prese, anzi, permette di usare molta meno megnesite e in generale deteriora meno la roccia.
Il cosiddetto pof ottenuto con colofonia+alcol+magnesite lo vendono già pronto beal, metolius e altri (ma conviene farselo!).

Scusa ma il pof non è quello che dici tu.
Tu hai associato pof con magnesio liquido.
Il pof è una pallina di stracci che contiene magnesio e pece greca.
....Scusa x l'appunto..... :wink:
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda maurocon » lun mar 06, 2006 13:48 pm

Aiuto! ho le idee confuse! ma per rifare "in casa" questa magnesite liquida, quali sono gli ingredienti? E in che proporzione?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda kravun » lun mar 06, 2006 14:48 pm

pietrodp ha scritto:
kravun ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
In pratica è la stessa identica cosa della magnesite ma in solvente alcolico


Io credo che ci sia qualcosa di più: ho provato a farla in casa mescolando alcool e magnesite, funziona ma sulle mani dura pochissimo, quella che si trova nei negozi sembra addizionata di qualcosa che la rende più resinosa.

Hai perfettamente ragione!

Se acquisti il barattolo della Beal per esempio....e ti dimentichi di agitarlo prima di aprirlo.....esce prima di tutto una sostanza resinosa marroncino chiaro che appiccica da bestia e non è magnesite.
Probabilmente serve per far aderire meglio la magnesite sulle mani, ma nello stesso tempo inzozza le prese.
Secondo me comunque di magnesite ne usiamo veramente troppa......Spesso mi capita di vedere in palestra gente che invece di spazzolare il boulder, preferisce impanarsi tutte le mani.
Salebbe molto più opportuno spazzolare di più e magnesare di meno....tutti quanti ne potremmo trarre benefici.
Quindi gestori, non fate i rancini e mettete a disposizione spazzole.....
Solitamente per cercarle bisogna fare la caccia al tesoro!


Quel "componente in più" non è altro che colofonia o pece greca (resina naturale essiccata di pino, insomma).
La prendi in scaglie in drogheria.
Solubile in alcool, viene usata da decenni in certe aree boulder (anche fontainebleau) dove la magnesite in polvere è malvista.
Infatti non è vero che impasta le prese, anzi, permette di usare molta meno megnesite e in generale deteriora meno la roccia.
Il cosiddetto pof ottenuto con colofonia+alcol+magnesite lo vendono già pronto beal, metolius e altri (ma conviene farselo!).

Sarà pur vero che usando la resina naturale si diminuisce l'uso della magnesite ma ti assicuro che, almeno quella della Beal, crea uno strato sulle prese molto più difficile da levare rispetto alla magnesite.
Tra l'altro io ero convinto che il Pof fosse visto molto peggio rispetto alla magnesite da sola......ma mi potrei sbagliare.....
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda tclimb_2 » mar mar 07, 2006 18:59 pm

kravun ha scritto:Sarà pur vero che usando la resina naturale si diminuisce l'uso della magnesite ma ti assicuro che, almeno quella della Beal, crea uno strato sulle prese molto più difficile da levare rispetto alla magnesite.
Tra l'altro io ero convinto che il Pof fosse visto molto peggio rispetto alla magnesite da sola......ma mi potrei sbagliare.....


confermo, la resina sulle prese e' micidiale da levare. impastata poi con la gomma delle scarpette non vi dico. non si leva ne con l'aceto ne con l'ammoniaca in un bagno di acqua calda.

MAUROCON GUARDA CHE TE LE FACCIO LAVARE A TE LE PRESE ... CHIARO!?

io ho fatto una prova con addensanti naturali tipo pectina. uno schifo. meglio mettere solo l'alcool.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda pietrodp » mar mar 07, 2006 19:31 pm

tclimb_2 ha scritto:
kravun ha scritto:Sarà pur vero che usando la resina naturale si diminuisce l'uso della magnesite ma ti assicuro che, almeno quella della Beal, crea uno strato sulle prese molto più difficile da levare rispetto alla magnesite.
Tra l'altro io ero convinto che il Pof fosse visto molto peggio rispetto alla magnesite da sola......ma mi potrei sbagliare.....


confermo, la resina sulle prese e' micidiale da levare. impastata poi con la gomma delle scarpette non vi dico. non si leva ne con l'aceto ne con l'ammoniaca in un bagno di acqua calda.

MAUROCON GUARDA CHE TE LE FACCIO LAVARE A TE LE PRESE ... CHIARO!?

io ho fatto una prova con addensanti naturali tipo pectina. uno schifo. meglio mettere solo l'alcool.


Io le ho lavate in lavastoviglie, con un normale sapone da piatti e sono tornate nuove!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda tclimb_2 » ven mar 10, 2006 18:17 pm

pietrodp ha scritto:Io le ho lavate in lavastoviglie, con un normale sapone da piatti e sono tornate nuove!


io prima le ammollo nell'acqua aceto e ammoniaca. poi le strofino con una spazzola di saggina per levargli la gomma delle scarpe e poi le infilo in lavastoviglie.

prima le strofino per bene perche avevo notato che durante l'asciugatura, se non spazzolate per bene, la gomma rimasta sulle prese tendeva ad appiccicarsi levando porosita' e quindi grip.

mia moglie quando torno a casa con le casse di prese non e' molto contenta visto che per un paio di giorni occupo la vasca e la lavastoviglie 8), i ragazzi invece quando gli ho chiesto di strofinare, hanno cercato di chiamare il telefono azzurro.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda ram| » ven mar 10, 2006 18:54 pm

il pof è pece greca/resina di pino solitamente mischiata con magnesite. a bleau lo si preferisce anche perchè la foresta è in gan parte di conifere e la resina cade sui sassi comunque. è vero che all'apparenza crea una patina fastidiosa sulle prese ma i raggi solari col tempo la demoliscono facilmente al contrario della magnesite che, anche se spazzolata, tende ad impastare.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.