"allergia" scarpette arrampicata

"allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda SAFFO78 » mar feb 07, 2006 13:23 pm

Salve a tutti, vorrei descrivere un problema da me riscontrato con le scarpette d'arrampicata...


3 anni fa, durante una vacanza climbing a SPERLONGA ho riscontrato dopo 5 giorni un prurito insopportabile ai piendi, piu' precisamente alla pianta del piede e lateralmente il dorso. Prurito accompagnato da rossore.

Avevo arrampicato tutti i giorni in spiaggia, cava-metti le scarpette...la sabbia entra e sfrega... Ho dato la colpa alla sabbia e magari a qualche forma di micosii. Dopo qualche settimana il prurito cessa e con lui anche il rossore diffuso!! Ero certo che fosse stata una micosi.

Dopo u periodo di inattivita' climbing, circa 2 mesi, sono tornato ad arrampicare utilizzando scarpette diverse....Dopo 1 (una sola!!) via.... Prurito!! La sera a casa e' stata un'inferno....prurito fortissimo e rossore che tatuava la scarpetta sul mio piede!! Pediluvio con amuchina...Ne' il prurito ne' il rossore scopmpare!! Mi dura per giorni!!! Dopu 10 giorni non riuscivo pu' a camminare...non sto' scherzando...dolore e ulcerazioni!!!!

Vado al prontosoccorso dove mi visitano e mi mandano di corsa dall'allergologo...Questo mi dice che sicuramente e' un'allegia alla scarpetta...a qualche schifezza di trattamento che sta' all'interno della scarpetta!! Mi dice che sre voglio continuare ad arrampicare devo infilarmi le scapette con un calzetto sottile di cotone o seta bianco. Vabbe', non faro'' l'ottocci..ma tanto non lo facevo nemmeno prima!!

Da quel giorno ho arrampicato sempre con il calzetto e non ho avuto problemi....fino all'estate scosa quando con una scarpetta NUOVA, ho voluto fare un'esperimento...non ho messo il calzino!!!!! BENE........PRURITO e ROSSORE PEGGIO DI PRIMA!!!!


Ora, sono quasi convinto che sia un'alllergia q qualche trattamento/colorante delle scarpette......Mi chiedo se nessun altro abbia riscontrato lo stesso problema, oppure qualcosa di simile!!!


Grazie per l'attenzione,

D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar feb 07, 2006 14:19 pm

minchia che sfiga... 8O
vabbeh dai, col calzino non cambia poi molto...siccome non ho lo stesso problema (ma molti altri... :( ) ti mando solo un in bocca al lupo.
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda andreag » mar feb 07, 2006 14:26 pm

SAFFO78 ha scritto:Salve a tutti, vorrei descrivere un problema da me riscontrato con le scarpette d'arrampicata...


3 anni fa, durante una vacanza climbing a SPERLONGA ho riscontrato dopo 5 giorni un prurito insopportabile ai piendi, piu' precisamente alla pianta del piede e lateralmente il dorso. Prurito accompagnato da rossore.

Avevo arrampicato tutti i giorni in spiaggia, cava-metti le scarpette...la sabbia entra e sfrega... Ho dato la colpa alla sabbia e magari a qualche forma di micosii. Dopo qualche settimana il prurito cessa e con lui anche il rossore diffuso!! Ero certo che fosse stata una micosi.

Dopo u periodo di inattivita' climbing, circa 2 mesi, sono tornato ad arrampicare utilizzando scarpette diverse....Dopo 1 (una sola!!) via.... Prurito!! La sera a casa e' stata un'inferno....prurito fortissimo e rossore che tatuava la scarpetta sul mio piede!! Pediluvio con amuchina...Ne' il prurito ne' il rossore scopmpare!! Mi dura per giorni!!! Dopu 10 giorni non riuscivo pu' a camminare...non sto' scherzando...dolore e ulcerazioni!!!!

Vado al prontosoccorso dove mi visitano e mi mandano di corsa dall'allergologo...Questo mi dice che sicuramente e' un'allegia alla scarpetta...a qualche schifezza di trattamento che sta' all'interno della scarpetta!! Mi dice che sre voglio continuare ad arrampicare devo infilarmi le scapette con un calzetto sottile di cotone o seta bianco. Vabbe', non faro'' l'ottocci..ma tanto non lo facevo nemmeno prima!!

Da quel giorno ho arrampicato sempre con il calzetto e non ho avuto problemi....fino all'estate scosa quando con una scarpetta NUOVA, ho voluto fare un'esperimento...non ho messo il calzino!!!!! BENE........PRURITO e ROSSORE PEGGIO DI PRIMA!!!!


Ora, sono quasi convinto che sia un'alllergia q qualche trattamento/colorante delle scarpette......Mi chiedo se nessun altro abbia riscontrato lo stesso problema, oppure qualcosa di simile!!!


Grazie per l'attenzione,

D.C.


Ciao, mi è capitato qualcosa del genere con un imbrago, d'estate se usavo dei pantaloni corti e mi andava a contatto con la pelle sudata.

comunque la soluzione dei calzini è ottima, io li uso sempre (quelli di nylon sottili tipo donna, solo un po' più spessi per non romperli ogni volta) e non peggiorano le prestazioni, anzi la scarpetta entra meglio, se sudo il piede non mi da quella fastidiosa sensazione di scivolamento e poi non puzzano le scarpe!!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda SAFFO78 » mar feb 07, 2006 15:53 pm

andreag ha scritto:
Ciao, mi è capitato qualcosa del genere con un imbrago, d'estate se usavo dei pantaloni corti e mi andava a contatto con la pelle sudata.


Andrea



Cioe'??? Cosa ti succedeva alla pelle??? E soprattutto, quanto ti durava il fastidio?? intendo..ore, giorni o settimane??


D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda andreag » mar feb 07, 2006 17:16 pm

SAFFO78 ha scritto:
andreag ha scritto:
Ciao, mi è capitato qualcosa del genere con un imbrago, d'estate se usavo dei pantaloni corti e mi andava a contatto con la pelle sudata.


Andrea



Cioe'??? Cosa ti succedeva alla pelle??? E soprattutto, quanto ti durava il fastidio?? intendo..ore, giorni o settimane??


D.C.


beh, arrossamento, prurito, durava qualche giorno, usavo delle cremine antistaminiche tipo fargan o simili...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda yena » mer feb 08, 2006 9:16 am

mi raccomando non usate pomate a base di cortisonici. pe i sintomi van benissimo, ma il cortisone ha l'effetto collaterale di rendere piu fragile la pelle.
e non è una bella cosa specie se poi quel pide devi meterlo in una stretta scarpetta da arrampicata! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda SAFFO78 » mer feb 08, 2006 11:09 am

yena ha scritto:mi raccomando non usate pomate a base di cortisonici. pe i sintomi van benissimo, ma il cortisone ha l'effetto collaterale di rendere piu fragile la pelle.
e non è una bella cosa specie se poi quel pide devi meterlo in una stretta scarpetta da arrampicata! :wink:


ciao, siccome vorrei apporfondire un pochino questa allergia....Mi potresti suggerire degli esami da fare?? Inoltre, se non vanno usate creme al cortisone...Cosa suggerisci come laternativa?? Hai mai sentito di una allergia simile??

Saluti,

D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda KAZAN1975 » mer feb 08, 2006 11:17 am

SAFFO78 ha scritto:Salve a tutti, vorrei descrivere un problema da me riscontrato con le scarpette d'arrampicata...


3 anni fa, durante una vacanza climbing a SPERLONGA ho riscontrato dopo 5 giorni un prurito insopportabile ai piendi, piu' precisamente alla pianta del piede e lateralmente il dorso. Prurito accompagnato da rossore.


prima di quella volta ti era mai capitato ?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda SAFFO78 » mer feb 08, 2006 12:07 pm

KAZAN1975 ha scritto:
SAFFO78 ha scritto:Salve a tutti, vorrei descrivere un problema da me riscontrato con le scarpette d'arrampicata...


3 anni fa, durante una vacanza climbing a SPERLONGA ho riscontrato dopo 5 giorni un prurito insopportabile ai piendi, piu' precisamente alla pianta del piede e lateralmente il dorso. Prurito accompagnato da rossore.


prima di quella volta ti era mai capitato ?


No mai!!! Ne' con la stessa scarpetta, ne' con altre....!!!!

D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Re: "allergia" scarpette arrampicata

Messaggioda trek2005 » ven feb 10, 2006 15:03 pm

SAFFO78 ha scritto:Salve a tutti, vorrei descrivere un problema da me riscontrato con le scarpette d'arrampicata...


3 anni fa, durante una vacanza climbing a SPERLONGA ho riscontrato dopo 5 giorni un prurito insopportabile ai piendi, piu' precisamente alla pianta del piede e lateralmente il dorso. Prurito accompagnato da rossore.

Avevo arrampicato tutti i giorni in spiaggia, cava-metti le scarpette...la sabbia entra e sfrega... Ho dato la colpa alla sabbia e magari a qualche forma di micosii. Dopo qualche settimana il prurito cessa e con lui anche il rossore diffuso!! Ero certo che fosse stata una micosi.



Vi racconto una cosa che ho sentito alla radio:
un tale che ha comprato un paio di guanti da ciclista ha rischiato di morire intossicato da una sostanza contenuta nel sistema della concia della pelle che rivestiva una parte dei guanti: lui non sapeva di essere allergico e secondo il suo medico si è salvato per miracolo.
A me accade una cosa simile, molto meno grave:
quando metto i guanti di pelle (quelli gialli da cantiere per capirci) per andare in montagna, mi si spaccano le nocche dei mignoli (strano, solo i mignoli): quando li levo, in un paio di giorni tutto torna a posto, ma la domenica si ricomincia da capo. Ormai mi capita talmente spesso che me ne sono fatto una ragione e non ci faccio caso.
Quest'inverno mi è capitato anche con dei guanti in pile con uno strato wind-stopper:
probilmente sono allergico a qualche sostanza contenuta all'interno della membrana antivento.
Rimane una costatazione: le sostanze chimiche contenute negli oggetti che ci circondano, interagiscono fra di loro, con effetti imprevedibili. Non a caso negli ultimi 15-20 anni si è registrato un considerevole incremento dei fenomeni allergologici, specialmente su soggetti che prima non ne soffrivano assolutamente.
Ciao
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda meki » dom feb 12, 2006 21:03 pm

io sono curioso di sapere con che scarpette hai avuto questo problema...
chissà, magari migliora con un sintetico.
la butto li
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda grip » gio feb 16, 2006 18:52 pm

meki ha scritto:io sono curioso di sapere con che scarpette hai avuto questo problema...
chissà, magari migliora con un sintetico.
la butto li


GIUSTO :!: ANCHE IO SONO CURIOSO

SAFFO RISPONDICI 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda SAFFO78 » gio feb 16, 2006 19:44 pm

grip ha scritto:
meki ha scritto:io sono curioso di sapere con che scarpette hai avuto questo problema...
chissà, magari migliora con un sintetico.
la butto li


GIUSTO :!: ANCHE IO SONO CURIOSO

SAFFO RISPONDICI 8)





A Grande richiesta:

1) La SPORTIVA: KENDO
2) La SPORTIVA: MISTRAL
3) La SPORTIVA: MYTOS
4) Una scarpa spagnola, non mi ricordo la brand!!! Comparat ad Arco, da GOBBI.


Credo che siano scarpette naturali......Forse quelle sintetiche......Certo che mi scoccerebbe fare una prova!!!


Saluti!!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda grip » ven feb 17, 2006 8:06 am

SAFFO78 ha scritto:
grip ha scritto:
meki ha scritto:io sono curioso di sapere con che scarpette hai avuto questo problema...
chissà, magari migliora con un sintetico.
la butto li


GIUSTO :!: ANCHE IO SONO CURIOSO

SAFFO RISPONDICI 8)





A Grande richiesta:

1) La SPORTIVA: KENDO
2) La SPORTIVA: MISTRAL
3) La SPORTIVA: MYTOS
4) Una scarpa spagnola, non mi ricordo la brand!!! Comparat ad Arco, da GOBBI.


Credo che siano scarpette naturali......Forse quelle sintetiche......Certo che mi scoccerebbe fare una prova!!!


Saluti!!


E SI CREDO CHE CI SIA UN PROBLEMA DI CROSTA,
DOVRESTI PROVARE SCARPETTE IN SINTETICO TIPO FIVE-TEN,
OPPURE SCARPETTE FODERATE, IN MODO DI NON AVERE IL PIEDE A CONTATTO DIRETTO

CIAO grip


PS: interessante il tuo avatar
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda SAFFO78 » ven feb 17, 2006 14:35 pm

grip ha scritto:
SAFFO78 ha scritto:
grip ha scritto:
meki ha scritto:io sono curioso di sapere con che scarpette hai avuto questo problema...
chissà, magari migliora con un sintetico.
la butto li


GIUSTO :!: ANCHE IO SONO CURIOSO

SAFFO RISPONDICI 8)





A Grande richiesta:

1) La SPORTIVA: KENDO
2) La SPORTIVA: MISTRAL
3) La SPORTIVA: MYTOS
4) Una scarpa spagnola, non mi ricordo la brand!!! Comparat ad Arco, da GOBBI.


Credo che siano scarpette naturali......Forse quelle sintetiche......Certo che mi scoccerebbe fare una prova!!!


Saluti!!


E SI CREDO CHE CI SIA UN PROBLEMA DI CROSTA,
DOVRESTI PROVARE SCARPETTE IN SINTETICO TIPO FIVE-TEN,
OPPURE SCARPETTE FODERATE, IN MODO DI NON AVERE IL PIEDE A CONTATTO DIRETTO

CIAO grip


PS: interessante il tuo avatar




qualche consiglio per il modello..?? Foderati in che senso??? tipo...quali??


Grazie!!


PS: l'avatar e' carino vero>>>???????????? :lol: :lol: :lol: :lol:
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.