scuole di arrampicata

scuole di arrampicata

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 12:32 pm

mi sono fatto un'idea...

secondo me l'arrampicata dovrebbe essere insegnata come s'insegna qualsiasi altro sport

avete presente come si insegnano le arti marziali?

o le scuole calcio?

o il nuoto?

o... qualsiasi altro sport, in pratica.

Ci sono più sessioni settimanali ( da 2 a 3)

c'è la parte dedicata alla preparazione fisica
sia generale che specifica;
stretching, allungamenti ecc


c'è la parte tecnica
con lavoro ripetuto sui fondamentali fino ad automatizzare tutte le "basi", dalle più semplici poi mano mano alle più avanzate;

c'è la parte teorica
nell'arrampica sarebbe un aspetto in più, come per la subacquea ad esempio, per ovvi motivi di sicurezza;

c'è la parte ludica
(la partitella nel calcio, il nuoto libero ecc ecc)

:::

Io penso che un corso fatto bene dovrebbe durare almeno un anno e, se portato avanti da istruttori preparati oltre che da allievi motivati, sfornerebbe realmente buoni arrampicatori.

Come si possa pensare che:

a) l'arrampicata s'impari da soli

b) 5-6 uscite (in cui si parla anche ovviamente di manovre) bastino a "passare" i fondamentali e poi "si vada avanti da soli

è veramente ridicolo.

:::

L'arrampicata è uno sport complesso.

Ma è più complesso dello sci? di un'arte marziale? del calcio? del tennis?

se considerassimo quante volte si ripetono dei movimenti in questi sport, quante volte si correggono minimi particolari ricercando l'essenzialità del gesto tecnico, la perfezione ...

come si lavora sui fondamentali ...

il tutto allo scopo di dotare il corpo di quegli automatismi e di quel bagaglio motorio che gli permetterà poi di fare senza pensare

è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

A parte Paolo Caruso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 12:39 pm

Buzz ha scritto:se considerassimo quante volte si ripetono dei movimenti in questi sport, quante volte si correggono minimi particolari ricercando l'essenzialità del gesto tecnico, la perfezione ...

come si lavora sui fondamentali ...

il tutto allo scopo di dotare il corpo di quegli automatismi e di quel bagaglio motorio che gli permetterà poi di fare senza pensare

è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

Sono perfettamente d'accordo, se ripenso a quante ore, anni, mi hanno fatto ripetere i fondamentali della pallacanestro, che poi sembrano delle vere banalità. ll passaggio, il palleggio, il terzo tempo, la difesa... e in partita certe cose non le puoi sbagliare.
Certo che se non ci fosse stato un vero allenatore che martellava sempre sugli stessi concetti di fondo per un anno interno non sarei mai stato capace di tirare come si deve il pallone dentro al canestro. Un istruttore di arrampicata di un corso di roccia vede le cose in questo modo? Oppure ti raccontano quattro cose, alza il piede, fuori le spalle e poi ti arrangi?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 12:42 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:se considerassimo quante volte si ripetono dei movimenti in questi sport, quante volte si correggono minimi particolari ricercando l'essenzialità del gesto tecnico, la perfezione ...

come si lavora sui fondamentali ...

il tutto allo scopo di dotare il corpo di quegli automatismi e di quel bagaglio motorio che gli permetterà poi di fare senza pensare

è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

Sono perfettamente d'accordo, se ripenso a quante ore, anni, mi hanno fatto ripetere i fondamentali della pallacanestro, che poi sembrano delle vere banalità. ll passaggio, il palleggio, il terzo tempo, la difesa... e in partita certe cose non le puoi sbagliare.
Certo che se non ci fosse stato un vero allenatore che martellava sempre sugli stessi concetti di fondo per un anno interno non sarei mai stato capace di tirare come si deve il pallone dentro al canestro. Un istruttore di arrampicata di un corso di roccia vede le cose in questo modo? Oppure ti raccontano quattro cose, alza il piede, fuori le spalle e poi ti arrangi?


la maggior parte degli istruttori di arrampicata
ti mette il pallone in mano, ti dice che devi mandarlo nel canestro,
e se non ce lo mandi te lo ripete più e più volte finchè non si stufa
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 12:52 pm

Buzz ha scritto:la maggior parte degli istruttori di arrampicata
ti mette il pallone in mano, ti dice che devi mandarlo nel canestro,
e se non ce lo mandi te lo ripete più e più volte finchè non si stufa

Esattamente.
Se si prova a parlare però di didattica, della capacità di trasmettere delle tecniche non solo attraverso la passione ma attraverso una serie di determinati esercizi che fanno apprendere una gestualità di base definita, ti viene risposto: "ringrazia solo che ci sono gli istruttori e che lo fanno agggratis" (questo da parte di alcuni esponenti del CAI con cui ho parlato, anche online). Non so come si stia evolvendo la cosa su pannello, ma l'impossibilità di insegnare su roccia e pannello parallelamente per una intera stagione limiterebbe questo approccio alle guide alpine.
Basta fare il confronto con quello che è successo nell'apnea, dopo anni di corsi fatti esclusivamente dalla federazione (e in Italia non esiste una federazione di arrampicata come si deve) U. Pelizzari si è inventato Apnea Academy. Nei vari livelli dei AA impari l'apnea per tappe, ti vengono spiegati fondamenti teorici, si fanno allenamento in piscina e uscite in mare. Questo per fare un paragone con un sport "di ambiente", per chi direbbe che il basket non può essere confrontato con l'arrampicata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 13:35 pm

Insomma

se fossi in grado aprirei una Scuola di Arrampicata concepita come una scuola di Karate

anche perchè, lo sappiamo bene, dal punto di vista della completezza fisica e mentale, l'arrampicata non ha nulla da invidiare a nessun altro sport.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pietrodp » lun gen 16, 2006 13:40 pm

Perfettissimamente d'accordo con Buzz.

L'arrampicata praticata dalla maggior parte dei frequentatori delle palestre è ancora più approssimativa del calcetto praticato dagli amatori che si fanno la partitella il martedì sera: almeno questi spesso quando avevano 12 o 13 anni avevano imparato qualche fondamentale in una squadretta, mentre tra i primi lo zoccolo duro è ancora costituito per lo più da alpinisti o ex-tali, o da gente abituata a vedere l'arrampicata come stile di vita e non come sport (tantomento agonistico). Gli allenatori e gli istruttori vari non fanno eccezione.

Diamo però tempo alla prima generazione di allenatori -sportivi- di crescere la prima generazione di agonisti: ci surclasseranno.
Oddio a vedere bene lo stanno già facendo: ho visto già parecchi piccoli atleti sfornati dall'applicazione costante di allenamenti di tipo sportivo, ovvero quelli che indicava Buzz: arrendetevi, non ce n'è per nessuno!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Booo » lun gen 16, 2006 13:50 pm

Ma te lo danno l'adesivo da mettere dietro la macchina, tipo questo per intenderci:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 16, 2006 13:58 pm

Booo ha scritto:Ma te lo danno l'adesivo da mettere dietro la macchina, tipo questo per intenderci:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque bravo Alex per ieri; con Mimmo abbiamo deciso che è valida :!: :wink: :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda fab » lun gen 16, 2006 14:02 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Booo ha scritto:Ma te lo danno l'adesivo da mettere dietro la macchina, tipo questo per intenderci:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque bravo Alex per ieri; con Mimmo abbiamo deciso che è valida :!: :wink: :D
NO. :x
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 16, 2006 14:06 pm

fab ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Booo ha scritto:Ma te lo danno l'adesivo da mettere dietro la macchina, tipo questo per intenderci:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque bravo Alex per ieri; con Mimmo abbiamo deciso che è valida :!: :wink: :D
NO. :x

Altro che Paperino 8O Rosichi più di Topo Gigio :lol: Grande Presidente; non dare retta "al rotolo de coppa" :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda smaz » lun gen 16, 2006 14:16 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Booo ha scritto:Ma te lo danno l'adesivo da mettere dietro la macchina, tipo questo per intenderci:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque bravo Alex per ieri; con Mimmo abbiamo deciso che è valida :!: :wink: :D


Cosa, cosa? il presidente ha realizzato? :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda smaz » lun gen 16, 2006 14:22 pm

Mah quello che dice buzz è vero, ma è bello che rimanga una attività molto libera, che ognuno può interpretare a modo proprio, in un progresso lento e continuo e che si impara sopratutto dalla vera maestra: la roccia...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 14:33 pm

smaz ha scritto:Mah quello che dice buzz è vero, ma è bello che rimanga una attività molto libera

Io non vedo lo spauracchio nella libertà negata. Quando giocavo a pallacanestro facevo almeno 2 allenamenti a settimana + partita ma poi il basket trovava tutto il suo sfogo di libertà nelle partite del campetto. Le regole si cambiavano in base a cosa faceva comodo, potevi giocare a metà campo, potevi giocare in 2,3,4 e nessuno si poneva il problema. Ma nessuno si sognava di pensare che le regole della partita di campionato fossero sbagliate. Imparavi dal campetto (che fa fiko chiamare playground), imparavi dall'allebnamento e imparavi dalla partita.
Identificare l'allenamento e la metodica con la negazione delle libertà nell'arrampicata è fuorviante.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 14:35 pm

smaz ha scritto:Mah quello che dice buzz è vero, ma è bello che rimanga una attività molto libera, che ognuno può interpretare a modo proprio, in un progresso lento e continuo e che si impara sopratutto dalla vera maestra: la roccia...


lo stesso può dirsi dirsi del campo di terra rossa, dell'acqua, del campo di calcio...

perchè no?

perchè non farlo anche in modo libero?
e chi lo nega?

io dico solo che è sbagliato pensare e affermare che l'arrampicata possa essere imparata solo così

anzi, veramente mi sorprende moltissimo che questa logica esista.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Gibolla » lun gen 16, 2006 14:40 pm

Lo scorso anno ho partecipato ad un corso CAI armato di speranza e buona volontà ma ho dovuto ricredermi subito......

La più grande preoccupazione degli "istruttori" era:
Quando arriveranno i giubbotti col logo CAI??????

E' stata una vera delusione, bellissima poi la lezione sul metodo Caruso in videocassetta...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Donatello » lun gen 16, 2006 14:42 pm

Gibolla ha scritto:Lo scorso anno ho partecipato ad un corso CAI armato di speranza e buona volontà ma ho dovuto ricredermi subito......

La più grande preoccupazione degli "istruttori" era:
Quando arriveranno i giubbotti col logo CAI??????

E' stata una vera delusione, bellissima poi la lezione sul metodo Caruso in videocassetta...


eccolo, ci sono voluti addirittura 13 risposte prima che spuntasse fuori il primo?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Gibolla » lun gen 16, 2006 14:46 pm

Donatello ha scritto:eccolo, ci sono voluti addirittura 13 risposte prima che spuntasse fuori il primo?


E magari sarò anche l'ultimo
Ultima modifica di Gibolla il lun gen 16, 2006 14:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda passolento » lun gen 16, 2006 14:50 pm

Buzz ha scritto: ... è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

A parte Paolo Caruso.
brutto spammatore, pussa via :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » lun gen 16, 2006 14:52 pm

STRASUPERMEGA d'accordo con Buzz
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun gen 16, 2006 14:57 pm

cioè nel senso che da solo (purtroppo) ho cercato di seguire una linea del genere curando in modo spasmodico i fondamentali (il primo anno andavo in palestra 3/4 volte alla settimana e provavo i movimenti, spostando il bacino 1cm 2 cmm 3...per vedere quanto cambiava la sensazione di peso sulle braccia, sperimentazione di una buona varietà motoria ecc... ecc...)

insomma sono un pò 'na pippa però penso di avere dei buoni fondamentali, anche se occorre sempre lavorarci su (tipo l'altezza dei talloni che è il mio punto debole :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.