Mal di mare da tapis roulant

Mal di mare da tapis roulant

Messaggioda Zio Vare » ven gen 13, 2006 21:27 pm

Ieri per la prima volta mi sono allenato sul tapis roulant. Dopo mezz'ora di corsa ho fermato la macchina e quando ho messo i piedi per terra e ho provato a fare due passi c'era tutto il mondo che girava intorno a me 8O
Roba mai provata prima!
Domani dovrei usarlo di nuovo, solo una domanda: è normale la sensazione di mal di mare che dura qualche secondo quando si smette?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven gen 13, 2006 21:29 pm

no
penso che tu abbia una grave malattia e stia per morire
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » ven gen 13, 2006 21:41 pm

Buzz ha scritto:no
penso che tu abbia una grave malattia e stia per morire

allora domani salgo e scendo per un'ora prima di lasciare questo mondo, è troppo fiko, peggio di quando si ha bevuto troppe birre :mrgreen:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Alberto Borgnino » ven gen 13, 2006 23:24 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:no
penso che tu abbia una grave malattia e stia per morire

allora domani salgo e scendo per un'ora prima di lasciare questo mondo, è troppo fiko, peggio di quando si ha bevuto troppe birre :mrgreen:



Calo Glicemico ??? :D :D :D

Suggerimento.. corri + piano :twisted:
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Zio Vare » ven gen 13, 2006 23:27 pm

ancora più piano? :roll:
non mi pare il caso.
Non avete presente quella sensazione di non saper camminare che si ha dopo aver pedalato 2-3 ore in bicicletta? E' più o meno la stessa cosa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Daffi » ven gen 13, 2006 23:40 pm

prova a camminare un po' prima di scendere... a meno che non ti piaccia la sensazione 8)
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Alberto Borgnino » ven gen 13, 2006 23:48 pm

Zio Vare ha scritto:ancora più piano? :roll:
non mi pare il caso.
Non avete presente quella sensazione di non saper camminare che si ha dopo aver pedalato 2-3 ore in bicicletta? E' più o meno la stessa cosa.


Mi ricordo il giro dell'Irlanda in bici, dopo 7-8 ore di bici(con le borse) una volta arrivati nel B&B salire una qualsiasi scala era un incubo :?
Comunque questo non dovrebbe succedere per la corsa sul tapis a meno che tu non sia proprio assolutamente non allenato , quanto corri e a quale velocità e pendenza?
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:00 am

Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.
Il tapis ha una serie di programmi da 20 minuti, ho cominciato con 2 molto tranquilli, c'è praticamente una base a 6-7 km/h e poi delle serie di 1-2 minuti a velocità più sostenute (9-11 km/h). Ho tenuto la pendenza a 0 ma si può regolare da -2% a +12%. Alla fine non si può dire che fossi veramente stanco. L'unica cosa è stata appunto questa strana sensazione quando sono sceso dal tapis dopo i primi 20 minuti. Alla fine facendo un paio di minuti camminando sul tapis lentamente (3 km/h) ho visto che questa strana sensazione diminuisce. Magari devo solo farci l'abitudine.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Alberto Borgnino » sab gen 14, 2006 0:14 am

Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.
Il tapis ha una serie di programmi da 20 minuti, ho cominciato con 2 molto tranquilli, c'è praticamente una base a 6-7 km/h e poi delle serie di 1-2 minuti a velocità più sostenute (9-11 km/h). Ho tenuto la pendenza a 0 ma si può regolare da -2% a +12%. Alla fine non si può dire che fossi veramente stanco. L'unica cosa è stata appunto questa strana sensazione quando sono sceso dal tapis dopo i primi 20 minuti. Alla fine facendo un paio di minuti camminando sul tapis lentamente (3 km/h) ho visto che questa strana sensazione diminuisce. Magari devo solo farci l'abitudine.


Mi sembra di poter dire che sia un programma piuttosto leggero: 6-7 km/h sono praticamente camminare velocemente, 10 km/h e' una corsa abbastanza blanda. Un totale di 20 minuti e' piuttosto poco. Una cosa comunque da tener presente e' che la stessa velocità teorica impostata su modelli diversi di tapis puo' essere in pratica drammaticamente diversa...provare per credere. Comunque quando avevo incominciato ad allenarmi correvo 20 minuti a 10 km/h e mi sembrava già dura.
L'idea di camminare piano per qualche minuto dopo la fine del programma e' sicuramente buona , immagino comunque che anche il programma stesso abbia una parte di cool down. Non dimenticare un po' di stretching alla fine del tutto.
Ultima cosa: se vuoi simulare la corsa vera aggiungi almeno un 1% di pendenza. Per l'allenamento per la montagna invece prova a correre alla velocità che riesci a tenere con pendenze fra il 4% e il 10 %
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Buzz » sab gen 14, 2006 0:21 am

Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.


Fai nuoto sul tapis roulant? :x
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:36 am

Alberto Borgnino ha scritto:Mi sembra di poter dire che sia un programma piuttosto leggero: 6-7 km/h sono praticamente camminare velocemente, 10 km/h e' una corsa abbastanza blanda. Un totale di 20 minuti e' piuttosto poco. Una cosa comunque da tener presente e' che la stessa velocità teorica impostata su modelli diversi di tapis puo' essere in pratica drammaticamente diversa...provare per credere. Comunque quando avevo incominciato ad allenarmi correvo 20 minuti a 10 km/h e mi sembrava già dura.
L'idea di camminare piano per qualche minuto dopo la fine del programma e' sicuramente buona , immagino comunque che anche il programma stesso abbia una parte di cool down. Non dimenticare un po' di stretching alla fine del tutto.
Ultima cosa: se vuoi simulare la corsa vera aggiungi almeno un 1% di pendenza. Per l'allenamento per la montagna invece prova a correre alla velocità che riesci a tenere con pendenze fra il 4% e il 10 %

grazie dei consigli, metterò l'1% di pendenza, i vari programmi hanno sempre 4 minuti finali di corsa blanda (20 minuti + 4 minuti sempre uguali finali).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:37 am

Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.


Fai nuoto sul tapis roulant? :x

Abbiamo messo il tapis roulant in piscina ma non abbiamo ancora capito se usare le pinne è comodo o no 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Finx » sab gen 14, 2006 13:30 pm

è successo anche a me un paio di volte ma poi ha smesso. magari è solo questione di abitudine.
ciao
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Re: Mal di mare da tapis roulant

Messaggioda steazzali » sab gen 14, 2006 15:56 pm

Zio Vare ha scritto:Ieri per la prima volta mi sono allenato sul tapis roulant. Dopo mezz'ora di corsa ho fermato la macchina e quando ho messo i piedi per terra e ho provato a fare due passi c'era tutto il mondo che girava intorno a me 8O
Roba mai provata prima!
Domani dovrei usarlo di nuovo, solo una domanda: è normale la sensazione di mal di mare che dura qualche secondo quando si smette?


io non sono un espetro di corsa a piedi e nemmeno di tapis roulant però quando mi allenavo in palestra (facevo arti marziali) origliavo quello che dicevano e tra le altre cose ricordo di un istruttore che diceva che i tappeti andrebbero sabotati tutti perchè quello che si fa è talmente dissimile dal movimento corsa che alla fine a parte l'allenamento prettamente aerobico non si migliora anzi è compromettente per postura, equilibrio e qualcosa che riguardava l'articolazione del piede. :roll:
non ricordo tutto il discorso ma non mi sembrava lo sfogo di un romantico avverso al dry running :D ma più un'analisi seria del fatto che se io ho un "tempo di volo" tra un balzo e l'altro che è corretto per natura, con il tapis roulant posso benissimo saltare più verticale senza che la mi velocità ne risenta. quindi molto meglio la corsa classica su roccia naturale senza janiro sulla picca... devo aver cannato qualcosa :roll: :wink:

comunque al tapis roulant io ho sempre preferito saltare la corda.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda meki » dom gen 15, 2006 11:52 am

il prossimo passo sarà verso l'odioso spinning zio?
esci e corri in campagna :lol:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Zio Vare » dom gen 15, 2006 12:56 pm

Spinning? 8O
Mica son matto. Io la corsa proprio non la reggo, sprattutto adesso con questo freddo non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di andare a correre alle 6 di sera con la temperatura che c'è. Ho il tapis a portata di mano e lo uso, come mero strumento per sudare e perdere qualche etto nel giro di qualche mese :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zietta » lun gen 16, 2006 17:05 pm

che bravo se perdi qualche etto con il solo ausilio del tapis! :wink:

io stasera ero decississima per riprendere a correre
chissenefrega del freddo
chissenefrega dell'omicidio di 3 settimane fa nel parco dove corro :roll:
mi sono pure comprata le scarpette nuove ... poi bastano 8 ore d'ufficio e mi scende tutto l'entusiasmo :(
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda dademaz » lun gen 16, 2006 17:12 pm

ma xchè vi ficcate in palestra?
io trovo che correre d'inverno, all'aperto, sia molto bello!
insomma l'aria frizzante/fredda che ti entra nei polmoni è una figata!
non trovate?

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 21:04 pm

dademaz ha scritto:ma xchè vi ficcate in palestra?
io trovo che correre d'inverno, all'aperto, sia molto bello!

guarda, è proprio la corsa che non mi va giù. Non esiste che vado a crepare di freddo per una cosa che non mi piace. Già mi stupisco di me stesso che riesco a correre sul tapis. Sudo un bel po' e mi butto sotto la doccia a 5 metri da dove ho corso. Per quanto mi riguarda sono contento così. Se riesco a fare in una settimana 2 volte piscina + 2 volte tapis o pesi sono soddisfatto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda passolento » mar gen 17, 2006 18:51 pm

premesso che quoto dademaz al 100%
esigenze, soprattutto lavorative, spesso non ci permettono di uscire di casa e correre.
Almeno per me, l'unica soluzione è quella di mettersi sul tapis e andare, andare, andare ... peggio di un criceto sulla ruota :?
Personalmente da qualche anno, in palestra, più che lavorare sull'aspetto muscolare, preferisco ricorrere al cardiofitnes, più o meno un'ora e 15, tre volte alla settimana, bici (verry hard) tapis (passo veloce 6% in salita) e quell'altro attrezzo che simula la scita di fondo.
Sudo a bestia, non devasto le articolazioni e consumo più di quello che mangio (2 anni fa con stò sistema mi so levato 20 kg in meno di 6 mesi :wink:
però, sebbene su strada riesca a tirare anche per un'ora e mezza, sul tapis non riesco a correre più di 10 minuti. Non riesco a prendere il ritmo.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.