
Roba mai provata prima!
Domani dovrei usarlo di nuovo, solo una domanda: è normale la sensazione di mal di mare che dura qualche secondo quando si smette?
da Zio Vare » ven gen 13, 2006 21:27 pm
da Zio Vare » ven gen 13, 2006 21:41 pm
Buzz ha scritto:no
penso che tu abbia una grave malattia e stia per morire
da Alberto Borgnino » ven gen 13, 2006 23:24 pm
Zio Vare ha scritto:Buzz ha scritto:no
penso che tu abbia una grave malattia e stia per morire
allora domani salgo e scendo per un'ora prima di lasciare questo mondo, è troppo fiko, peggio di quando si ha bevuto troppe birre
da Zio Vare » ven gen 13, 2006 23:27 pm
da Daffi » ven gen 13, 2006 23:40 pm
da Alberto Borgnino » ven gen 13, 2006 23:48 pm
Zio Vare ha scritto:ancora più piano?![]()
non mi pare il caso.
Non avete presente quella sensazione di non saper camminare che si ha dopo aver pedalato 2-3 ore in bicicletta? E' più o meno la stessa cosa.
da Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:00 am
da Alberto Borgnino » sab gen 14, 2006 0:14 am
Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.
Il tapis ha una serie di programmi da 20 minuti, ho cominciato con 2 molto tranquilli, c'è praticamente una base a 6-7 km/h e poi delle serie di 1-2 minuti a velocità più sostenute (9-11 km/h). Ho tenuto la pendenza a 0 ma si può regolare da -2% a +12%. Alla fine non si può dire che fossi veramente stanco. L'unica cosa è stata appunto questa strana sensazione quando sono sceso dal tapis dopo i primi 20 minuti. Alla fine facendo un paio di minuti camminando sul tapis lentamente (3 km/h) ho visto che questa strana sensazione diminuisce. Magari devo solo farci l'abitudine.
da Buzz » sab gen 14, 2006 0:21 am
Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.
da Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:36 am
Alberto Borgnino ha scritto:Mi sembra di poter dire che sia un programma piuttosto leggero: 6-7 km/h sono praticamente camminare velocemente, 10 km/h e' una corsa abbastanza blanda. Un totale di 20 minuti e' piuttosto poco. Una cosa comunque da tener presente e' che la stessa velocità teorica impostata su modelli diversi di tapis puo' essere in pratica drammaticamente diversa...provare per credere. Comunque quando avevo incominciato ad allenarmi correvo 20 minuti a 10 km/h e mi sembrava già dura.
L'idea di camminare piano per qualche minuto dopo la fine del programma e' sicuramente buona , immagino comunque che anche il programma stesso abbia una parte di cool down. Non dimenticare un po' di stretching alla fine del tutto.
Ultima cosa: se vuoi simulare la corsa vera aggiungi almeno un 1% di pendenza. Per l'allenamento per la montagna invece prova a correre alla velocità che riesci a tenere con pendenze fra il 4% e il 10 %
da Zio Vare » sab gen 14, 2006 0:37 am
Buzz ha scritto:Zio Vare ha scritto:Un po' di allenamento ce l'ho, faccio nuoto due volte a settimana.
Fai nuoto sul tapis roulant?
da Finx » sab gen 14, 2006 13:30 pm
da steazzali » sab gen 14, 2006 15:56 pm
Zio Vare ha scritto:Ieri per la prima volta mi sono allenato sul tapis roulant. Dopo mezz'ora di corsa ho fermato la macchina e quando ho messo i piedi per terra e ho provato a fare due passi c'era tutto il mondo che girava intorno a me![]()
Roba mai provata prima!
Domani dovrei usarlo di nuovo, solo una domanda: è normale la sensazione di mal di mare che dura qualche secondo quando si smette?
da meki » dom gen 15, 2006 11:52 am
da Zio Vare » dom gen 15, 2006 12:56 pm
da Zietta » lun gen 16, 2006 17:05 pm
da dademaz » lun gen 16, 2006 17:12 pm
da Zio Vare » lun gen 16, 2006 21:04 pm
dademaz ha scritto:ma xchè vi ficcate in palestra?
io trovo che correre d'inverno, all'aperto, sia molto bello!
da passolento » mar gen 17, 2006 18:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.